berlusconi cina

LA CINA È VICINA AL MILAN - INTESA COL GRUPPO IMPRENDITORIALE CONTROLLATO DAL GOVERNO DI PECHINO PER LA CESSIONE DEL CLUB: BERLUSCONI TENTENNA MA LA FININVEST SPINGE PER IL SI’: PESA IL BUCO NEL BILANCIO, IN ROSSO PER OLTRE 89 MILIONI DI €

Enrico Currò e Luca Pagni per “la Repubblica”

 

MILAN MILAN

Stavolta il Milan è davvero a un passo dal parlare cinese. Tutto dipenderà dai tormenti di Berlusconi, riluttante a cedere il timone: se non subito, entro un paio d’anni. Tocca al proprietario, infatti, il via libera o il pollice verso all’operazione che in estate consegnerebbe il 50% del club a un gruppo imprenditoriale di primo livello, controllato dal governo di Pechino, con opzione per la maggioranza in 24 mesi.

 

Dopo lo strano caso del thailandese Mister Bee – liquidato come goffo broker da chi lo presentò come mago della finanza d’Asia – il sospirato investimento orientale viene giudicato indispensabile dai vertici di Fininvest, la holding di famiglia. Il deficit di bilancio del Milan per il 2015 sarà ancora pesante: oltre 89 milioni di euro.

 

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

La trattativa, rivelata il 7 febbraio da Repubblica, è avanzatissima, con le carte in regola per chiudere a luglio. Una settimana fa, nell’ultima riunione milanese, sono stati definiti i dettagli della proposta, più realistica di quella ormai tramontata di Bee.

 

L’ingegnere di Bangkok era la teorica guida di una cordata di imprenditori asiatici, pronti a sborsare a Fininvest 480 milioni per il 48%. Il Milan veniva dunque valutato un miliardo, cifra fuori mercato. Poi i guai giudiziari dell’advisor svizzero e le ripetute proroghe hanno smascherato la precarietà dell’affare.

 

MILANMILAN

Oggi la valutazione complessiva scende di almeno un terzo, intorno ai 630 milioni. Ne consegue che l’esborso iniziale del gruppo cinese supererebbe di poco i 300 milioni: secondo gli analisti, si tratta comunque di un’offerta congrua. Anzi, dati il calo del fatturato (sotto i 200 milioni l’anno) e il terzo esilio consecutivo dalla Champions, la valutazione più oggettiva sarebbe di mezzo miliardo.

 

Ma il vero nodo resta il controllo della società, che Berlusconi non intende cedere. Con meno politica, il calcio è al centro delle sue giornate. Il sogno sbandierato è rivincere la Champions con una squadra giovane e tutta italiana.

 

berlusconi gallianiberlusconi galliani

Il silenzio è sul pessimo esito della separazione tra parte sportiva e commerciale, suddivise da fine 2013 tra due Ad, la figlia Barbara e Adriano Galliani. Non è detto che a vacillare, nell’eventuale nuovo assetto, sarebbe Galliani, del quale all’epoca Berlusconi respinse le dimissioni, dissuadendolo dal trasferirsi in Cina al Guangzhou allenato da Lippi.

 

Mentre Mister Bee si diceva disinteressato al comando in prima persona, subordinandolo allo sviluppo del marchio in Estremo Oriente e alla quotazione in borsa, i nuovi investitori non sono così generosi: vogliono partecipare alle decisioni strategiche e alla scelta dell’amministratore delegato. Difficilmente conserverebbero la diarchia attuale, tra le cause del pesante deficit.

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

 

La bozza di intesa prevede inoltre una serie di accordi commerciali, materia di competenza di Barbara, fin qui frustrata dal calcio: il dietro- front del padre sul nuovo stadio al Portello con richiesta danni da Fondazione Fiera, il faticoso decollo della nuova sede, del museo, del ristorante e dello store, i numerosi consulenti assunti e ripudiati.

 

Quanto alle spine sportive, non il sesto posto dell’Europa League, ma solo la vittoria in finale di Coppa Italia con la Juve restituirebbe entusiasmo. E porterebbe, Supercoppa inclusa, una decina di milioni.

 

Galliani sogna ancora di strappare Ibra a United o Psg. Intanto si schiera con Mihajlovic, lui che in estate si vide bocciare l’ingaggio di Sarri da Berlusconi. Il quale, volubile sugli allenatori, pensa a Brocchi, simbolo della suddetta squadra giovane e italiana. Non è escluso che spunti il terzo incomodo Di Francesco. Sul Milan cinese, invece, il pronostico è impossibile perfino per chi frequenta Arcore.

BERLUSCONI CINABERLUSCONI CINA

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI) E LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...