vettel ferrari

TRA VETTEL E LA ROSSA ‘GINA’ E’ SCOPPIATO L’AMORE! DALL’IDEA DIVORZIO AL TRIONFO IN BAHREIN, IL TEDESCO ORA E’ DI NUOVO FELICE IN FERRARI: MERITO DELLA NUOVA MACCHINA SF70H, PER GLI AMICI “GINA” (E’ LEI CHE STA ROVINANDO IL SONNO A NIKI LAUDA E TOTO WOLFF) - (VIDEO)

 

Marco Mensurati per la Repubblica

 

VETTEL FERRARIVETTEL FERRARI

«C' è stato un momento, mentre ero là fuori avevo appena tagliato il traguardo e i fuochi d' artificio illuminavano la pista, e insomma sì, ho pensato, 'io amo quello che faccio'. Così ho pensato e non mi venivano in mente altre parole per quello che stavo provando».

 

Sebastian Vettel descrive così la propria felicità. Sono passati pochi minuti dal trionfo. In bocca, e addosso, ancora lo zucchero dell' acqua di rose che da queste parti usano al posto dello champagne per festeggiare sul podio. E in faccia un sorriso indelebile. Chiunque lo avesse visto meno di sei mesi fa mentre si agitava nel paddock di Interlagos o, poco prima, quando si contorceva nel motorhome di Suzuka, oggi stenterebbe a riconoscerlo.

 

Tutto merito della SF70H, per gli amici Gina, cioè la macchina che sta rovinando il sonno a Niki Lauda e Toto Wolff (l' ineffabile coppia Mercedes). Riportando, dopo anni, Maranello in cima alla classifica del mondiale di F1. La monoposto Rossa formato 2017 non ha solamente riacceso i sogni dei tifosi, ma ha anche salvato il matrimonio di Sebastian Vettel e la Ferrari. Che era ormai giunto a un passo dal capolinea.

VETTEL FERRARI 1VETTEL FERRARI 1

 

Arrivato nel 2015, Sebastian Vettel aveva un doppio obbiettivo: far dimenticare l' epoca cupa del regno di Fernando Alonso e rilanciarsi nell' inseguimento di Michael Schumacher, idolo di Sebastian sin da bambino, nonché punto di riferimento della sua carriera agonistica (con quattro mondiali già vinti, Vettel è l' unico pilota in attività che al momento può pensare di raggiungere la quota record di sette). All' inizio le cose sembravano funzionare.

 

Con il suo italiano che migliorava di giorno in giorno, Seb girava per la Gestione Sportiva con il suo taccuino nero pieno di appunti e idee da condividere con meccanici e ingegneri. Che stravedevano per lui. In pista le cose andavano benino. Dopo il naufragio del 2014 la Ferrari sembrava indirizzata verso un pronto recupero. Erano i tempi delle canzoni di Toto Cutugno cantate via radio al team, gli scherzi con i meccanici, le abboffate di tagliatelle al Montana. Il barometro segnava alta pressione. Poi, arrivò il 2016.

 

VETTELVETTEL

La macchina sbagliata, le incomprensioni tra Sergio Marchionne e James Allison (l' ingegnere-star inglese oggi alla Mercedes) la pressione, le sconfitte, il taccuino nero che si riempiva di scarabocchi e prescrizioni sottolineate con rabbia. La squadra venne smontata e rimontata un paio di volte, nel periodo cruciale dell' anno, quello in cui si progetta la macchina della stagione successiva, e questo per un ragazzo metodico e razionale come Vettel era inaccettabile.

 

Scese il gelo. Non con la squadra, ma con i vertici. Tanto che Marchionne e Arrivabene cominciarono a valutare qualche alternativa (Ricciardo era in pole); e lui cominciò a guardare languidamente alla Mercedes.

 

Ma alla fine nessuno fece nulla: la Mercedes, avuta l' occasione, ha puntato dritto su Bottas e la Ferrari era già sufficientemente inguaiata con i tecnici per aprire anche il fronte "piloti". Le due parti si sono dunque date un anno di tempo per capire. «Vediamo che tipo di competitività possiamo garantire a Sebastian, poi capiamo il da farsi», fu la decisione di Marchionne.

 

VETTEL BAHRAIN 5VETTEL BAHRAIN 5

Una decisione che oggi ha premiato. Nel ristrutturare la squadra, Mattia Binotto - l' uomo che ha sostituito Allison - ha stabilito tra le priorità quella di «riportare la calma». Questo, insieme al feeling con i meccanici, mai venuto meno, ha rilanciato le relazioni interne di Vettel con i vertici della Scuderia. Al resto ci ha pensato la Gina: a Barcellona durante i test il taccuino nero è rimasto vuoto.

 

Ai gp nemmeno se l' è portato dietro. Fino al trionfo di domenica sera, quando Seb ha portato con sé un rappresentante del team sul podio: «Voglio ringraziare il team per il lavoro fantastico che ha fatto. E Matteo: lavora giorno e notte al circuito e in fabbrica. In questi mesi ho visto un impegno incredibile da parte di tutti i singoli elementi della Scuderia. E adesso è fantastico essere qui con loro». Parlava, Seb, e l' aria era ancora piena dell' inno italiano seguito da quello tedesco, proprio come ai tempi di Schumacher che, per una notte almeno, sembrano tornati.

 

VETTEL 4VETTEL 4

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….