schwazer

CHI VIENE DOPING? - LA MARCIA TRIONFALE DI SCHWAZER: DOMINA LA 50 KM DEL MONDIALE A SQUADRE E VOLA A RIO: “MI SONO DOPATO, SONO STATO L’UNICO AD AVERLO AMMESSO. ORA DICANO DI ME QUELLO CHE VOGLIONO” - IL RIVALE TALLENT ROSICA: "BATTUTO DA UN BARO"

SCHWAZER 1SCHWAZER 1

Emanuela Audisio per “la Repubblica”

 

Vince Schwazer, l’Italia, Roma. Marcia trionfale. Ma anche una giornata particolare. Come sempre quando si rinasce e si riesce a riattaccare il passato al futuro. Braccio destro alzato, traguardo tagliato quasi da fermo. Come a dire: questo non me lo voglio perdere. Se otto anni fa a Pechino piangeva, qui ha sorriso. Allora era un ragazzo che aveva tutto davanti, ora è un uomo che ha troppo dietro e troppo dentro. Lo volevano confuso, pronto a bruciarsi nel rincorrere se stesso. Un mostro cattivo.

 

Veniva da 3 anni e 9 mesi di squalifica per doping. Da un buio pesante e da una vergogna profonda. Cercava un posto per Rio e nella vita. L’ha ritrovato. Primo nella 50 km del campionato del mondo di marcia a squadre in 3h 39”00, seconda miglior prestazione stagionale dell’anno.

 

Da fantasma a protagonista. Da talento bruciato a ritrovato. Da esempio sbagliato a poster pulito e garantito. Gara dominata, con fuga dal venticinquesimo. «Me ne sono andato perché si girava troppo a strappi e io volevo un ritmo mio».

SCHWAZERSCHWAZER

 

Stadio delle Terme di Caracalla in piedi: applausi, qualche lacrima, nessun fischio. Da reietto, da fidanzato disgraziato, ad eroe che si riscatta. Cambio di marcia. «La gente mi ha visto in faccia. E quando vedi uno sacrificarsi per 50 chilometri ti passa la voglia di offenderlo, c’è già la strada da fare che ci condanna e che è tanta». Il bouquet di fiori è per la madre, Marie Louise che alla partenza lo aveva visto «con gli occhi molto cattivi».

 

La dichiarazione è di chi sta reimparando a rialzare la testa: «Quando non sei motivato, in questa gara soffri a fare fatica. E’ quello che era capitato a me. Ma ora soffrire mi piace, anzi mi sento privilegiato a poter concretizzare lo sforzo con un risultato.

SCHWAZERSCHWAZER

 

E’ stata una gara bellissima. Una delle più belle che ho fatto. Non c’entrava la rivincita né la vendetta. Non me la dimenticherò ». Nemmeno noi. Per la vigilia di polemiche. «Questa storia delle critiche è stata un po’ ingrandita perché in squadra siamo stati benissimo, siamo un bel gruppo ed oggi il risultato si è visto. Non so se le polemiche finiranno. Io mi sono già scusato, ora quello che posso fare è andare bene nelle mie gare, poi tutti sono liberi di dire quello che vogliono». Confronti con altri non se ne possono fare.

 

Le sue vene marce erano quelle di un campione olimpico, non di una schiappa. Alex ha ammesso la colpa: «Sono l’unico ad averlo fatto. In tanti parlano di radiazione per i dopati. Se ci fosse stata, tanti che sono arrivati davanti a me dopo il 2008 sarebbero stati squalificati e io a quel punto non mi sarei dopato».

 

SCHWAZERSCHWAZER

Con Schwazer accelera tutta la marcia azzurra. Italia campione del mondo davanti a Ucraina e Spagna, quattro azzurri tra i primi dieci: quarto il romano Marco De Luca, «papino», con il primato personale (3h 44’47), quinto Teodorico Camporaso, ingegnere industriale che calcola bene la rimonta, ottavo Matteo Giupponi, esausto, ma arrivato. E bravi anche tutti quelli, invisibili, che in quattro mesi ha organizzato questo mondiale, su un percorso dove la storia ha già marciato con stile. Per Alfio Giomi, presidente della Fidal, «Schwazer ha dimostrato che nell’atletica si vince senza doparsi ma allenandosi bene».

 

TALLENTTALLENT

Ma ora? A parte ubriacarsi un po’ con gli amici e con la nuova fidanzata, Katy, cosa farà Schwazer? Con Sandro Donati, il programma è quello di andare a gareggiare (20 km) in Spagna, a La Coruna. Poi per Rio si deciderà se doppiare 20 e 50 km. In Brasile gli avversari saranno di più, a Roma ne mancavano 6-7 da medaglia. Bisognerà anche vedere se la Russia, ancora squalificata, sarà riammessa.

 

La sensazione è che i russi ci saranno, ma con il tacito accordo di non portare gli atleti più coinvolti, quindi i marciatori. Quattro anni fa la carriera di Schwazer sembrava morta per sempre. Ora tutti i campioni, da Korzeniowski a Brugnetti dicono che la sua prestazione parla chiarissimo. Gli ultimi 20 km in 1h 26’ e 30. Il padrone di casa è tornato. Senza più nausee.

SCHWAZER DONATISCHWAZER DONATI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…