milan lille investcorp

IL MILAN E' IN VENDITA? - IL FONDO DEL BAHRAIN "INVESTCORP" SAREBBE IN TRATTATIVA CON ELLIOTT PER ACQUISTARE IL MILAN PER CIRCA 1,1 MILIARDI DI EURO - INVESTCORP È UN FONDO CHE GESTISCE 40 MILIARDI DI DOLLARI E IN ITALIA HA INVESTIMENTI IN GUCCI, RIVA E DAINESE - "L’EQUIPE" HA LEGATO L’IMPROVVISA ACCELERAZIONE ALL'INCHIESTA APERTA DALL’UEFA SULL’IPOTESI CHE MILAN E LILLE ABBIANO LO STESSO PROPRIETARIO…

Da www.corriere.it

 

il fondo investcorp 1

Elliott starebbe preparando la cessione del Milan. E ci sarebbe un acquirente seriamente interessato. Si tratta del fondo mediorientale Investcorp, con sede in Bahrain: una trattativa esclusiva per acquistare il club rossonero sarebbe in corso e una fonte che segue da molto vicino la vicenda ha riferito all’agenzia stampa britannica Reuters che l’accordo per l’acquisto è prossimo alla conclusione. Secondo Bloomberg, invece, il prezzo di acquisto si attesterebbe attorno a 1,1 miliardi di euro.

 

Paul Singer ElliotT Milan

Da Elliott — che al momento non commenta — in passato erano sempre trapelate smentite sulla circostanza che il passaggio di proprietà sarebbe stato imminente. L’impegno sullo stadio dimostrerebbe, al contrario, la volontà di impegnarsi nel Milan a medio-lungo termine. Era, per la verità, sempre sembrato più logico che la vendita potesse avvenire una volta intascata la certezza che il nuovo stadio si sarebbe fatto, in modo da aumentare il valore del club (e va detto il Milan si è molto speso per avere tempi certi in merito alla realizzazione dell’impianto, tanto da valutare anche l’ipotesi Sesto San Giovanni per tagliare i tempi).

il fondo investcorp 2

 

Semmai da parte di Elliott si sottolineava come oggi il club rossonero, con il risanamento dei conti avviato e buoni risultati sportivi raggiunti, fosse diventato un «oggetto» desiderabile sul mercato. Secondo le indiscrezioni dell’ultima ora, potrebbe esserci stata un’accelerazione. Meglio usare prudenza però. Elliott è proprietario del Milan dal 2018, quando il misterioso Mister Yonghong Li ha mancato di pagare i debiti dovuti.

il fondo investcorp 3

 

CHI È INVESTCORP

Investcorp, che ha alle spalle il fondo sovrano Mubadala Investment Co, è un fondo che gestisce 40 miliardi di dollari: nato nel 1982, è già presente in 13 Paesi, tra cui Usa, Europa, Paesi del Golfo e Asia (India, Cina e Singapore) ed p specializzato in private equity, real estate, credito, strategie di rendimento assoluto, partecipazioni in Gp ed infrastrutture: in Italia ha investimenti in Gucci, Riva e Dainese.

singer

 

Lo scorso marzo ha acquisito la sede dell’International Fund for agricultural development di Roma per 128 milioni. Ha l’obiettivo di arrivare a gestire 100 miliardi, partendo dai 40 di oggi. Il fondo si è tolto dalla Borsa del Bahrein l’anno scorso dopo quasi 40 anni, secondo molti osservatori, nell’intento di espandersi più velocemente.

 

LA NOTIZIA DELL’EQUIPE

Il primo a dare notizia è stato oggi il quotidiano francese l’Equipe che ha messo in relazione l’improvvisa accelerazione nelle trattative sulla cessione con un’inchiesta aperta dall’Uefa sull’ipotesi che sia il Milan che il Lille avrebbero lo stesso proprietario, appunto il fondo americano Elliott, che formalmente controlla soltanto la società rossonera.

PAUL SINGER MILAN LILLE

 

 Avendo il Milan e il Lille giocato contro sia in Champions che in Europa League, cosa ovviamente proibita dal regolamento Uefa, si ipotizza che, se l’accusa venisse provata, scatterebbero sanzioni. Quanto a Elliott in passato aveva sempre fatto sapere che il rapporto con il Lille si limitasse a un prestito personale verso il suo proprietario.

milan lille 5

 

MILAN SCONFITTO CON IL LILLE: INCIAMPO O VERO ALLARME?

In Francia, d’altra parte, da tempo ci si interroga sulla proprietà del Lille. E una prova della vicinanza con i rossoneri sarebbe da ritrovare nelle trattative di mercato: c’è stato in estate il passaggio del portiere Maignan e i contatti per due altri giocatori Sven Botman e Renato Sanches.

milan lille 3

 

COSA C’ENTRA IL LILLE?

La squadra francese Lille è formalmente guidata da Olivier Létang che però non è il proprietario del club. «Il 18 dicembre 2020 — scrive l’Equipe — il Lille ha cambiato capo. Da Gérard Lopez, la proprietà passò prima, brevemente, a Elliott, il principale creditore del club. Prima che tutte le azioni fossero poi vendute a Merlyn Partners. Questo fondo d’investimento lussemburghese ha acquistato il debito del Lille, allora di proprietà della Lux Luxembourg holding Royalty.

 

milan lille 6

A tal fine, nel novembre 2020, ha creato una società di gestione, Callisto Sporting, iscritta nel registro delle imprese del Lussemburgo». Maarten Petermann, manager gestore per conto di Merlyn (lui è un olandese ex dipendente della banca americana JP Morgan, in passato anche collaboratore di Elliott), ha spiegato all’Equipe che la gestione avviene per conto di una società in accomandita a sua volta controllata da un fondo con sede alle isole Cayman. Identità dei proprietari ignota, con bassissime possibilità di scoprirla per un giornale.

 

milan lille 1

L’Equipe ha deciso quindi di focalizzare la sua attenzione in Lussemburgo per investigare sul fronte della Callisto ed ha scoperto che il capitale sociale (sorprendentemente di soli 22mila euro) a maggio 2021 era stato aumentato di altri 10mila euro con l’emissione di nuove azioni denominate A2, attraverso le quali sono collegate al Lille due società registrate con il nome di Birch International I LLC e Birch Associates I LLC. Società registrate nello stato americano del Delaware e che hanno lo stesso indirizzo: Elliott Investment Management LP, Phillips Point, East Tower, Suite 1000, 777 South Flagler Drive 33401 West Palm Beach (Florida).

milan lille 2

 

Conclude così l’Equipe: «Il fondo che ha rilevato il Lille, Merlyn, sembra non avere altre attività economiche reali e il suo manager, Maarten Petermann, non avrebbe, secondo le nostre informazioni, investito denaro nel Lille, il che solleva la questione dell’identità del beneficiario effettivo del club. Secondo le nostre fonti, Merlyn sta, infatti, nascondendo la presenza di Elliott e del suo capo, Gordon Singer (figlio di Paul, il fondatore del fondo), che mantiene il controllo del Lille tramite le società Birch e le “azioni A2″ sopra menzionate, i cui proprietari siedono nel consiglio di sorveglianza di Callisto». Se fosse provato dall’Uefa che Lille e Milan hanno la stessa proprietà e che quindi hanno giocato contro in violazione del regolamento continentale (articolo 5) ci potrebbero essere sanzioni.

milan lille 4

 

Articoli correlati

LA UEFA METTE NEL MIRINO IL LILLE E IL FONDO ELLIOTT, PROPRIETARIO ANCHE DEL MILAN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…