allegoria della pittura cavallino - pandolfini firenze

FIRENZE DA INCANTO - DALL’ANTICHITÀ AI MODERNI. SETTIMANA DA RECORD PER IL CAPOLUOGO TOSCANO TRA LA CASA D’ASTE PANDOLFINI E LA BIENNALE D'ANTIQUARIATO - A NEW YORK SOTHEBY’S PUNTA SULL’ARTE CONTEMPORANEA

TESTA DI AFRODITE - PANDOLFINITESTA DI AFRODITE - PANDOLFINI

Paolo Manazza per “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”

 

Mentre è in corso per tutta la settimana (chiude domenica 4 ottobre) la Biennale d’Antiquariato di Firenze, la casa d’aste Pandolfini tenta il bis. Dopo la conquista — con 29,4 milioni di euro — del primo posto per fatturato tra le case d’aste italiane lo scorso anno, la maison fiorentina ripropone ora l’evento che in gran parte ha permesso questo successo.

 

Nell’ottobre 2014, per festeggiare i novant’anni di attività, Pandolfini aveva creato ad hoc la vendita «Capolavori da Collezioni Italiane». 
 

Un’asta del tutto particolare dove erano offerti lotti selezionati per ogni dipartimento. Forse inconsciamente, Pandolfini aveva mutuato il new model in voga oggi da Christie’s: quello delle super vendite a tema. Un esempio è l’imminente auction newyorchese The Artist’s Muse in calendario il 9 novembre. 
 

ALLEGORIA DELLA PITTURA CAVALLINO - PANDOLFINI FIRENZEALLEGORIA DELLA PITTURA CAVALLINO - PANDOLFINI FIRENZE

Record italiano
La vendita Pandolfini dell’anno scorso, contro stime comprese tra 4,7 e 6,8 milioni, ne aveva realizzati oltre 14. A un anno di distanza, Pietro De Bernardi ( ceo Pandolfini) e il suo team ci riprovano. Ora il totale stimato è tra 3,4 e 4,7 milioni. Vedremo quanto sarà il risultato finale. La novità di quest’anno è l’aggiunta delle Private Sale , capolavori esposti ma acquistabili solo in trattativa privata.

 

L’esposizione, dal titolo «Un itinerario attraverso la pittura italiana dell’Ottocento», prosegue fino al 15 ottobre. Si tratta del primo esempio di una strada assai praticata all’estero ma innovativa per l’Italia. Pandolfini ha deciso di iniziare con alcune opere di pittura del XIX secolo, settore che per tradizione ha una clientela prettamente nazionale, salvo alcuni rari casi. 
 

Tornando alle aste, come dicevamo, il format «Capolavori da Collezioni Italiane» diventa dunque l’evento di punta dell’intera programmazione annuale. L’appuntamento, in programma giovedì 1 ottobre, ha due cataloghi rivolti al collezionismo più colto. Una sessione è dedicata alle maioliche. L’altra a opere che vanno dall’antico al moderno, passando per arredi, libri, gioielli e orologi.

 

MADONNA UMILTA- DEL BIONDO - PANDOLFINIMADONNA UMILTA- DEL BIONDO - PANDOLFINI

Tra le chicche una Testa di Afrodite del II secolo (40-60 mila); la Madonna dell’Umiltà del trecentesco Giovanni del Biondo (270-320 mila); un magnifico altorilievo in terracotta policroma del quattrocentesco Matteo Civitali (350-500 mila) e l’olio di Giuseppe De Nittis Guidando al Bois (250-300 mila). Infine, sabato 3 ottobre — sempre a palazzo Ramirez Montalvo —, si terrà la presentazione ufficiale dei primi due volumi del Catalogo Generale delle opere di Giorgio de Chirico in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico. 
 

Negli States
Se la settimana italiana latita sull’arte contemporanea, ci pensa New York a sopperire a questa mancanza. Il format Sotheby’s Contemporary Curated (domani) è l’analogo della First Open di Christie’s. L’asta è curata da quattro conoscitori che provengono dal mondo del business, dell’arte, del cinema e della moda. Il compito dei tastemakers è selezionare opere che ritengono particolarmente significative.

 

I moschettieri di questa edizione sono: Carter Cleveland (fondatore e ceo di Artsy); Emily Ratajkowski (modella e attrice); Pamela Joyner (donna d’affari e mecenate) e Peter Brant Jr (figlio di Peter Brant, collezionista e fondatore del Brant Foundation Art Study Center). Tra i 308 lotti offerti spicca The Yellow Dot, una scultura mobile di Alexander Calder del 1971 (500-700 mila dollari), due quadri di Wayne Thiebaud (tra 500 mila e 1 milione l’uno) e Big Study for Smoker del 1977 di Tom Wesselmann (400-600 mila).

DE NITTIS - PANDOLFINI FIRENZEDE NITTIS - PANDOLFINI FIRENZE

 

Infine segnaliamo lo sbarco della casa d’aste francese Artcurial a Hong Kong con una vendita il 5 e 6 ottobre, in collaborazione con Spink e organizzata da Isabelle Bresset, una delle direttrici di questa maison in continua espansione. 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…