collage calcio cinese

IL DRAGONE NEL PALLONE - OFFERTA DA SBALLO DEI CINESI A IBRA: 75 MILIONI NETTI ALL’ANNO, PER CAVANI “SOLO” 25 - ALTRO CHE RAIOLA: IL MEDIATORE DEL MOMENTO E’ JOSEPH LEE, ORIGINARIO DI HONG KONG E RESIDENTE A SAN PAOLO

Giulio Cardone e Matteo Pinci per “la Repubblica”

 

XI JIMPINGXI JIMPING

La valanga di milioni che la Cina vuole far piovere su Ibrahimovic ha generato un terremoto. Quei settantacinque milioni di euro netti all’anno messi sul piatto da Pechino non hanno spiazzato soltanto il Manchester United e Mourinho, corteggiatori quasi dichiarati di Zlatan.

 

Tutta Europa aspetta di capire se Ibra accetterà, tanti sono convinti che lui sia pronto a rinunciare pur di restare nel giro della Champions League. Pure la suggestione italiana riprende fiato, alimentata dalla giornalista-amica dello svedese pronta a giurare che nei suoi pensieri c’è spazio per una nuova avventura in serie A con un’ambiziosa in crescita, come Napoli o Roma, più che per un ritorno a Milan, Juve o Inter.

 

WANDA GROUPWANDA GROUP

Ma prima dovrebbe gettar via la proposta choc dei cinesi. Invece la sta valutando insieme all’agente Raiola, che con un “sì” di Ibra potrebbe fregiarsi di aver pilotato il contratto più ricco di sempre.

 

E ora la pesca a strascico del Dragone nel vecchio (e povero) continente ha puntato un altro pesce grosso: per Edinson Cavani sono pronti altri 75 milioni, lui però dovrebbe accontentarsi, si fa per dire, di riceverli in tre anni, 2 milioni netti al mese, più o meno lo stipendio di un certo Messi. Come se i 336 milioni già spesi nei primi 3 mesi del 2016 non bastassero.

JOSEPH LEEJOSEPH LEE

 

Ma chi pilota il saccheggio dei campioni europei per conto dei cinesi? Chi vende si cautela pretendendo garanzie bancarie precisissime e concrete. Di certo si sa che i soldi arrivano da fondi governativi partecipati dai colossi dell’imprenditoria locale: trasporti, real estate, nuove tecnologie versano patrimoni enormi in tre o quattro veicoli finanziari che fanno riferimento al Partito Comunista e quindi all’ambiziosissimo segretario Xi Jinping.

 

KIRIN SOCCERKIRIN SOCCER

All’interno di uno di questi fondi si muove il più potente dei mediatori cinesi: Joseph Lee. Chiunque ne parli lo definisce almeno “enigmatico”, di certo rispetto al ’95, anno in cui ha fondato la sua Kirin Sport, la sua influenza è cresciuta esponenzialmente.

 

Noto agente di calciatori brasiliani come Hernanes o Casemiro, in realtà i suoi interessi sono decisamente più estesi, ruotano intorno a società off-shore ed è vicino al colosso Wanda Group di Wang Jianlin, già azionista al 20% dell’Atletico Madrid. Lee è originario di Hong Kong ma dagli anni Ottanta vive a San Paolo, in Brasile.

jackson martinez sbarca in cinajackson martinez sbarca in cina

 

Parla almeno 4 lingue, lavora per lo Shanghai Shenhua – il club che a gennaio ha acquistato Guarin – ma in Cina è ascoltato da tutti: la mission della sua agenzia è (anche) “rendere il calcio cinese più potente e indipendente”. Stesso orientamento insomma della gigantesca campagna di rafforzamento su scala europea di questi mesi.

 

Ma da anni ha anche iniziato a trasferire in Brasile giovanissimi calciatori orientali, sempre con l’idea di far crescere il movimento creando talenti nella scuola più florida del mondo. Intanto oggi far arrivare un calciatore in Cina senza passare per Lee è complicatissimo: Diamanti e Gilardino sono arrivati al Guangzhou grazie alla sua mediazione, come prima era successo anche per Lippi.

xi jinping gioca a calcioxi jinping gioca a calcio

 

Se ora la Cina ha un fascino sufficiente a sognare Ibra lo deve proprio a lui, capace di portare in Asia un ct campione del Mondo, seguito dal Pallone d’Oro Cannavaro. Quando a gennaio dall’Italia hanno provato a muoversi senza contattarlo hanno trovato un muro.

 

Per fare mercato in Cina infatti è indispensabile avere una sponda sul posto: anche l’italiano Petricca se ne è dovuto servire per accomodare Zaccheroni sulla panchina del Beijing Guoan. La rete di agenti locali è fortissima e il mercato interno muove cifre comunque enormi (18 mln per spostare Elkeson dal Guangzhou al Sipg).

IBRAHIMOVICHIBRAHIMOVICH

 

Ma un ruolo centrale nel mercato cinese lo esercitano anche alcuni mediatori serbi che lavorano direttamente per i fondi del governo, individuando e trattando calciatori adatti. E pure chi fino a qualche mese fa giurava che l’invasione rossa sarebbe durata poco deve iniziare a farsene una ragione: la bulimia cinese è soltanto all’inizio e per fermarla non basteranno nemmeno i dubbi di Ibra.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…