mondiali atletica pechino

SPROFONDO AZZURRO - DISASTRO ITALIANO AI MONDIALI DI ATLETICA: MANCO MEZZA MEDAGLIA, SIAMO PEGGIO DEL TAJIKISTAN - NEI 200 VINCE L'OLANDESE SCHIPPERS E I GIORNALI DI TUTTO IL MONDO PARLANO DI 'RISCOSSA BIANCA' NELL'ATLETICA DI COLORE. E SEMBRA DI ESSERE A BERLINO NEL '36

1. AFFONDA LA MARCIA TRA LE POLEMICHE - ITALIA ALL’ANNO ZERO: IL FALLIMENTO AZZURRO AI MONDIALI DI PECHINO

Gaia Piccardi per il "Corriere della Sera''

 

Elisa singhiozza: «Marcio da vent’anni anni, è il settimo Mondiale, le mie ammonizioni si contano sulle dita di una mano: ditemi voi cosa è successo». Eleonora piange: «Non sta a me giudicare: riguarderò la gara, m’impegnerò per migliorare». Antonella si dispera: «Quinta a Pechino è un sogno, però sono affranta per Elisa e Eleonora».

marcia rigaudo pechinomarcia rigaudo pechino

 

Doveva essere il giorno della rinascita, invece l’Italia è una piaga cinese. La marcia, quegli interminabili 20 km di tacco e di punta di cui le cinesi di Sandro Damilano, Hong Liu e Xiuzhi Lu, s’impadroniscono senza volata (il partito decide che la debuttante faccia strada alla veterana detentrice del record del mondo), è la miniera che s’inaridisce intorno al km 17, quando i giudici prendono di mira le azzurre lanciate all’inseguimento del bronzo: tre gialli ciascuna, caporetto.

 

Elisa Rigaudo, 35 anni, rientrata dopo la seconda maternità, bronzo ai Giochi 2008 su questo asfalto, è considerata un esempio di stile: «Da oggi la mia tecnica non va più bene? Non capisco. Dopo questa botta non so se riuscirò a farmi venire la voglia di continuare… ». Eleonora Giorgi, primatista italiana, è sconfortata: «Ho spinto per cercare il bronzo, a me sembrava di marciare bene, sono stupita… ».

marcia italia rigaudo giorgimarcia italia rigaudo giorgi

 

Antonella Palmisano, alla fine buona quinta, questa 20 km imbottita di trappole non doveva nemmeno farla. Per un infortunio muscolare, nel ritiro di Dalian si è allenata il minimo sindacale: «Volevo tornare a casa, poi mi sono detta: provaci». Alla fine, più che gioire per se stessa, piange per le compagne squalificate e per il dolore: non riesce nemmeno a camminare, viene portata via a braccia.

 

Peggio dell’Uganda, del Tajikistan, dell’Eritrea. Surclassata dalla Polonia (6 medaglie). Dietro la Grecia (1) annichilita dalla crisi però un puntino sulla mappa dell’atletica mondiale. Portata via a braccia come la Palmisano, ecco. L’Italia al Mondiale non esiste. E a Rio potrebbe essere peggio perché in questo sport meraviglioso e difficilissimo, che più lo frequenti più ti prende la sindrome di Stoccolma, in 12 mesi non s’inventa nulla.

marcia amara ai mondiali di pechinomarcia amara ai mondiali di pechino

 

Anche se la marcia fosse un caso («È una vergogna, ci faremo sentire nelle sedi opportune: così si fa male alla disciplina, prima che alle atlete» dice amareggiato il d.t. Magnani), e qualcuno dubita che lo sia, anche se l’Italia fosse vittima di un complotto internazionale, così non va. E non è certo il ripescaggio di Gianmarco Tamberi, che entra nella finale dell’alto di domani grazie al 2,29 m ottenuto al primo salto, a indorare la pillola (prevista rasatura a metà della barba come rito propiziatorio: i tifosi sono invitati da Gimbo a seguire l’esempio e a twittare con l’hashtag halfshave).

