art basel miami beach

L’ITALIA DEL BOOM CONQUISTA ART BASEL MIAMI - DA CASTELLANI VENDUTO A 1 MILIONE DI EURO AL MAPPAMONDO DI ALIGHIERO BOETTI: I COLLEZIONISTI ATTRATTI DAL PERIODO ANNI 50/70 DEL NOSTRO PAESE: "UNA FUCINA DI IDEE: DAL DESIGN AL CINEMA"

Michela Tamburrino per la Stampa

 

L' arte italiana conquista Miami. Un colpo di fulmine allargato a macchia d' olio ma che non ha nulla d' improvvisato né generalizzato. È l' arte italiana del dopoguerra quella che ad Art Basel Miami Beach, ha catalizzato l' attenzione dei grandi collezionisti.

ENRICO CASTELLANIENRICO CASTELLANI

 

E i numeri non sono secondari: più di 77 mila presenze in Fiera, più di 270 gallerie internazionali provenienti da 29 Paesi del mondo per 400 artisti. Il mercato globale dell' arte fiorisce come mai prima.

 

La grande fiera di arte moderna e contemporanea appena conclusa ha confermato il livello alto degli scambi e il gusto pop che caratterizza questa piazza. E non è secondario che a spiccare su tutti siano i grandi nomi dell' arte storicizzata che vendono per cifre da capogiro a clienti sudamericani, nordamericani ed europei.

 

Questo è il momento dei monocromi e dei concettuali: ecco Enrico Castellani, venduto a un milione di euro da TornabuoniArt, più opzioni, sempre milionarie, su Lucio Fontana e sul mappamondo versione gigante di Alighiero Boetti.

ART BASEL MIAMI BEACHART BASEL MIAMI BEACH

 

«In questa vetrina internazionale l' Italia ha preso il posto d' onore - dice Michele Casamonti che con la sua TornabuoniArt ha raccolto il frutto di tanto interesse -, il pubblico vuole le vedette dell' arte che si chiamano anche Piero Manzoni, Paolo Scheggi, Alberto Burri.

 

Si riconosce che il nostro Paese, tra il 1950 e il 1970, è stato una fucina d' idee nel design, nella letteratura, nel cinema, con i suoi Mendini, Sottsass, Antonioni e naturalmente anche nell' arte. E sono proprio le opere di questo periodo incredibilmente creativo ad aver riacceso l' attenzione dei grandi collezionisti».

 

Esempi virtuosi Tanto è sentito quel momento storico che in Fiera l' Italia è presente anche presso gallerie internazionali che l' hanno esposto con orgoglio: Burri da Dominique Lévy, Fontana da Elvira Gonzales, Kounellis da Almine Rech, Rotella da Robilant + Voena, Pistoletto da Galleria Continua, Marino Marini e Magnelli da Landau.

 

BOETTIBOETTI

E sono solo alcuni esempi virtuosi. Dunque una realtà più che una tendenza in divenire, scattata anche perché, fatto nuovo, gli italiani hanno capito che fare sinergia allarga gli orizzonti. Design, arte, industria e ristorazione, uniti in una festa del bello.

 

La scusa è stata quella di celebrare un anno cardine, il 1958, per un evento del quale si è parlato a Miami Beach come esempio di stile e del bel ricevere italiano. Ma che cosa succedeva esattamente nel 1958? «Nasceva la sperimentazione di Fontana che approdava al monocromo con le sue prime lacerazioni che dopo sarebbero diventati tagli compiuti. I giovanissimi Piero Manzoni ed Enrico Castellani davano vita all' esperienza di Azimuth che si sarebbe concretizzata l' anno successivo, orizzonte aperto al quale molti artisti europei si ispireranno.

SCHEGGISCHEGGI

 

Era un nuovo modo di concepire l' arte con Bonalumi, Scheggi, Biasi, gli artisti tedeschi del Gruppo Zero e gli olandesi del Gruppo Nul. La ricerca italiana diventa il nuovo linguaggio e un terreno di confronto che influenza la cultura». E nello stesso anno nascevano i cantieri navali Sanlorenzo, atelier torinesi della nautica e secondo cantiere al mondo per la realizzazione di yacht su misura oltre i 24 metri.

 

 

La mostra La collaborazione con TornabuoniArt ha portato all' allestimento a bordo del Sanlorenzo SD112 (34 metri) di una mostra dedicata al Monocromo Italiano: «1958, la nascita di due leggende: monocromo italiano e cantiere Sanlorenzo». A bordo dello yacht ormeggiato all' imbarcadero di villa Casa Clara, Venetian Islands, interamente concepita con strutture e mobili italiani, si snoda l' importante percorso artistico, nell' occasione galleggiante. Per il party d' inaugurazione si è mangiato e bevuto italiano , perché gli ospiti si sentissero a loro agio a «Casa tua».

BURRIBURRI

 

 

Massimo Perotti, patron della Sanlorenzo, è convinto che fare sistema sia sempre una scelta vincente: «Quando le eccellenze si uniscono è sempre un bene. Una barca può essere sofisticata e significare cultura. Mettere l' arte a bordo è un messaggio lanciato ai clienti che il minimal di lusso è bello. E noi continueremo su questa strada, a Hong Kong e alla Biennale di Venezia».

FONTANAFONTANA

 

ART BASEL MIAMI BEACHART BASEL MIAMI BEACH

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....