cattelan

SILENZIO, PARLA QUEL GRAN PARA-GURU DI CATTELAN: “SIAMO TROPPO OSSESSIONATI DAL MERCATO PER RIUSCIRE A PRODURRE BUONI CONTENUTI. IL VALORE DI UN’OPERA NON DIPENDE DAI CRITICI E DAL MERCATO. UN’OPERA È ARTE SOLO SE DURA NEL TEMPO ALTRIMENTI SI CHIAMA MERCHANDISING” - LA MOSTRA A PARIGI CON I SUOI MIGLIORI PEZZI

Ilaria Iacoboni per “la Repubblica”

 

maurizio cattelanmaurizio cattelan

Parigi, dopo New York, consacra una volta di più Maurizio Cattelan. Il 22 ottobre si inaugura una sua monografica alla Monnaie mentre è ancora viva l’eco di “AMERICA”, il wc d’oro che al Guggenheim fa il tutto esaurito dal mese scorso. Nel mezzo, Cattelan ha tenuto banco a Milano durante la fashion week, dove ha aperto il suo Toilet Shop, un negozio di gadget ispirato a Toilet Paper, la rivista d’artista che lo impegna dal 2010.

 

Proverbialmente timido, quello che molti considerano il numero uno dell’arte contemporanea internazionale risponde dal tavolo della cucina della sua casa studio di New York, di primo mattino, guardando il cielo luminoso di Manhattan che si schiude di rosso.

paola manfrin   warly tomei   maurizio cattelan  paola manfrin warly tomei maurizio cattelan

 

Quella di Parigi sarà una mostra con 20 pezzi “storici”: ci può anticipare quali?

«Principalmente quelli che, se googli “maurizio cattelan”, compaiono tra i primi dieci risultati. Saranno trattati come se fossero pezzi di una storia che ognuno può ricomporre come vuole, anche attraverso delle didascalie doppie, divise tra “pro” e “contro” l’opera».

 

Ha scelto lei la Monnaie, sede della Zecca francese?

«È sicuramente vero che ogni luogo e ogni architettura in cui vengono esposte le opere dà forma alla mostra. In questo caso però si è trattato di un invito da parte della direttrice de Le Monnaie, Chiara Parisi. È lei che ha deciso, contro ogni ragionevolezza, di invitarmi a esporre in un luogo tanto prestigioso».

 

Però la zecca inevitabilmente richiama alla mente il denaro...

maurizio cattelan  maurizio cattelan

«I soldi non sono niente di più che una convenzione che ci lega a dei pezzi di carta, o a un conto in banca».

 

A proposito di soldi, a maggio scorso Christie’s ha battuto il suo “Him” (Hitler inginocchiato) per più di 17 milioni di sterline: lei quanto ci ha guadagnato?

«C’è una differenza tra mercato primario e mercato secondario: le cifre esorbitanti a cui vengono vendute le opere in asta non sono mai vendite dirette, quelle su cui agli artisti viene pagata una percentuale. Se un collezionista compra il lavoro da una galleria e poi lo rivende all’asta il profitto è tutto suo. Sono un po’ come i soldi del Monopoli: mentre giochi qualcuno può credere che tu sia ricco, ma anche se vinci non hai mai soldi reali in tasca».

 Cattelan Cattelan

 

Ma è vero che oggi gli artisti non riescono più a vendere?

«Non credo che sia così in assoluto: dipende da molti fattori, e varia da artista ad artista. Una cosa si può dire: forse siamo troppo ossessionati dal mercato per riuscire anche a produrre buoni contenuti. Il valore di un’opera non dipende dai critici e dal mercato, sono solo i mezzi con cui l’arte viene diffusa nella società. Ma alla fine ciò che conta veramente è il tempo: la prospettiva da lontano è l’unico metro di giudizio valido».

 

A Milano, durante la fashion week, ha inaugurato il Temporary Shop di Toilet Paper, la sua rivista: il merchandising ormai ha sostituito l’arte?

«Ci sono gadget e gadget: TP non è mai stato un progetto d’arte, si è affiancato a quel mondo, ma sempre (volutamente) rimanendo a guardare da fuori. Il rischio del merchandising integrato con l’arte è che certi argomenti (violenza, guerra, tragedie, ingiustizie), che possono essere veicolati da un’operazione artistica in modo efficace, coi prodotti in vendita al gift shop rischiano di essere banalizzati».

 Cattelan  il-cesso-d-oro Cattelan il-cesso-d-oro

 

Lei è tornato sulla scena dell’arte contemporanea, dopo cinque anni di pausa, con l’opera “America”, il famoso wc d’oro esposto al Guggenheim di New York. Ci sono lunghe file per usarlo. Se l’aspettava?

«Solo quando un’opera viene esposta si scopre quale sarà la reazione del pubblico, nessuno può prevederla. Non si può anticipare in quale tempo e in quale luogo qualcosa risulterà offensivo e qualcosa no. Il mio catechista diceva sempre “chiedi perdono, non permesso”: credo che poi abbia smesso, ma continua a sembrarmi un buon consiglio».

 

Ora quest’opera è già roba vecchia per lei?

«Diciamo che non amo guardare indietro, il passo del gambero non fa per me».

 

HIM CATTELANHIM CATTELAN

Possibile che gli esseri umani siano tanto presuntuosi da usare una toilette d’oro?

«Non è questione di presunzione, credo, si tratta di una classica esemplificazione del sogno americano. AMERICA dà a tutti un’opportunità, rendendo utilizzabile quotidianamente a chiunque un oggetto irraggiungibile per quasi tutti. Non importa cosa mangi, può essere un pranzo da duecento dollari o un hot dog da due. Il risultato è lo stesso, dal punto di vista della tazza del cesso».

 

Lei è un grande organizzatore di feste: ha inaugurato Toilet Paper al Cabaret Voltaire di Zurigo, dove nacque il dadaismo. I party sono la nostra unica forma di consolazione?

«Se fosse vero, allora non ci resterebbe che piangere».

MAURIZIO CATTELAN MAURIZIO CATTELAN CATTELANCATTELANhim l hitler di maurizio cattelan  4him l hitler di maurizio cattelan 4Cattelan fiammiferoCattelan fiammiferomaurizio cattelan 22maurizio cattelan 22maurizio cattelanmaurizio cattelanCATTELAN WC D OROCATTELAN WC D OROmaurizio catellan jean piconmaurizio catellan jean picon

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...