giuseppe conte silvio berlusconi

LA CORRISPONDENZA D’AMOROSI SENSI TRA CONTE E BERLUSCONI E' MEJO DI UNA SOAP DI MEDIASET - IL GIOCO DI SPONDA INIZIATO DUE ANNI FA CON UNA TELEFONATA DI PEPPINIELLO APPULO AL CAV E IERI IL NUOVO RICONOSCIMENTO ALLA FESTA DI ATREJU - E IL “BANANA”, CHE CREDE DI AVERE QUALCHE CHANCE PER IL QUIRINALE, DOPO LE PAROLE A FAVORE DEL REDDITO DI CITTADINANZA, PUNTA AI VOTI GRILLINI PER IL COLLE...

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

 

CONTE BERLUSCONI

«Berlusconi ha avuto un grande consenso, ha interpretato il sentire del Paese, contribuito a spingere i partiti di destra verso una destra moderna e di governo». E ancora: «Il presidente della Repubblica che non sia di centrosinistra? Assolutamente! Non è scritto da nessuna parte che debba essere di una determinata provenienza politica». L'ennesimo fiore indirizzato ad Arcore dai cannoni avversari arriva ancora una volta da Giuseppe Conte. Che ieri pomeriggio, intervenendo ad Atreju, la festa organizzata da Fratelli d'Italia, estende ai tempi supplementari il gioco di sponda M5S-Forza Italia che va in scena da qualche settimana.

 

CONTE BERLUSCONI

Adesso c'è il rumore di fondo della corsa per il Quirinale che amplifica tutto e rende tutto più nitido: la svolta di Berlusconi a favore del reddito di cittadinanza, Conte che riconosce al Cavaliere di «aver fatto anche cose buone», ancora Berlusconi che si spinge fino all'individuare «una radice comune» tra i Cinquestelle e la Forza Italia delle origini, quindi le frasi di ieri dell'Avvocato ad Atreju. Ma a fissare il confine tra un «prima» e un «dopo» nel rapporto tra il mondo berlusconiano e il gotha pentastellato è una telefonata notturna che parte da Palazzo Chigi e raggiunge il centralino di Arcore.

 

BERLUSCONI FINGE DI NON VEDERE CONTE E NON LO SALUTA

È la notte tra il 22 e il 23 febbraio 2020, all'alba dell'emergenza del Covid-19: Conte chiama Berlusconi per chiedergli «una mano sull'emergenza coronavirus» e Berlusconi la tende a Conte, fissando l'asticella dell'approccio «responsabile» sull'emergenza sanitaria che a più riprese porterà Forza Italia anche a smarcarsi da Lega e Fratelli d'Italia.

 

Dall'iniziale adesione al Mes, poi finita in un nulla di fatto, fino ai voti sullo scostamento di bilancio, con gli azzurri sempre un passo avanti - nella direzione dell'esecutivo - rispetto a Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Da allora sono passati quasi due anni. E il filo dei contatti, seppur sporadici, tra Arcore e il ramo «istituzionale» dei Cinquestelle non si è mai interrotto, nemmeno dopo che Conte ha lasciato il posto a Draghi.

 

giuseppe conte virginia raggi luigi di maio foto di bacco (6)

Nel luglio del 2020, durante le serate a Porto Rotondo, a più riprese Berlusconi sorprendeva gli ospiti di Villa Certosa con recensioni amichevoli dell'operato degli ormai ex nemici giurati. «Conte è davvero un moderato, uno che ci sa fare», si lasciò andare una sera, lasciando ammutolito un uditorio fin lì impegnato ad esaltare le abilità dell'alleato Matteo Salvini.

 

CONTE DI MAIO

«Per non parlare di Luigi Di Maio, quel ragazzo ha fatto passi da gigante, è diventato davvero bravo», sempre dalla viva voce del Cavaliere, a confermare l'aneddoto sull'«inseguimento» negli studi Mediaset che poi l'attuale ministro degli Esteri ha raccontato nel suo libro di recente uscita. Ma il momento in cui lo scambio di cortesie istituzionali tra avversari si trasforma in un qualcosa di più arriva quando Berlusconi, al termine dell'estate del 2020, viene contagiato dal Covid-19. Durante i giorni dell'isolamento a Villa San Martino, con la situazione che sarebbe precipitata fino al ricovero al San Raffaele, a più riprese Conte e Di Maio gli telefonano per manifestargli la loro vicinanza. E quei contatti rimangono talmente tanto impressi nella memoria berlusconiana che ancora oggi, rivivendo quelle terribili giornate, il Cavaliere ricorda «come i Cinquestelle e la sinistra mi abbiano fatto sentire il loro affetto anche più di alcuni dei nostri». Quali fossero «i nostri», però, non è dato saperlo.

giuseppe conte giorgia meloni giuseppe conte giorgia meloni atrejugiuseppe conte giorgia meloni atreju 1goffredo bettini silvio berlusconi giuseppe conte by edoardobaraldi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…