L’AMORE VIENE DOPING – LA KOSTNER SI RITROVA CON UNA RICHIESTA DI CONDANNA A QUATTRO ANNI PER AVER DIFESO IN MODO MALDESTRO L’AMATO SCHWAZER – E LUI L’HA INGUAIATA NEL SUO ULTIMO INTERROGATORIO

Gaia Piccardi per “Il Corriere della Sera

 

Maledetto il giorno che t’ho incontrato. Biondo, bello, simpatico, futuro oro olimpico nella marcia. E scivoloso, Alex Schwazer, molto più del ghiaccio.

 

carolina kostner foto lapressecarolina kostner foto lapresse

Carolina apprende a Dallas, in Texas, la notizia da Giovanni Fontana, l’avvocato dei dopati (vedi il bobbista Frullani) che difende, è bene ricordarlo, una non dopata. «È tutto assurdo – esala con un filo di voce —. Andrò fino in fondo: voglio dimostrare la mia innocenza e serietà». Le tremano le gambe, ma scende sulla patinoire. Dallas, Ginevra, Selva, Bolzano, le tournée in Giappone e in Svizzera. Il contratto per i galà fino a febbraio è già firmato. Il futuro è questo, qui e ora: esibirsi con il rossetto rosso da combattimento e il sorriso sulle labbra finché ci sarà un promoter che farà richiesta del bronzo olimpico di Sochi (medaglia che non rischia di perdere), dell’oro mondiale di Nizza, della cinque volte campionessa d’Europa.

 

E finché una sentenza, a gennaio, non renderà effettiva la richiesta di maxi-squalifica della Procura antidoping del Coni. Vietati i palazzetti, vietata la frequentazione di altri tesserati della Federghiaccio, a quel punto. Le norme sportive antidoping sono inflessibili. E il fatto che Carolina Kostner sia una dipendente dello Stato (Fiamme Azzurre) non alleggerisce la sua posizione. Meglio pattinare oggi, insomma, dopo aver rinfrescato l’Ave Maria e il mitico Bolero in Canada dalla coreografa di fiducia. In questo navigare a vista, fare programmi a lungo termine è impensabile. Persino l’apertura della scuola di pattinaggio è congelata.

 

KOSTNER KOSTNER

Da ieri l’anima divisa in due di Carolina contiene sempre più a fatica due presenze ingombranti: la campionessa di pattinaggio, indimenticata e intoccabile; e la donna: prima innamorata, poi tradita ma fedele, infine maldestra (e mal consigliata) nel tentativo di mettersi in salvo dalla barca che stava affondando, quando la relazione era già naufragata. Se nello scenario della fidanzata che mente per amore all’ispettore della Wada, aprendo la porta della mansarda di Oberstdorf il 30 luglio 2012 («Alex non c’è: è a Racines»), Carolina appare fragile (quante donne avrebbero denunciato il loro uomo?), quasi soggiogata dal fascino di Alex, è davanti alla raffica di bugie che ha tentato di spacciare agli investigatori di Bolzano e ai magistrati del Coni che tutti gli alibi cadono miseramente.

 

KOSTNER KOSTNER

Fandonie facilmente confutabili, spesso su elementi del tutto secondari (se Schwazer avesse le sue chiavi di casa, se dalla finestra della mansarda si vedesse il cortile oppure no, se la mattina di quel 30 luglio dormissero o stessero facendo colazione), un annaspare sentendosi mancare il terreno sotto i piedi che ha spinto la Procura del Coni, nell’atto di deferimento, alla conclusione più stridente, e per lei dolorosa, rispetto alla serietà che Carolina si è cucita addosso in dodici anni di onorata carriera: «Viene indiscutibilmente meno l’attendibilità della signora Kostner».

 

Inattendibile, dunque. Più ingenua che diabolica. Di certo in errore nel pensare di potersela cavare a buon mercato, quando la vita è diventata più infida dell’amato ghiaccio. E terribilmente esposta, lei e la sua immagine — nelle agenzie in inglese, francese e tedesco con il titolo «doping» che ieri hanno fatto il giro del mondo —, al giudizio che ha sempre temuto.

ALEX SCHWAZER SPONSOR FERRERO ALEX SCHWAZER SPONSOR FERRERO

Colpisce, sei anni dopo il folgorante incontro tra il marciatore di talento e la pattinatrice con un luminoso avvenire sotto le lame (aprile 2008, Torino), che a blindare un quadro accusatorio già molto compromesso (decisiva la testimonianza dell’ispettore Wada che si recò a Oberstdorf) sia stato proprio l’ultimo interrogatorio di Schwazer alla Procura del Coni, sei ore e cento domande con la lingua finalmente sciolta nella speranza di potersi lavare la coscienza nel mare di Rio 2016.

Quando nasce un amore non è mai troppo tardi. È quando muore, accidenti, che ti domandi come hai fatto a essere così cieca. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…