conte mourinho

NEMICI GIURATI – CONTE VS MOURINHO, ATTO SECONDO: SECONDO I TABLOID INGLESI LA LITE TRA I DUE SAREBBE PROSEGUITA NEL TUNNEL DEGLI SPOGLIATOI – DA IBRA-GUARDIOLA A SARRI-MANCINI: IL DUELLO A MUSO DURO E’ UN CLASSICO DEL CALCIO – LA "STAFFETTA" SEPARO’ RIVERA E MAZZOLA: “IN EFFETTI NON SIAMO MAI STATI AMICI” - VIDEO

 

Enrico Sisti per la Repubblica

 

CONTE MOURINHOCONTE MOURINHO

Conte e Mourinho non allenano soltanto: travalicano. C' è qualcosa di epico (o di mediatico?) in questo volersi presentare a tutti i costi come nemici giurati. La loro relazione senza amore vive di paroline cattive sussurrate all' orecchio e di bocche spalancate con eventuale bava a sostegno. Vengono in mente le fauci dei più lontani mostri di Walt Disney e la dettagliata copertina del primo album dei King Crimson. Rabbia e paura insieme.

 

Però oltre Conte e Mourinho, forse nemici solo quando mandano in circolo l' adrenalina, è vero che nel mondo del calcio l' amicizia serve assai poco e quasi mai risulta indispensabile. Non sta scritto da nessuna parte, men che mai sugli almanacchi, che essa porti più risultati di una civile indifferenza fra compagni. Insomma non è un elemento su cui si possa o si debba costruire a scatola chiusa, con slancio deamicisiano, l' impalcatura emotiva di uno spogliatoio.

 

MOURINHO CONTEMOURINHO CONTE

Ci sono giocatori che non si parlano mai, in allenamento, mentre si cambiano, durante la partita. Ci sono giocatori che non hanno nulla da dire a metà dei compagni con cui trascorrono l' 80% della propria esistenza. A parte qualche "cazzata" volante. Lavorano insieme e basta.

 

Conta l' elettricità che sprigiona il campo. L' amicizia fra due coach importanti è rara. Prevale il soggetto incline al "deguello", facilmente istigabile (Simeone) o tendente al mutismo (Ancelotti). Altri correttezza e stima le tengono nascoste, come capitava a Ferguson e Wenger. Calcio alto e calcio basso, stadi e campetti di categoria, spogliatoi di lusso o docce fredde. Le dinamiche sono identiche.

MOURINHO CONTEMOURINHO CONTE

Un paio di giocatori condividono anche il "fuori", quindici no.

 

Al calcio non frega niente se loro cenano insieme. Per farti un assist non sono tenuto a volerti bene. Decine di squadre celebri hanno vinto proprio mentre al loro interno covava l' odio, fra questo e quello, fra allenatore e giocatori. O tra tutti.

mou wengermou wenger

Poi ci sono le marcature a uomo, gli odi privati. Anch' essi produttivi. Quando Ibrahimovic sparò a zero su Guardiola, tutti si dimenticarono che in quel loro faticoso viaggio i due vinsero il titolo con il Barcellona. E all' andata Ibra fu decisivo.

 

Lopez e Icardi si detestano per una donna (Wanda Nara), così come una donna (Vanessa Perroncel) trasformò Terry e Bridge in due personaggi da cavalleria rusticana. Montella e Capello, per tornare a quanto non sia così indispensabile l' intesa fra tecnico e calciatore, trascorsero anni tremendi alla Roma. Capello non amava Vincenzo. Però lo mise in campo tutte le volte che lo ritenne necessario. E Montella in quel girone di ritorno del 2001 regalò lo scudetto alla Roma. Baggio a Usa '94 pensava che Sacchi «fosse matto» e lo disse pure davanti a tutti: il suo labiale al momento della sostituzione con la Norvegia è nell' archivio degli "stupori nel calcio".

 

SARRI MANCINISARRI MANCINI

Ma Sacchi se la legò così poco al dito, quella reazione, che furono i gol di Baggio a portare l' Italia in finale. C' è chi sa come sfruttare il "disrespect" del suo giocatore più importante e chi invece lo punisce. Facendo mestieri diversi, Zeman non avrebbe mai potuto sostituire Moggi e Moggi non poteva far scomparire Zeman. Entrambi credevano che l' altro fosse Satana. Zeman vinse la partita del doping ma anche lui qualcosa pagò.

Quanto a Materazzi, forse è ancora convinto che Zidane sia un toro che non ha abbastanza espiato la colpa della sua ultima incornata. Gli attriti fra Maradona e Pelè sono gli attriti di due paesi che cominciano a sfidarsi al mattino e non sempre finiscono quando vanno a coricarsi. Pelè e Maradona sono "ossimori".

baldini di carlobaldini di carlo

 

E sembrano condannati a interpretare il ruolo di stuzzicadenti dell' altro. Fu il destino in Nazionale e l' infelice invenzione della staffetta dei "dioscuri" a separare Rivera e Mazzola. «In effetti non siamo mai stati amici», dissero. Andavano capiti: erano i capitani di due Milano. Cruijff identificò il nemico in un ex-amico: Piet Keizer. Fu Keizer (scomparso un mese fa) che lo costrinse a scappare in Spagna. Piet gli tolse la fascia di capitano dell' Ajax e Johann reinventò il Barça.

rivera mazzolarivera mazzola

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…