
FIFA DA EX NUMERI 10 - "LE ROI" PLATINI ANNUNCIA LA SUA CANDIDATURA PER IL DOPO BLATTER - IN CORSA PER LA PRESIDENZA FIFA ANCHE ZICO E MARADONA?
1. PRESIDENZA FIFA: PLATINI ANNUNCIA, 'MI CANDIDO'
(ANSA) - Michel Platini ha annunciato poco fa, come anticipato ieri dall'Ansa, che si candida per la presidenza della Fifa. Il presidente dell'Uefa ha inviato una lettera a tutti i presidenti delle federazioni affiliate.
"È stata una decisione molto personale, valutata attentamente, in cui ho soppesato il futuro del calcio accanto al mio futuro personale - le parole di Platini nella lettera ai presidenti e ai segretari generali delle 209 federazioni affiliate all'Uefa - Sono stato guidato anche dalla stima, dal sostegno e dall'incoraggiamento che molti di voi mi hanno dimostrato". Platini si è impegnato a lavorare senza sosta "nell'interesse del calcio". "Nella vita ci sono momenti in cui bisogna prendere il destino nelle proprie mani - ha commentato -. Mi trovo in uno di questi momenti decisivi, in una serie di frangenti ed eventi che stanno plasmando il futuro della Fifa".
"Nell'ultimo mezzo secolo o quasi - ha aggiunto Platini - la Fifa ha avuto solo due presidenti. Questa estrema stabilità è quasi paradossale in un mondo che ha vissuto sconvolgimenti radicali e in uno sport che ha subito grossi cambiamenti dal punto di vista economico.
Tuttavia - conclude - gli ultimi fatti costringono l'organo supremo di governo del calcio mondiale a voltare pagina e ripensare alla sua amministrazione". Il numero 1 dell'Uefa ha ribadito la sua aspirazione a unire il calcio mondiale avvicinando le confederazioni continentali e offrendo a tutte le federazioni una causa comune: "Ascoltare tutti e rispettare la diversità del calcio di tutto il mondo". Inoltre, ha annunciato di candidarsi "con entusiasmo e convinzione, ma anche con l'umiltà di una persona che sa di non poter vincere da sola".
"Conto sul vostro sostegno - conclude Platini - e sul nostro amore comune per il calcio, in modo che, insieme, possiamo dare a decine di milioni di appassionati la Fifa che desiderano: una Fifa esemplare, unita e solidale; una Fifa rispettata, apprezzata e creata dalla gente". Le candidature per la presidenza della Fifa devono essere presentate entro il 26 ottobre 2015. L'elezione del presidente si svolgerà al Congresso Straordinario FIFA di Zurigo il 26 febbraio 2016.
2. PLATINI HA DECISO OGGI SI CANDIDERÀ PER IL DOPO BLATTER
Fulvio Bianchi per “la Repubblica”
Oggi è il giorno. Nyon, ore 12,30: Michel Platini, 60 anni compiuti da poco, si candida alla presidenza della Fifa. Lo farà con una mail a tutte le Federazioni mondiali e un messaggio sul sito dell’Uefa, di cui è leader dal 2007. Si voterà il 26 febbraio 2016 a Zurigo: la dittatura di Sepp Blatter (secondo Putin “merita il premio Nobel”...) è agli sgoccioli, dopo 17 anni fra business, scandali e blitz dell’Fbi. Platini gode già del sostegno di quattro Confederazioni: la “sua” Uefa, il Sud America (Conmebol), il Nord America e i Caraibi (Concacaf), l’Asia (Afc): in tutto sono 144 voti sui 209.
PLATINI MARADONA ZICO
PLATINI MARADONA ZICO
Mancano solo Africa e Oceania, legatissime a Blatter. Ma a questo punto una eventuale concorrenza resta spiazzata: Zico avrebbe uno scarso consenso, Maradona ancora meno, mentre il principe Alì (pur sostenuto dall’Uefa) ha già perso, il n.1 della Federazione di Liberia (Musa Bility) è poco conosciuto e lo sceicco kuwaitiano Al Sabah non pare intenzionato a scendere in campo. Carlo Tavecchio, che di Platini è antico amico, è uscito subito allo scoperto: «La Figc voterà per lui».
Per l’ex campione di Juve e Francia, la via sembra in discesa. All’Uefa la sua svolta ha portato al fair play finanziario, all’Europeo a 24 squadre, al lancio della Champions, agli arbitri di porta (non vuole sentire parlare di moviola...), a un forte rapporto con i club, alla lotta al razzismo e alla violenza, eccetera. Ma alla Fifa, prima di tutto, dovrà fare opera di pulizia.
PLATINI MARADONA
MICHEL PLATINI IN VACANZA A MYKONOS FOTO LAPRESSE
greg dyke e michel platini uefa