cecchinato

CECCHINATO CHI? DAL CALCIO AL TENNIS, LA LUNGA MARCIA DEL PRIMO SEMIFINALISTA ITALIANO AL ROLAND GARROS DAL 1978: FINO AD APRILE AVEVA VINTO SOLO 4 PARTITE ATP – IL TRASFERIMENTO IN TRENTINO, IL CASO SCOMMESSE, LA FIDANZATA GAIA: “LE FILE DI DONNE SOTTO L’HOTEL? LE HO DETTO DI STARE TRANQUILLA…” - ECCO COSA DICONO DI LUI McENROE, WILANDER E PANATTA- VIDEO

cecchinato

Gaia Piccardi per il Corriere della Sera

 

Ignazio Arcoleo, allenatore del Palermo a metà degli anni Novanta, lo voleva nei Pulcini. Marco Cecchinato era, all' epoca, un bambino serio con la propensione per il gol. «Lo sport era il suo pallino - ricorda papà Sergio, direttore amministrativo dell' Azienda sanitaria di Palermo -. Avrebbe passato tutta la giornata al campo: mia moglie andava a recuperarlo per farlo studiare». Dobbiamo il primo semifinalista italiano al Roland Garros dal 1978 (Barazzutti) all' intuizione di Gabriele Palpacelli, cognato di Sergio Cecchinato e presidente del comitato regionale della Federtennis in Sicilia: «Convinse Marco a scegliere la racchetta. Disciplina individuale, più difficile, legata a mille sacrifici. E oggi viviamo tutti come su una nuvola».

cecchinato djokovic

 

Un bisnonno veneto (Cecchinato origina a est), un nonno di Alassio, i genitori di Palermo. Figlio unico («Anche per questo noi parenti abbiamo sempre cercato di accontentarlo, sostenendolo quando da adolescente ha lasciato l' isola per Caldaro e coach Sartori: si è trasferito a Bolzano per alzare il livello dei suoi allenamenti e noi, dipendenti pubblici, non abbiamo potuto accompagnarlo»), il killer di Novak Djokovic il giorno dopo ha occhiaie profonde e lo sguardo che brilla. «Ho dormito pochissimo - racconta -, sono andato a letto con in testa il passante di rovescio sul quarto match-point, quella palla che non atterrava mai». La sbornia mediatica, le interviste («Tutte cose nuove per me»), le tifose sotto l' albergo («Ma sono fidanzato con Gaia»), il telefonino che scoppia di messaggi («Con calma, alla fine del torneo, risponderò a tutti»). Il nuovo Ceck somiglia a quello vecchio: è l' ambiente che lo circonda a essere profondamente cambiato.

 

buffon cecchinato

Dalla sconfitta con Milojevic al challenger di Barletta (10 aprile) al successo sul Djoker che ha fatto il giro del mondo è stato come passare dal sole della Sicilia alla neve dell' Alto Adige: «Periodo duro. Ero minorenne, vivevo da solo. Io, ragazzo di mare, mi svegliavo al freddo guardando le montagne». Secondo Cecchinato senior, la svolta: «Marco ha sempre dimostrato più anni di quelli che ha, ma al nord è molto maturato». Altro passaggio chiave, secondo papà, la squalifica per 18 mesi (ridotti a 12 in appello e poi estinti al Collegio di garanzia del Coni, che ha accolto un vizio di procedura sollevato dai legali) per scommesse illecite nel 2016.

«Non lo definirei un incidente di percorso - dice Sergio con onestà -, piuttosto una leggerezza di gioventù che l' ha costretto a lottare, l' ha fortificato e ha solo ritardato i risultati che era destino che arrivassero».

 

Ieri al circolo ha incontrato Marat Safin, numero 1 tra il 2000 e il 2001, due titoli Slam all' attivo, idolo d' infanzia insieme a Kakà. «Sentirlo dire che vedrà la mia semifinale contro Thiem mi ha emozionato. Il mio Roland Garros non è finito. Voglio crederci fino in fondo». «Perché smettere proprio ora? - si chiede coach Vagnozzi - Le statistiche del torneo dicono che Marco è il giocatore che fa camminare il dritto più veloce dopo Nadal. Ormai ha imparato come vincere le partite, una dote che non si insegna».

cecchinato

Cosa hai messo in valigia a Parigi, fino a qui, Ceck? «Determinazione, consapevolezza, convinzione». Qualcosa in più, secondo Sergio, cuore di papà: «Assisterò al match con Thiem con serenità e piedi per terra. Mio figlio, in fondo, un po' di storia l' ha già scritta».

 

 

2. CECCHINATO

Riccardo Crivelli per la Gazzetta dello Sport

 

Cecchinato chi? Dopo il trionfo su Djokovic, la domanda ha attraversato per ore anche le pareti del Roland Garros. Quell’italiano arrivato dal nulla e capace di ergersi fino alle semifinali è entrato nel cuore di tutti, per le emozioni regalate e la qualità del gioco. Mats Wilander, John McEnroe e Boris Becker, che lo stanno commentando su Eurosport, ne sono entusiasti.

 

cecchinato fiorello

I PARERI Lo svedese, premiato ieri a trent’anni dal successo del 1988, è rimasto colpito dal rovescio: “Lo gioca molto bene, soprattutto in slice e con la palla corta. Credo possa avere un futuro brillante, in particolare sulla terra, ha solo 25 anni. E poi ci voleva una ventata di novità, da quando sono arrivati i Fab Four era difficile vedere emergere qualcuno con questa prepotenza”. The Genius, invece, di Marco apprezza la forza mentale: “Sul 5-2 nel terzo set non immaginavo avrebbe potuto vincere, ma sulla terra si muove davvero bene e sa cosa fare.

 

E negli scambi prolungati non va mai in sofferenza”. Anche Bum Bum Becker è ammirato dalla solidità dell’italiano: “Marco sta sognando e non ha nessuna voglia di svegliarsi. Stiamo parlando di Marco Cecchinato da Palermo. È pazzesco come sia riuscito a tenere i nervi saldi per tutto il torneo. Qualsiasi tennista che non abbia mai vinto un solo match in uno Slam e poi arrivi in semifinale, si merita di essere lì”. E qual è il segreto secondo Adriano Panatta? “Il tennis evidentemente c’era già, capita che si trovino momenti favorevoli, scatta qualcosa, si prende fiducia. È la cosa più bella che possa capitare quando capisci di potertela giocare con tutti”.

cecchinatocecchinatocecchinato 1cecchinato

 

cecchinato 3cecchinato

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…