capello

NON DITE AL GRUPPO SUNING, PROPRIETARIO DELL’INTER, CHE IL LORO NEODIPENDENTE CAPELLO SI LAMENTA ANCORA DEI TITOLI TOLTI ALLA JUVE (UNO DEI QUALI E’ STATO ASSEGNATO AL CLUB NERAZZURRO): “ERANO DUE SCUDETTI VINTI SUL CAMPO” – COL TECNICO FRIULANO ANCHE BROCCHI E ZAMBROTTA: "GIANLUCA HA GIOCATO CON ME ALLA JUVENTUS. E COME ME HA SUBITO UN'INGIUSTIZIA…”

Da repubblica.it

CAPELLOCAPELLO

 

E' il giorno di Fabio Capello allo Jiangsu Suning. Il club cinese di proprietà del gruppo Suning ha ufficialmente presentato il tecnico italiano che inizierà questa nuova avventura con Gianluca Zambrotta, Cristian Brocchi e Franco Tancredi nello staff tecnico. E' lo stesso allenatore a parlare dei suoi collaboratori. "Gianluca ha giocato con me alla Juventus. Abbiamo vinto due campionati che poi ci hanno tolto, ma noi li abbiamo vinti sul campo. Metterà a disposizione della difesa della nostra squadra tutto quello che ha imparato da me e da tutti gli allenatori che ha avuto".

 

CAPELLOCAPELLO

BROCCHI E TANCREDI PORTERANNO ESPERIENZA - Poi continuando la presentazione del suo staff ha parlato di Brocchi e Tancredi.  "Quello di Cristian è un altro grande nome - assicura il tecnico -. Ha giocato con Milan, Inter, Lazio. Ha allenato anche lo stesso Milan ed ha lavorato molto bene nel settore giovanile. Potrà essere di grande aiuto nel settore giovanile del Suning.

 

Tancredi è stato un grande portiere della Roma e della Nazionale. Ha lavorato con me tanti anni nella Roma, nel Real, nella Juventus. Ha fatto diventare un grande portiere Casillas, che aveva grandi difetti. Poi, con me ho Ventrone, un grandissimo preparatore atletico. Grande ricercatore e grande studioso. Da lui mi aspetto molto per quanto riguarda la condizione fisica".

 

CAPELLOCAPELLO

PROGETTO E AMBIZIONE - Capello ha spiegato anche cosa lo ha spinto ad accettare l'offerto di Suning dopo che per 10 anni non ha allenato un club, ma solo nazionali. "Ho valutato il gruppo con cui sarei andato a lavorare. E Suning vuole fare grandi cose nel calcio, è un gruppo mondiale importantissimo: ho accettato per il progetto. Qui c'è una grande connessione con il calcio italiano, con l'Inter.

 

Dobbiamo riuscire a fare come Suning ha fatto in tutte le sue attività: portarle a primeggiare. La squadra può e deve migliorare per uscire da questa situazione delicata - ha proseguito l'ex Ct di Russia e Inghilterra -. Sarò il supervisor con la gestione di un gruppo giovane di persone competenti".

 

capello sacchicapello sacchi

SVILUPPO VERTICALE - Capello assicura di non essere a digiuno di calcio cinese: "Ho visto tante partite, e sono venuto qui quando qualcuno di voi non era ancora nato, parliamo del 1992, 1993, e del 1995. Sono passati tanti anni: è un altro mondo. L'impressione, ogni volta, è di una nazione con sviluppo verticale".

 

 

CAPELLO E QUEGLI SCUDETTI RICORDATI NEL POSTO SBAGLIATO

 

Domenico Calcagno per il “Corriere della Sera”

 

CAPELLO-1966-67CAPELLO-1966-67

Fabio Capello non è mai stato un diplomatico, tantomeno raffinato.

Anche Ibrahimovic, quando nel suo libro racconta l' incontro con l' allenatore, ammette di essere rimasto sorpreso e quasi intimidito dai suoi modi bruschi e a Zlatan quelli che badano al sodo sono sempre piaciuti.

 

Capello è giustamente orgoglioso dei tanti titoli collezionati in giro per il mondo, però «i due scudetti vinti sul campo con Zambrotta, che poi ci hanno tolto» ieri poteva (e doveva) lasciarli perdere. Perché è vero che l' Inter non è più di Massimo Moratti ma del gruppo Suning, che magari a Jindong Zhang di Calciopoli importa nulla e che Capello è stato assunto per allenare lo Jiangsu e non i nerazzurri.

 

Però Suning, il suo nuovo datore di lavoro, è proprietario dell' Inter e un minimo di riguardo, di delicatezza per le passate, burrascose vicende non avrebbe fatto male. Capello è un po' come quello che racconta una barzelletta sui carabinieri in una caserma dei carabinieri. Bene che vada crea imbarazzo. Un conto è essere dei duri, un altro non rendersi conto che quando si mette la maglia di un ex nemico occorre pesare almeno un po' le parole.

fabio capello odjad 9821fabio capello odjad 9821capello sacchicapello sacchi

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?