CHAMPIONS DA URLO - DOMANI RIPARTE IL CALCIO EUROPEO ED É SUBITO MOURINHO CONTRO IBRA - REAL E BAYERN FAVORITE, BARÇA (O CITY) E CHELSEA MINE VAGANTI - JUVE E ARSENAL OUTSIDER

Andrea Sorrentino per “la Repubblica”

 

mourinhomourinho

Si può fischiare la squadra più forte che esista, e il di lei allenatore? Si possono contestare, in casa, i campioni d’Europa e del mondo in carica, primi in campionato, con in attacco il vincitore degli ultimi due Palloni d’oro che segna più di un gol a partita, reduci da un autunno con 22 vittorie consecutive e favoriti per la conquista della prossima Champions League, visto che l’hanno iniziata vincendo (unici tra le 32 partecipanti) tutte e sei le gare della prima fase?

 

Se si è a Madrid, e si è tifosi del Real, evidentemente è possibile. Infatti è accaduto sabato al Bernabeu, all’inizio di Real-Deportivo (2- 0). Fischi per Ancelotti, Casillas, Benzema, tutti. Colpa di una logica flessione di rendimento a fine gennaio, della sconfitta di sette giorni prima per 4-0 nel derby con l’Atletico e della successiva festa (per i 30 anni di Ronaldo) cui i giocatori parteciparono la sera stessa.

IBRAHIMOVICHIBRAHIMOVICH

 

Peccato gravissimo per la mentalità tifosa, a ogni latitudine: si perde 4-0 e si deve stare per forza in lutto, anche se sei il Real campione d’ogni cosa. Il dannatissimo clima è questo, quindi il cammino per la conquista dell’Undecima non sarà sereno: già si vocifera che se non vincessero la Champions, beh, Ancelotti rischierebbe, si sa che con Florentino Perez non è mai sbocciato l’amore, e via andare.

 

E’ con questo fardello di assurde negatività che il Real, però privo per molto ancora di Modric, Ramos e James Rodriguez, riprende la corsa della Champions. La più bella, la più difficile e la più ricca competizione del pianeta riparte domani con gli ottavi di finale, spalmati (purtroppo) fino al 18 marzo.

 

Quattro tedesche, tre inglesi, tre spagnole, due francesi, un’italiana, un’ucraina, una portoghese e una svizzera. Al solito, in palio ci sono l’Europa e un sacco di soldi, visto che in ogni edizione l’Uefa distribuisce un miliardo di premi. Vincere la Champions vale circa 100 milioni: 60 tra montepremi e market pool (solo partecipando alla prima fase si superano i 30), ma tra crescita del prestigio del marchio e partecipazioni a Supercoppa Europea e Mondiale per club si arriva a 100 senza accorgersene. E nel prossimo triennio le cifre saliranno, per via di un aumento del 30% dei ricavi per i diritti televisivi, da cui l’Uefa incasserà 1,75 miliardi di euro. Ecco perché basta la parola, Champions, per far girare la testa a chiunque.

Mourinho hazardMourinho hazard

 

Lo dicono tutti: è la competizione dei dettagli. Chi ne prevede di più, o ne evita meglio le trappole, prevale. Meglio però prepararsi a farlo con i migliori giocatori del mondo, come nel caso delle due favorite, Real e Bayern. Squadre da stropicciarsi gli occhi in campo e in panchina, per assoluta qualità degli interpreti e delle giocate, veri compendi del calcio moderno.

 

Entrambe hanno preso sberle da quattro gol di recente (da Wolfsburg e Atletico), ma si preparavano a ripartire a febbraio, quando conta davvero. Il Bayern è già decollato con gli 8 gol all’Amburgo e attende nel testacoda degli ottavi di Champions lo Shakhtar Donetsk dell’immenso Mircea Lucescu, all’ennesimo miracolo della carriera alla guida del club di un paese in guerra.

IBRAHIMOVICHIBRAHIMOVICH

 

Il Real fatica di più e ha assenze pesanti: la sfida con lo Schalke non sembra priva di insidie, anche se i valori prevarranno. Il gran botto degli ottavi, già da domani, è Psg- Chelsea, Ibra contro Mourinho e Mourinho contro il mondo.

 

Col Psg sgonfio di quest’anno il Chelsea ha il pronostico a favore: miglior attacco fin qui (17 gol), nessuna sconfitta come Real e Porto, i Blues giocano alla Mou, cioè con fame, cattiveria tecnica e perfidia tattica, un Fabregas maiuscolo (88% dei passaggi riusciti, un mostro), il miglior portiere del mondo dopo Neuer (Courtois) e l’anima cupa di Diego Costa in attacco, insomma roba da terza favorita dopo Real e Bayern.

 

In City-Barcellona può annidarsi la quarta del tabellone, e potrebbe essere il Barça: gli danno tutti del matto o dell’eretico, ma Luis Enrique, ricorrendo a difesa e contropiede (tanto davanti ha Suarez-Messi-Neymar) sta gestendo al meglio il difficile tramonto della vecchia guardia (Xavi su tutti, recordman di presenze in Champions: 146) e ha infilato una serie di vittorie che neppure ai tempi di Guardiola.

CARLO ANCELOTTI - DIEGO SIMEONECARLO ANCELOTTI - DIEGO SIMEONE

 

Poi, ovvio, occhio all’Atletico di Simeone. Lo scorso anno non se lo filava nessuno, ma arrivò a 90 secondi dalla vittoria finale. Le altre, con la Juventus e l’Arsenal in prima fila, attendono di capire se ci sarà spazio per un ballo a sorpresa fino in semifinale, che sarebbe bellissimo. A volte, anche nel torneo più difficile del mondo, tutti i dettagli scelgono te e insieme ci si tuffa in scorciatoie impensabili.

massimiliano allegrI massimiliano allegrI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…