100 METRI DOPING - IL RE DELLO SPRINT BOLT È RIMASTO SENZA RIVALI (SE CADE ANCHE LUI SMANTELLANO LA PISTA)

Giulia Zonca per "La Stampa"

Il silenzio stavolta è arrivato molto prima dello sparo. I 100 metri mondiali, l'avvenimento sportivo più atteso dell'anno, dovevano essere una sfida assoluta, un concentrato di velocità e rivincite in una stagione che in teoria aveva tre pretendenti al titolo. Ne è rimasto uno, Usain Bolt. L'uomo che resta senza rivali, solo che stavolta non è merito suo.

Il primo a uscire dalla griglia di partenza è stato il suo compagno di allenamenti, il campione in carica Yohan Blake. L'erede non si è mai fatto vedere in questa stagione. Problemi muscolari, allenamenti saltati e meeting cancellati: ha una wild card per cui può anche decidere di presentarsi all'improvviso ma dal suo clan fanno sapere che il ragazzo ha bisogno di riposo.

Lui twitta sulle gare di cricket, la sua grande passione, e sta al coperto. Non ha un passato modello: nel 2009 ha rimediato una sospensione di tre mesi, verdetto controverso perché la sostanza assunta allora non era sulla lista proibita, ma rientrava comunque in un elenco al confine del lecito. Quattro anni fa non si allenava con Bolt e con il guru della corsa Glenn Mills, su di lui qualche dubbio però c'è stato e la lunga sparizione non aiuta.

Il tempo più veloce del 2013 è di Tyson Gay, un 9"75 cancellato per doping, probabilmente steroidi. Era il più in forma, i 100 di Mosca potevano essere il suo riscatto e si sono già trasformati in un rimpianto. Passiamo al secondo classificato, Nesta Carter, altro velocista in ombra nonostante il suo 9"87. Ufficiosamente è tra i 5 giamaicani trovati positivi, è l'unico che non ha confermato, né smentito. Resta in bilico in attesa di chiarimenti.

Avanti il terzo, si fa per dire perché si arriva al 9"88 di Asafa Powell che era in difficoltà ancor prima di essere beccato: non si è neppure qualificato per Mosca. Settimo ai trials è miracolosamente rinato a Losanna per il meeting del 4 luglio. Forse l'ultimo della carriera.

Si scivola alla quarta posizione e non c'è tregua neanche lì visto che il cronometro 9"89 appartiene a Justin Gatlin. Per chi crede nelle seconde possibilità, rinato dopo cinque anni di squalifica e già premiato con il bronzo olimpico a Londra. Per chi è convinto che farsi di steroidi sia una strada senza ritorno, un ex in cui non si può più avere fiducia.

Al tempo 9"91 risponde l'inglese James Dasalou, faccia nuova dello sprint. Un po' di ossigeno che porta dritto a Usain Bolt, quest'anno fermo a 9"94, sotto la media ma in questo periodo mostrare segni di umanità non è poi tanto male. Usain dice che è pulito e pronto per un altro record: credergli è l'ultima risorsa dell'atletica. Se cade anche lui smantellano la pista.

Settima piazza per il francese Jimmy Vicaut (9"95), che ha superato il più quotato Lemaitre agli ultimi campionati nazionali. Per chiudere Mike Rodgers, ultima corsia ed ennesimo curriculum macchiato: 9"96 di qualifica e 9 mesi di squalifica. Ai vostri posti e che il più integro, pardon, il meno compromesso, tagli il traguardo.

 

 

BOLTUSAIN BOLT BIONDO jpegBOLT TRIONFA A LONDRATysonGay asafa powellJat2004 gatlin

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?