formula uno chase carey

FORMULA UNO REVOLUTION - IL NUOVO CAPO DEL CIRCUS CHASE CAREY PUNTA SU SHOW E MARKETING: "VOGLIAMO 21 SUPERBOWL E CHE OGNI GRAN PREMIO OFFRA UNA SETTIMANA DI SPETTACOLI E MUSICA" - AL FIANCO DI CAREY L’EX FERRARISTA ROSS BRAWN E SEAN BRATCHES, EX ESPN - IL TWEET DI ROSBERG: "IL CAMBIAMENTO ARRIVA IN RITARDO"

Benny Casadei Lucchi per il Giornale

 

CHASE CAREYCHASE CAREY

«Bernie, ottimo lavoro! Ma il cambiamento arriva in ritardo. Mister Carey, in bocca al lupo per far tornare la F1 di nuovo a splendere».

 

Nel tweet di Nico Rosberg sta il sunto e il senso di quanto accaduto lunedì. Parole forti quelle del campione del mondo in carica appena ritiratosi. Non inquinate da compromessi, paure o interessi. Parole pronunciate da un pilota che sa perfettamente che cosa ha lasciato e conosce nel dettaglio ciò che troveranno i nuovi proprietari americani: un ricco sport che sta morendo.

 

Perché il manager ottantaseienne che aveva reso la F1 un business da oltre otto miliardi di dollari (tanto l'hanno pagato gli uomini di Liberty Media del tycoon John Malone) era da anni troppo temuto per trovare validi consiglieri nel proprio ambiente e potente, ma solo, per ovvi motivi di anagrafe non è stato più in grado di interpretare le richieste delle nuove generazioni appassionate di motori. Complici i suoi sudditi, i top team, Ferrari in testa, essendogli debitori per come aveva fatto lievitare la torta di questo sport.

 

Infatti il teatrino era sempre lo stesso: le squadre brontolavano a turno, facevano la voce grossa a turno, ma alla fine, come per magia, scoppiava la pace non appena sul piatto arrivava la gustosa fetta dei ricavi accresciuta del giusto. E poco importa se certe idee erano ormai al limite del ridicolo: qualifiche shoot out, punti doppi all'ultimo Gp, quelle cose lì. Un'intesa per pochi eletti che Ecclestone ha sempre gestito magistralmente, permettendo ai grandi di restare grandi, impedendo ai piccoli di crescere e consentendo agli ultimi arrivati, se pieni di soldi, di poter diventare grandi. Vedi la Red Bull.

ECCLESTONEECCLESTONE

 

Questo sistema adesso finirà. Chase Carey vice di Liberty Media, presidente della nuova F1 e, da lunedì, anche ceo al posto di Ecclestone, ha tratteggiato in modo chiarissimo il futuro del Circus made in Usa. «Vogliamo che sia un evento sportivo e spettacolare come il Superbowl, vogliamo 21 Superbowl e che ogni Gp offra una settimana di spettacoli e musica.

 

Negli ultimi anni la F1 è cresciuta poco ha proseguito -, le sponsorizzazioni erano legate a una persona sola, nessuno si occupava del marketing; ci sono prodotti dove il marchio F1 neppure esiste e questo sport è fuori dai digital media... Abbiamo star, auto incredibili, dobbiamo solo raggiungere meglio la gente, avvicinare i tifosi ai piloti... Hamilton è famoso ma solo fuori dagli Usa, mentre una volta si parlava di Schumacher».

 

CHASE CAREYCHASE CAREY

Questo il nocciolo del progetto. Perché più show vuol dire più pubblico e quindi più sponsor e più ricavi. Da qui la nomina a capo del settore sportivo della nuova F1 di Ross Brawn, vecchia conoscenza di Ferrari e Mercedes, uomo di sport e di trucchi, chiamiamole magie, sportivi. Sapeva scovare diavolerie tecniche per rendere più veloci le sue auto, saprà trovarle per rendere più spettacolari le corse. Al suo fianco, con pari poteri, Sean Bratches, ex vice direttore del marketing di Espn che avrà il compito di rendere più appetibile e più Superbowl la F1.

 

ROSS BRAWNROSS BRAWN

Tre uomini, Carey ceo («non sarò un one man show»), Brawn e Bratches per sostituirne uno: Ecclestone. Tre uomini e due certezze per la Ferrari: aumenteranno i Gp negli States (Carey parla già di un cittadino a New York o Los Angeles o Miami o Las Vegas) e questo la farà felice; però si ridurrà o scomparirà il ricco bonus (90 mln di dollari) che percepisce in quanto team presente dal 1950 (lo ricevono, più contenuto, anche gli altri top team).

 

E questo la farà imbestialire a meno che non la convinca Greg Maffei, uomo di fiducia di John Malone, e ceo di Liberty Media: «Una più equa ripartizione dei ricavi garantirebbe maggior crescita per tutti». Con Ecclestone via e più spettacolo i nuovi capi puntano però a ottenere un altro risultato: che colossi rimasti alle porte del Circus come Audi e Nissan decidano di entrare in F1. Sarà bello per gli appassionati. Sarà brutto per la Ferrari che già oggi fatica a risorgere.

ECCLESTONE BRAWN CAREYECCLESTONE BRAWN CAREY

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…