ferrari

INUTILE FARSI ILLUSIONI: LA MERCEDES ANCHE QUEST’ANNO E’ IRRAGGIUNGIBILE. CON UN REGOLAMENTO CONGELATO LA FERRARI HA POCHI MARGINI DI MANOVRA PER MIGLIORARE LA MACCHINA: INTERVENTI SUL MOTORE (PER RITROVARE L’80% DELLA POTENZA DELLA POWER UNIT DEL 2019), ALI, FIANCATE E SCIVOLI PER MIGLIORARE L’AERODINAMICA – LA NUOVA ROSSA SI SVELA IL 10 MARZO, IL MONDIALE AL VIA IL 28. L’OBIETTIVO E’…

Daniele Sparisci Giorgio Terruzzi per il “Corriere della Sera”

 

FERRARI SF21- 3

L'ultima macchina a presentarsi, la più attesa. Con la missione di riconquistare i cuori rossi, spezzati da un anno di sofferenza. Freni tirati dentro alla Ferrari, il lancio tardivo di mercoledì riflette la volontà di non lasciarsi sfuggire pronostici, nemmeno la più vaga previsione. Con la speranza di sorprendere, e non ci vorrà molto a capire: parleranno i 5.412 metri del circuito del Bahrein già venerdì, nel primo giorno di test.

 

Parleranno le quindici curve che il 28 marzo ospiteranno anche la prima gara del Mondiale. La pressione a Maranello è elevatissima. Anche se i dati delle simulazioni sono buoni, il morale è sospeso dietro le quinte. Troppe volte in passato i computer hanno fornito facili illusioni, poi sgretolate dalla verifica dell' asfalto.

 

FERRARI SF21

La SF21 raccoglie il massimo degli interventi possibili in un regolamento congelato: deve filare subito perché non potrà essere sviluppata nel corso della stagione, sia a causa delle limitazioni sia per non distogliere uomini e risorse dal progetto successivo, il 2022 della riforma aerodinamica sul quale tutti i team sono già al lavoro. La scommessa rossa si è concentrata su alcune aree specifiche, oggetto di profonda revisione. Il primo è il motore, punto debole del 2020 dopo le direttive tecniche e la transazione segreta con la Federazione che ne avevano imbrigliato la potenza.

 

Non potendo per regolamento intervenire su disegno e punti di attacco alla scocca, gli ingegneri hanno operato sulla parte interna: sia del V6 turbo che dei componenti ibridi. Sul recupero di cavalli a parità di consumi. Dal banco arrivano numeri incoraggianti, pur sapendo che la base di partenza era bassa rispetto ai rivali, proprio per l' accordo federale, e quindi ampio è il margine di miglioramento.

 

FERRARI

L' obiettivo è ritrovare almeno l' 80% della qualità mostrata nel 2019, quando la power unit Ferrari era la migliore (le ultime vittorie, tre, risalgono a quel periodo).

 

Nell' ultima stagione il motore è sempre finito sul banco degli imputati come il principale responsabile della disfatta. In realtà buona parte degli handicap della precedente monoposto derivavano dalla vettura stessa. Motore sgonfio e aerodinamica inefficace, un connubio devastante. Sulla nuova, non potendo cambiare muso e telaio sempre per i vincoli regolamentari, si è dedicata grande attenzione ad altre parti.

 

Ali, fiancate, e soprattutto gli «scivoli» (i canali che convogliano l' aria verso il posteriore) erano responsabili di una perdita di prestazione pari al 45%. Sono stati modificati in maniera radicale, con lo scopo di aumentare l' aderenza e assistere la spinta del propulsore anche nei tratti guidati. Per le stesse ragioni i due gettoni di sviluppo a disposizione sono stati spesi per rifare il retrotreno, una strada obbligata, diversa da quella scelta da altre scuderie.

FERRARI 2

 

A occhio nudo si vedrà poco, ma qui le novità hanno riguardato l' area del cambio e le leve delle sospensioni posteriori. Sono due punti nevralgici, erano critici l' anno scorso, sono stati riprogettati per interagire con gli altri elementi modificati. Per creare un' armonia efficace fra nuovo motore, appendici aerodinamiche e sospensione. Per guadagnare decimi in curva e non soltanto in rettilineo, dove il recupero della velocità massima pare essere stato importante.

 

C' è tanta curiosità di scoprire le carte, di assistere al primo confronto dell' inedita coppia rossa, Charles Leclerc e Carlos Sainz, in un primo collaudo a Fiorano hanno girato su tempi vicini. Ma c' è anche tanta tensione, per i rischi inevitabili di un progetto dentro al quale passa la fortuna di un intero campionato e anche il futuro di molti uomini nelle posizioni chiave.

 

binotto sainz leclerc

Consapevoli dei propri progressi, ma con il dubbio di quanto siano avanzati gli altri.

Non la Mercedes data già per irraggiungibile, piuttosto la Red Bull e il gruppone a caccia di un posto sul podio: la McLaren con i motori della Mercedes, l' Aston Martin di Sebastian Vettel, e la Renault dell' altro ex, Fernando Alonso. Il Bahrein con il suo fondo mangia-gomme, con accelerazioni e ripartenze, è un tracciato-verità. Misurerà l' ambizione della squadra di Binotto, ansiosa di recuperare non solo i risultati ma anche l' allegria agonistica che i ferraristi attendono da anni.

SAINZ LECLERCBINOTTObinottobinotto

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...