vettel ferrari

TRA VETTEL E LA ROSSA ‘GINA’ E’ SCOPPIATO L’AMORE! DALL’IDEA DIVORZIO AL TRIONFO IN BAHREIN, IL TEDESCO ORA E’ DI NUOVO FELICE IN FERRARI: MERITO DELLA NUOVA MACCHINA SF70H, PER GLI AMICI “GINA” (E’ LEI CHE STA ROVINANDO IL SONNO A NIKI LAUDA E TOTO WOLFF) - (VIDEO)

 

Marco Mensurati per la Repubblica

 

VETTEL FERRARIVETTEL FERRARI

«C' è stato un momento, mentre ero là fuori avevo appena tagliato il traguardo e i fuochi d' artificio illuminavano la pista, e insomma sì, ho pensato, 'io amo quello che faccio'. Così ho pensato e non mi venivano in mente altre parole per quello che stavo provando».

 

Sebastian Vettel descrive così la propria felicità. Sono passati pochi minuti dal trionfo. In bocca, e addosso, ancora lo zucchero dell' acqua di rose che da queste parti usano al posto dello champagne per festeggiare sul podio. E in faccia un sorriso indelebile. Chiunque lo avesse visto meno di sei mesi fa mentre si agitava nel paddock di Interlagos o, poco prima, quando si contorceva nel motorhome di Suzuka, oggi stenterebbe a riconoscerlo.

 

Tutto merito della SF70H, per gli amici Gina, cioè la macchina che sta rovinando il sonno a Niki Lauda e Toto Wolff (l' ineffabile coppia Mercedes). Riportando, dopo anni, Maranello in cima alla classifica del mondiale di F1. La monoposto Rossa formato 2017 non ha solamente riacceso i sogni dei tifosi, ma ha anche salvato il matrimonio di Sebastian Vettel e la Ferrari. Che era ormai giunto a un passo dal capolinea.

VETTEL FERRARI 1VETTEL FERRARI 1

 

Arrivato nel 2015, Sebastian Vettel aveva un doppio obbiettivo: far dimenticare l' epoca cupa del regno di Fernando Alonso e rilanciarsi nell' inseguimento di Michael Schumacher, idolo di Sebastian sin da bambino, nonché punto di riferimento della sua carriera agonistica (con quattro mondiali già vinti, Vettel è l' unico pilota in attività che al momento può pensare di raggiungere la quota record di sette). All' inizio le cose sembravano funzionare.

 

Con il suo italiano che migliorava di giorno in giorno, Seb girava per la Gestione Sportiva con il suo taccuino nero pieno di appunti e idee da condividere con meccanici e ingegneri. Che stravedevano per lui. In pista le cose andavano benino. Dopo il naufragio del 2014 la Ferrari sembrava indirizzata verso un pronto recupero. Erano i tempi delle canzoni di Toto Cutugno cantate via radio al team, gli scherzi con i meccanici, le abboffate di tagliatelle al Montana. Il barometro segnava alta pressione. Poi, arrivò il 2016.

 

VETTELVETTEL

La macchina sbagliata, le incomprensioni tra Sergio Marchionne e James Allison (l' ingegnere-star inglese oggi alla Mercedes) la pressione, le sconfitte, il taccuino nero che si riempiva di scarabocchi e prescrizioni sottolineate con rabbia. La squadra venne smontata e rimontata un paio di volte, nel periodo cruciale dell' anno, quello in cui si progetta la macchina della stagione successiva, e questo per un ragazzo metodico e razionale come Vettel era inaccettabile.

 

Scese il gelo. Non con la squadra, ma con i vertici. Tanto che Marchionne e Arrivabene cominciarono a valutare qualche alternativa (Ricciardo era in pole); e lui cominciò a guardare languidamente alla Mercedes.

 

Ma alla fine nessuno fece nulla: la Mercedes, avuta l' occasione, ha puntato dritto su Bottas e la Ferrari era già sufficientemente inguaiata con i tecnici per aprire anche il fronte "piloti". Le due parti si sono dunque date un anno di tempo per capire. «Vediamo che tipo di competitività possiamo garantire a Sebastian, poi capiamo il da farsi», fu la decisione di Marchionne.

 

VETTEL BAHRAIN 5VETTEL BAHRAIN 5

Una decisione che oggi ha premiato. Nel ristrutturare la squadra, Mattia Binotto - l' uomo che ha sostituito Allison - ha stabilito tra le priorità quella di «riportare la calma». Questo, insieme al feeling con i meccanici, mai venuto meno, ha rilanciato le relazioni interne di Vettel con i vertici della Scuderia. Al resto ci ha pensato la Gina: a Barcellona durante i test il taccuino nero è rimasto vuoto.

 

Ai gp nemmeno se l' è portato dietro. Fino al trionfo di domenica sera, quando Seb ha portato con sé un rappresentante del team sul podio: «Voglio ringraziare il team per il lavoro fantastico che ha fatto. E Matteo: lavora giorno e notte al circuito e in fabbrica. In questi mesi ho visto un impegno incredibile da parte di tutti i singoli elementi della Scuderia. E adesso è fantastico essere qui con loro». Parlava, Seb, e l' aria era ancora piena dell' inno italiano seguito da quello tedesco, proprio come ai tempi di Schumacher che, per una notte almeno, sembrano tornati.

 

VETTEL 4VETTEL 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…