 

Marco Fassinotti, l’altro altista, sconcerta: riscaldamento, dolore alla caviglia (non di stacco) infiammata, uscita dalla porta di servizio senza tentare un salto. «Gareggiare zoppicando, in vista di Rio (mancano 342 giorni, ndr ), è un rischio. Le persone intelligenti prendono decisioni intelligenti» dice. L’altro ieri ci aveva detto che aveva un doloretto però sì, insomma, si sentiva in grande forma.

dafne schippersdafne schippers

È un’Italia all’anno zero, che del mondo continua a vedere solo la schiena. Benvenuti al Sud, chez nous.

 

 

2. DAFNE REGINA DEI 200 LA VELOCITÀ NON HA PIÙ UN COLORE - L' OLANDESE SCHIPPERS BATTE AFROAMERICANE E CARAIBICHE E CANCELLA IL RECORD EUROPEO DELLA KOCH, EX DDR DISCUSSA

Giulia Zonca per "La Stampa"

 

Dafne Schippers è partita male. Allo start dei 200 metri e nella storia della specialità. Dietro, quinta, all' uscita della curva in pista e dietro l' ombra dei primati zozzi come tutte le colleghe dello sprint costrette a specchiarsi nei sospetti. Ma l' olandese ha rimontato a Pechino e nella statistica e con il record europeo ha cancellato un cronometro anabolizzato della Germania Est, quello di Marita Kock che reggeva da 36 anni. E ha dimostrato che si può dominare la velocità a prescindere dal colore della pelle.

dafne  schippersdafne schippers

Si piazza davanti alla Giamaica (argento e bronzo) e agli Usa che si spartiscono la distanza da 12 anni, una bianca che non solo vince ma va molto più veloce di chi si sentiva inavvicinabile.

 

Questo Mondiale ha insegnato che non ci sono presidi e Dafne, con il suo nome bucolico e un fisico ben piazzato è la terza donna ad andare tanto forte. Meglio di lei solo Florence-Griffith e Marion Jones non proprio paragoni di cui andare fieri e infatti la domanda sul doping arriva prima di quella sull' oro e lei se l' aspetta: «Io so che sono pulita, che mi hanno testata 50 volte in questa stagione e non ho avuto problemi. Capisco lo stupore, quando ho visto il risultato pensavo si fosse rotto il meccanismo».

 

dafne   schippersdafne schippers

La prima volta che hanno associato il suo nome a quello dell' olandese volante Fanny Blankers-Koen, la donna che alle Olimpiadi 1948 ha vinto 4 ori, si è alzato un coro di sdegno. I guardiani del culto hanno preso le distanze e spiegato che era impossibile paragonare la ragazzona di Utrecht, patria di Van Basten, e la spigolosa eroina del dopoguerra. Invece entrambe sono rivoluzionarie. Blankers-Koen ha rianimato i sogni di chi non osava sperare nella ricostruzione post Guerra, Schippers ha restaurato la capacità di credere a una donna che sfida il tempo.

 

mondiali atletica pechinomondiali atletica pechino

Viene dall' eptathlon Viene dall' eptathlon e nella fatica delle 7 prove h a imparato a soffrire, «per questo sono riuscita a recuperare, io non mi do mai per spacciata». Meno di 22" per vincere e 45' per riuscire ad abbracciare la famiglia, Schipper piange travolta dall' epica e dalle responsabilità. Rappresentare una categoria che grazie a lei può liberarsi dal complesso di inferiorità e ridare fiducia ai tempi importanti. Non deve portare tanto carico da sola perché pure i 110 hs vanno a un europeo bianco, il russo Shubenkov. Si può. Battere gli afroamericani e i caraibici è possibile e non a caso il gioco riesce proprio a Schippers uscita da una società multietnica, indifferente al cliché, sociale o sportivo non importa. Stesa sulla pista di Pechino con le mani incrociate sopra la testa, Schippers pare capire da subito che il mondo sta per interessarsi a lei.

marcia italia  rigaudo giorgimarcia italia rigaudo giorgi

 

mondiali atletica pechino  mondiali atletica pechino

Che dovrà ripetere ancora e ancora di non usare nessun extra e spiegare di nuovo «bianco o nero non è un parametro nello sport». Lei viene dalle prove multiple, gruppo che è abituato a mescolare tutto, discipline e favorite. Non si è mai sentita diversa e di certo rincorrere non l' ha mai spaventata. A Pechino ha vinto due medaglie e due missioni. Aggiustare i tempi di una specialità ferma agli anni più bui. E uscire dalla dimensione in bianco e nero.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....