MILLION DOLLAR NEYMAR - VELENI E DENUNCE PER IL CONTRATTO DEL BRASILIANO: ‘PAGATO 95 MLN, 21 DEI QUALI SAREBBERO ANDATI ALLA FAMIGLIA IN COMPENSI FITTIZI’ – IL BARCELLONA: ‘ACCORDO ULTRALEGALE’

Andrea Nicastro per ‘Il Corriere della Sera'

«Sono contratti ultra legali». «Neymar è costato 57,1 milioni. E basta». «Non c'è niente da nascondere». «Chiedo al signor giudice che mi chiami per poter spiegare tutto». Sandro Rosell, presidente del Barcellona, è indispettito dall'insistenza dei giornalisti. Il fatto è che tutti si aspettano un chiarimento a base di numeri e contratti e non di un generico «fidatevi perché il Fc Barcellona è al mille per cento trasparente».

Il Barça è senza dubbio un club modello, anzi «més que un club», più di una squadra, una vetrina della miglior catalanità, però le insinuazioni sono pesanti. Ed è difficile fare spallucce, soprattutto dopo che persino Leo Messi, simbolo dell'eccellenza del Barça, ha patteggiato con il Fisco sborsando qualche milione per delle dichiarazioni dei redditi smemorate. Del «caso Neymar» si parla da almeno due mesi.

Secondo il quotidiano El Mundo, invece di 57 sarebbe stato pagato 95 milioni diventando così il calciatore più caro di tutti i tempi. Compaiono fotocopie e improbabili contratti «aggiuntivi». Lo denuncia uno dei soci-proprietari del club catalano, si insospettisce un magistrato brasiliano, ne parla persino il presidente del Santos, l'ex squadra del giovane campione, che si mette alla cassa: «Se il Barcellona ha pagato di più per Neymar a noi spetta il 55% di quanto non dichiarato». Rosell però tace. «Sono obbligato alla riservatezza da contratto» spiega. Per questo chiede la convocazione dal giudice.

Tutto è cominciato quando Jordi Cases, uno dei 169 mila soci-proprietari del club catalano, ha denunciato il presidente Rosell per «appropriazione indebita». Cases accusa la dirigenza di aver pagato il giocatore 38 milioni più dei dichiarati tra il 2011, quando iniziarono le intese con il padre manager, e il 2018, quando finiranno i primi 5 anni di contratto.

Tutti milioni sborsati o promessi per iscritto da Rosell all'insaputa dei soci e magari anche del Fisco. Neymar, ben più di Gareth Bale (costato al Real Madrid 91,5 milioni) è stato il trasferimento della stagione. Da anni era in corso un'asta tra i grandi club, la vittoria del Barcellona con soli 57,1 milioni (ufficiali) era una medaglia per il management. Rosell ha particolarmente bisogno di consenso tra i soci-proprietari per ottenere quest'anno i 600 milioni con cui ristrutturare il Camp Nou. La denuncia, però, ha cambiato colore a tutto, tanto più che il giudice spagnolo si è finora limitato ad acquisire le prove e, il suo ufficio, a lasciarle filtrare per la gioia dei madridisti.

Dei presunti 38 milioni extra, 21 sarebbero andati alla famiglia Neymar attraverso differenti società e 17 al Santos. Interessanti le motivazioni: 2 milioni al padre del calciatore per «scoprire nuovi talenti del Santos», 4 per «procacciare contratti pubblicitari», 2,5 come commissioni, 10 come premio d'ingaggio, 2,5 per (future?) «opere sociali» della famiglia Neymar nelle favelas di San Paolo. Il Santos avrebbe invece incassato oltre alla sua parte ufficiale di cartellino anche 9 milioni per due amichevoli e 8 milioni per i diritti su tre calciatori del vivaio. Tutti compensi fittizi, dice l'accusa. Il tifo grida alla cospirazione pro Real Madrid. Fino al processo sarà un crescendo di veleni.

 

 

neymar NEYMAR SANDRO ROSELLGARETH BALE lionel messi barcellona IL MILAN BATTE IL BARCELLONA jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…