totti spalletti

EFFETTO DERBY - DOPO IL KO CONTRO LA LAZIO SI RIACCENDONO LE POLEMICHE PER I POCHI MINUTI CONCESSI DA SPALLETTI A TOTTI - IL TIFO SI DIVIDE E C’E’ CHI FA NOTARE COME PEROTTI E EL SHAARAWY ENTRATI PRIMA DEL CAPITANO NON ABBIANO FATTO MEGLIO - IL TECNICO GIALLOROSSO: "SPERAVO CHE TOTTI POTESSE FARE UNA GIOCATA O UN TIRO DEI SUOI"

TOTTI SPALLETTITOTTI SPALLETTI

Gianluca Piacentini per il Corriere della Sera - Roma

 

Si chiama effetto derby. È quella cosa che fa dimenticare la netta supremazia della Roma a Milano contro l' Inter, lo splendido 2017 con una sola sconfitta in campionato e la squadra in lotta su tre fronti.

 

Tutto, momentaneamente, accantonato. Nel giorno in cui la Roma giallorossa si lecca le ferite per la sconfitta in Coppa Italia contro la Lazio, si torna a parlare anche di Francesco Totti. Sui social e nelle radio, oltre ad analizzare i perché di un ko inaspettato, il pochissimo tempo concesso da Spalletti al capitano (buttato in campo contro il Torino in campionato solo negli ultimi 7 minuti) diventano argomento di dibattito.

 

LAZIO ROMA - 2-0LAZIO ROMA - 2-0

Niente a che vedere con quello che si scatenò un anno fa, dopo l' esclusione contro il Palermo, ma in tanti ieri si sono chiesti, con toni pure piuttosto accesi, se Totti non potesse essere messo in campo prima. C' è persino chi paragona i 10' del capitano (4' regolamentari più 6' di recupero) ai 6' di Rivera nella finale del Mondiale messicano del '70, persa contro il Brasile di Pelè per 4-1, ma il confronto è azzardato, nonostante per Roma oggi il capitano giallorosso rappresenti più di quello che Rivera significava per l' Italia 47 anni fa.

 

TOTTI SPALLETTITOTTI SPALLETTI

«È un' umiliazione», si sentiva ieri nelle varie emittenti e pazienza se Spalletti abbia spiegato l' ingresso di Francesco con una pura e semplice motivazione tattica: «Speravo potesse fare una giocata o un tiro dei suoi», ha detto il tecnico direttamente dall' Olimpico. Per tanti romanisti, visti i rapporti freddi tra i due, non basta. Anche perché chi è entrato prima, Perotti ed El Shaarawy, non ha fatto meglio.

 

Totti, dal canto suo, come fa quasi sempre da mesi, non dice una parola. Affida i suoi pensieri al sito o ai canali social, esce dallo stadio o con i figli o persino con avversari che lo seguono (mercoledì era «scortato» da Felipe Anderson), si limita a foto e autografi, si allena, aspetta con pazienza il suo turno. Sapeva, una volta rinnovato il contratto, che avrebbe trovato spazi ridotti, ma nelle partite decisive sperava di poter dare di più il suo contributo. Figuriamoci contro la Lazio, la rivale di sempre.

 

Al fischio finale è corso negli spogliatoi, anche in questo caso senza aprire bocca. La sensazione è che quando lo farà, dirà la sua sul futuro: smettere e fare il dirigente - ma con che ruolo? - oppure continuare un anno altro. Con la speranza, neppure troppo segreta, di chiudere giocando più di 4 minuti più recupero.

 

Magari già da domani all' Olimpico contro il Napoli (ore 15, arbitra Banti) in una gara che, se vinta, significherebbe andare a + 8 sulla squadra di Sarri e la quasi certezza del secondo posto. Chi tornerà tra i pali è Szczesny. «Ci saranno - le sue parole a Sky - due squadre arrabbiate e verrà fuori una bella partita. Il derby? Abbiamo perso il primo round, ma possiamo ribaltare il risultato e conquistare la finale».

TOTTI SPALLETTITOTTI SPALLETTI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…