sesso nell arte classica

LO STATO DELL’ARTE - IL MONDO DELL’ARTE E’ DIVENTATO CONSERVATORE E BIGOTTO DA QUANDO TUTTI HANNO UNA VOCE IN CAPITOLO SUI SOCIAL - E’ PROGRESSO O IGNORANZA ESTETICA? - OPERARE ALL’INTERNO DI REGOLE NON È ARTE. E’ ACCETTAZIONE

Jerry Saltz per “Vulture

oscar murillosesso nell'arteoscar murillosesso nell'arte

 

Innanzitutto l’arte è il luogo che rende le persone libere. Questa straordinaria apertura è ciò che la rende vitale e in continua trasformazione. O almeno, un tempo era così. E’ diventata meno flessibile, la sua libertà, quella fondamentale di esprimersi anche in maniera bizzarra, sembra essersi ridotta drasticamente.

 

Quando questi zingari e implacabili radicali sono diventati conservatori? Com’è potuto accadere che si sia costituita  una sfera dove regole non scritte e rigidi moralismi su cosa piace e dispiace, su cosa è permesso dire e tacere, sono dettati dai social media, spesso anche in modo anonimo?

oscar murillo  sesso nell'arteoscar murillo sesso nell'arte

 

Forse il mondo dell’arte sta applicando la sua micro-versione di vampate improvvise, come succede ai politici, alle figure pubbliche alle popstar, trasformando ogni gesto, tweet, selfie, o foto scema, in un atto contestato all’interno di una guerra di identità. E’ strano, e triste, perché l’arte è sempre stato il luogo dove si fuggiva da tutto questo. 

 

Le piattaforme social sono diventate un luogo di epurazione, piene di piccoli Savonarola. Vieni insultato se ti permetti di dire che non odi i dipinti di George Bush, vieni definito razzista se osi criticare l’installazione della fabbrica di cioccolato di Oscar Murillo, sessista, stupratore, pervertito se posti su “Facebook” qualche foto controversa di donna. Non importa che sia un autoscatto, postato dalla donna stessa.

john  currin  sesso nell'artejohn currin sesso nell'arte

 

Eppure lo stesso disgusto non lo hanno ispirato immagini medievali di uomini castrati, torturati, indemoniati, o di uno stupro scolpito dal Bernini. Anzi, piacevano a tutti. Il concetto di decenza è stato invocato solo per via del genere (femminile) e del mezzo (la fotografia invece che la scultura o il dipinto). Naturalmente si può citare Virginia Woolf: "Io scrivo quello che voglio, e loro dicono quello che vogliono».

 

john  currin   sesso nell'artejohn currin sesso nell'arte

Ma non è questo che succede ai critici o agli artisti: Carroll Dunham dipinge una nuotatrice nuda e lo definiscono “pedofilo”, Christopher Williams ha usato una foto in topless per promuovere la sua mostra al MoMA e il mondo dell’arte lo ha etichettato come “sessista”. Se non segui l’ordine sessuale e razziale corrente, sei da condannare. La cosiddetta “decenza” è anche ossessionata dai soldi: se un artista ha successo commerciale, il suo valore viene subito messo in discussione.

john  currin     sesso nell'artejohn currin sesso nell'arte

 

Il pregiudizio e la bigotteria va combattuto sul campo sociale e politico. L’indignazione è un’arma. Ma trattare l’arte allo stesso modo, con lo stesso odio, è progresso politico o ignoranza estetica? Una cosa simile è già successa negli anni Novanta. Se non facevi arte politica era considerato frivolo, non degno di nota. L’arte doveva stare dalla parte giusta. E così un pittore come John Currin veniva stroncato solo perché forse era repubblicano, non importava che lo fossero anche tutti i collezionisti che compravano e rendevano ricchi gli artisti progressisti.

jerry saltzsesso nell'artejerry saltzsesso nell'arte

 

Perché sono tornati i comandamenti di 20 anni fa? Forse perché oggi tutti hanno una voce e un’opinione su tutto. E quella singola voce, anche se isolata, ha grande cassa di risonanza. Forse perché, data la perdita di autorevolezza della politica, la gente si dà le regole da sola, riprende quelle che avevano funzionato l’ultima volta, vent’anni fa, quando si sapeva cosa fosse giusto o sbagliato, ci si accordava,. Stiamo facendo la stessa cosa di allora, in nome di principi migliori ma con la stessa identica chiusura mentale che tramuta ogni virtù umana in aliena e orribile. Se esistono solo modi accettabili per esprimere se stessi, allora non esiste alcuna libertà di espressione.

jerry saltz artesesso nell'artejerry saltz artesesso nell'arte

 

Una delle migliori armi dell’arte è il cattivo gusto. Ciò che sembra brutto, sbagliato, diverso aiuta a espandere il concetto di arte. L’arte non è qualcosa di addomesticato, buono, appropriato. Operare all’interno di regole non è arte. E’ accettazione. 

christopher  williams sesso nell'artechristopher williams sesso nell'arte

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…