coutinho neymar kroos

FEBBRE AL ‘90! DA COUTINHO E NEYMAR ALLA PENNELLATA DI KROOS: E’ UN MONDIALE DOMINATO DAL FATTORE ZONA CESARINI - MAI TANTE RETI SEGNATE NEGLI ULTIMI MINUTI (GIÀ 15), BRASILE E GERMANIA HANNO RIBALTATO IL DESTINO NEL RECUPERO - PER GUARDIOLA LA CONDIZIONE ATLETICA NON C’ENTRA. È UNA QUESTIONE DI…

coutinho

Damiano Basso per la Stampa

 

Questo Mondiale fin dalla sua prima partita, Russia-Arabia Saudita, ha indicato un trend: non andare via prima del fischio finale dell' arbitro, perché si segna fino all' ultimo secondo. Ad esempio il cronometro sabato sera al Fisht di Sochi segnava 49'42" quando la punizione pennellata da Kroos ha sorpreso il portiere Olsson. Evitando alla Germania l' onta di una probabile eliminazione.

 

È stato il 15º gol sui complessivi 85 segnati nelle prime 32 partite di questo Mondiale a essere realizzato negli ultimi cinque minuti più recupero. Una percentuale decisamente alta, il 17,64%, e comunque la più alta nella storia della massima competizione calcistica per nazionali. Per gol in zona-Cesarini, il Mondiale che si è avvicinato di più a quello in corso è stato il 2006, con 19 su 147 (12,93%). Poi viene il 1998, 20 su 171 (11,70%).

 

Partite aperte fino alla fine Uruguay, Portogallo, Iran, Inghilterra, Brasile (quello di Neymar al Costa Rica al 96'49" è il più tardivo dal 1966 in una partita della prima fase), Svizzera, Germania. Già sei Nazionali hanno vinto e una pareggiato (Portogallo) con un gol tra l' 85' e la fine.

 

neymar

Cinque di queste reti sono state realizzate sfruttando situazioni di palla inattiva: due punizioni-gol (Ronaldo e Kroos), una punizione laterale (autogol in Marocco-Iran), due calci d' angolo (Gimenez e Kane). Per Russia, Polonia, Belgio, Tunisia, Corea del Sud e Croazia si è trattato invece di marcature ininfluenti ai fini del risultato. Non si tratta di un dato nuovo in assoluto, in Serie A ad esempio i minuti finale sono sempre tendenzialmente prolifici. Ma lo è per un Mondiale.

 

Studi, commenti e analisi, le teorie più proposte, chiamano in causa soprattutto i cali fisici e l' attitudine di certe squadre a chiudersi in difesa nei minuti conclusivi, anche con dieci uomini, rinunciando alla gestione del risultato attraverso il possesso palla. Ma un paio di anni fa un tecnico rivoluzionario come Pep Guardiola ha proposto una tesi mai vista. E lo ha fatto dopo un Juventus-Bayern di Champions, nel febbraio del 2016, quando subì una rimonta di due gol, incassando il 2-2 di Sturaro nell' ultimo quarto d' ora, al 76': «So bene che la condizione fisica è una delle cose più importanti, ma per me non c' entra niente. Quando prendi un gol nel finale, la questione "animica" diventa importante, la loro è più alta, la nostra è più bassa».

kroos

 

La tesi rivoluzionaria di Pep Ecco forse il punto. Uno stato spirituale che va oltre la qualità, che coinvolge tutto: corpo, spirito, tecnica. Le situazioni mentali che cambiano nell' arco dei novanta minuti in base agli eventi che accadono. In questo caso il fattore che incide è il tempo per raggiungere il risultato sperato, che si va via via riducendo sempre più. Che si converte in ansia: «Eravamo in superiorità numerica contro i tedeschi - ha raccontato lo svedese Guidetti sabato sera -, ma non riuscivamo più a giocare come prima. Continuavamo a arretrare, a concedere terreno».

 

I sostenitori della teoria animica hanno anche un' altra convinzione: prendere un gol nei minuti finali non è mai un buon segno per la salute della squadra. Brasile, Portogallo, Francia, Inghilterra e Germania ad esempio non ne hanno ancora presi. Belgio, Spagna e Argentina invece sì.

neymarkroos ozildurmaz krooscoutinho

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…