xi jinpung calcio

LA CINA NEL PALLONE - XI JINPING VARA UN PIANO PER COSTITUIRE UN ESERCITO DI 50 MILIONI DI CALCIATORI - OBIETTIVO: DIVENTARE UNA SUPERPOTENZA DEL FOOTBALL E VINCERE LA COPPA DEL MONDO ENTRO IL 2050

XI JINPINGXI JINPING

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

La Repubblica popolare cinese si prepara a costituire un’armata di 50 milioni di giovani per conquistare il mondo. Lo ha annunciato ieri il governo. Ma prima di mettersi l’elmetto è meglio leggere il documento: i 50 milioni di reclute non dovranno studiare l’«Arte della Guerra» di Sun Tzu; ai dirigenti di Pechino basta che si dedichino anima e corpo al gioco del calcio. L’obiettivo è infatti quello di raggiungere la supremazia globale calcistica, entro il 2050.

 

XI JINPINGXI JINPING

Al momento la nazionale cinese è relegata all’81° posto nella classifica della Fifa, dietro Cipro, Burkina Faso e Benin. I rossi sono riusciti solo una volta a qualificarsi per la fase finale dei Mondiali, nel 2002, ma tornarono a casa con tre sconfitte di fila, 9 gol presi e nessuno segnato. Poi il buio, reso più triste da una serie di scandali per corruzione arbitrale e partite vendute scoperti nel campionato nazionale.

 

Ma ora siamo nell’era di Xi Jinping, il capo dello Stato è un tifoso e non ha nascosto le sue ambizioni: ospitare la Coppa del Mondo e vincerla. Non è quindi un caso che da quando Xi è arrivato al vertice del potere, a fine 2012, i più grandi gruppi industriali della Cina seconda economia del pianeta siano entrati massicciamente in quello che i vecchi maestri inglesi chiamano il «beautiful game».

 

gervinho va in cinagervinho va in cina

Grazie ai milioni messi a disposizione da sponsor come Jack Ma di Alibaba e Wang Jianlin di Wanda, lo scorso inverno i club della Super League cinese hanno battuto ogni record nella campagna acquisti, spendendo quasi 300 milioni di dollari, più della Premier League inglese e della Liga spagnola. Sono arrivati giocatori di gran nome e non solo vecchie glorie, compresi Guarin dall’Inter, Gervinho dalla Roma e diversi giovani brasiliani che erano stati inseguiti dai più famosi club europei.

 

CINA GUARIN GERVINHOCINA GUARIN GERVINHO

Resta il problema della nazionale, così leggera da non essere riuscita a segnare nemmeno nel derby con Hong Kong (1,34 miliardi di cinesi continentali non trovano 11 giocatori capaci di superare i cugini di una City con solo 7,2 milioni di abitanti). La squadra del Dragone è passata miracolosamente al secondo turno delle qualificazioni per Russia 2018 grazie a un successo sul Qatar e alla vittoria delle Filippine con la Nord Corea.

 

Ecco perché Xi Jinping ha deciso di schierare il governo. Il progetto è serio: il documento pubblicato ieri si compone di 14 pagine ed è stato elaborato non solo dalla Federazione calcistica, ma anche dalla Commissione nazionale per la riforma e lo sviluppo, l’organo ministeriale che decide le linee guida per le politiche economiche del Paese.

GUARINGUARIN

 

La Commissione di solito si occupa dei famosi Piani quinquennali della Cina che prevedono al dettaglio la crescita del Pil, i livelli di produzione industriale e dei consumi. Averla coinvolta significa che il supertifoso Xi pretende risultati in tempi certi. Il progetto prevede tappe precise: entro il 2020 ci saranno 50 milioni di calciatori praticanti, 30 milioni dei quali ragazzini delle elementari e studenti delle scuole medie (bisognerà sfuggire al marca-mento delle mamme cinesi che vogliono vedere i figli incollati sui libri di testo).

xi jinping sport  xi jinping sport

 

Nei prossimi quattro anni saranno aperte 20 mila accademie calcistiche. Questa massa di giocatori dovrà fornire alla nazionale maschile gli elementi per fare della Cina entro il 2030 una delle prime forze dell’Asia. E alla fine della lunga marcia, nel 2050, l’esercito di portieri, centrocampisti, tornanti, fantasisti, punte e mezzepunte, dovrà innalzare la nazionale al rango di «superpotenza del football».

 

Finora i pianificatori cinesi sono riusciti a mantenere le loro promesse socio-economiche. Chi vivrà vedrà se anche il calcio darà ragione ai dirigisti di Pechino.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…