frieze londra 2017

FRIEZE ART FAIR 2017 – RIELLO REPORT: VIDEO-INSTALLAZIONI, SCULTURE E PARECCHIA CERAMICA (E’ TORNATA DI MODA!): A LONDRA DIVERSE LE GALLERIE ITALIANE, SCOMPARSE QUELLE CINESI, DUE SOLE GIAPPONESI, MOLTISSIME BRASILIANE. C’E', PER LA PRIMA VOLTA, UNA SEZIONE CRIPTO-PORNO DENOMINATA "SEX WORKS" - VIDEO

 

FRIEZE LONDRA 41

Antonio Riello per Dagospia

 

Questo e’ un periodo complicato per Londra (crisi politica, Brexit, sterlina debole) e Frieze Art Fair era attesa con trepidazione per capire, ben al di la’ dell’arte, come stanno andando le cose qui. Alla ricerca di un segno per poter interpretare meglio le incertezze e i dubbi del momento.

FRIEZE LONDRA 2017-2

 

Attese socio-economiche e mondanita’ si integrano bene a vicenda stavolta. Si va per vedere (e capire) ma naturalmente anche per essere visti. Grande presenza di sponsor di “peso”. Roboanti presentazioni e convegni (anche noiosetti, qualche volta) accompagnano inesorabilmente il tutto.

 

Mercoledi’ 4. Inaugurazione solo per VIP che sono pero’ a loro volta divisi in tre distinte sottocategorie che corrispondono, piu’ o meno, alle classi dei viaggiatori di un aeroplano. Ognuna con un suo pass particolare che offre diversi privilegi. Dalle 11 di mattina in poi possono entrare quelli della prima classe (l’aristocrazia dei VIP), dalle 2 del pomeriggio la “premium economy” (la “classe media”) e poi dalle 5 in poi quella che qui chiamano “working class”

 

FRIEZE LONDRA 2017-33

E’ evidente che tra chi puo’ entrare solo alle cinque c’e’ anche chi vive la faccenda con un certo disagio. Si sente discriminato. Dunque ecco chi spende tutta la giornata aggirandosi intorno all’entrata nella speranza di essere rimorchiato/a dentro grazie a qualche “buonsamaritano” (il pass e’ sempre per due persone). Una questua tutta tra VIP piuttosto avvincente e antropologicamente molto istruttiva.  

Invece una grande folla genuinamente energetica e curiosa a partire da giovedi’ 5.

FRIEZE LONDRA 2017-40

 

La qualita’ della fiera e’ ottima, probabilmente la migliore degli ultimi 3 o 4 anni e gli affari sembrano andare a gonfie vele. Mancano certe esibizioni muscolari di potere che erano frequenti negli anni scorsi da parte di gallerie particolarmente importanti. Le uniche che giocano la carta “sono cosi’ potente che non me ne importa nulla di vendere spendo un sacco di soldi qui solo per farti vedere che me lo posso permettere” sono Hauser & Wirth (con uno straordinario ambiente dedicato alla scultura in bronzo dove ci si potrebbe intrattenere per ore, curato tra l’altro da Mary Beard) e (forse) Marian Goodman con una singolare installazione museale a pavimento molto affascinante “Under the Surface” (2011) dell’artista spagnola Cristina Iglesias.

 

frieze-art-fair-01

Gli altri “grossi calibri” come White Cube, Lisson, Gagosian, Blain & Southern, Ropac hanno naturalmente stand grandi e significativi ma hanno operato con un certa (saggia) prudenza a non strafare. Bello comunque la proposta della Pilar Corrias Gallery con Mary Reid Kelley e Patrick Kelley. Molto interessante quello di una giovanissima galleria britannica, Emalin, gestita da un brillante e coraggioso Leopold Thun Infine la classica Pace Gallery fa un imperdibile e robusto omaggio al leggendario illustratore newyorkese Saul Steinberg.

 

frieze-art-fair

Tutto sembra alla fine in un certo senso piu’ normale e meno “dopato”, seppure di notevole interesse. Ci sono ovviamente i vari Damien Hirst e la (costosa) compagnia bella. Vediamo un po’ di prezzi. Per un “Glazing Ball, Giotto The Kiss of Judas” di Jeff Koons siamo sui 2 milioni di sterline alla galleria David Zwirner. Olafur Eliasson con il suo “The Hinged View” (una installazione fatta con delle grosse sfere in vetro) chiede 175.000 euro alla Tanya Bonakdar Gallery. La Iglesias per la sua installazione domanda 243.000 sterline.

FRIEZE LONDRA 35

 

Parecchia ceramica (e’ tornata di moda). Molti disegni (sono sempre molto gettonati in fiera: sono di solito meno costosi).  Pochi i video (difficilissimi da vendere). Parecchi ibridi del genere “Arte-Design” (l’opzione “lo posso anche usare” non passa mai di moda). Infine una diffusa attenzione agli artisti degli anni 60/70 (offrono una scelta meno impegnativa e piu’ rassicurante agli eventuali compratori)

 

Rapido sguardo geopolitico. Parecchie le gallerie italiane. Massimo De Carlo, Raucci & SantaMaria, Sprovieri, Lorcan O’Neill, e Franco Noero sono quelli che ci offrono le cose piu’ di pregio, ma anche gallerie italiane piu’ giovani e magari meno note si danno da fare e sono interessanti e combattive. Misteriosamente scomparse le gallerie cinesi (una sola di Hong Kong).

 

FRIEZE 18

Due sole giapponesi. Moltissime brasiliane e in generale sudamericane. Poche le spagnole e qualche galleria sudafricana (memorie dell’Impero ?)

C’e,’ per la prima volta, una sezione denominata SEX AT WORK. In verita’ una scelta piuttosto enigmatica. Apparentemente e’ giustificata da un non ben chiaro impegno di supporto al femminismo ed alla condizione della donna. In realta’ sembra piu’ un pretesto per sdoganare con furbizia un po’ di cripto-pornografia. Il paradosso e’ che dove questa attitudine e’ piu’ evidente la cosa funziona meglio: la situazione diventa finalmente chiara (e magari anche divertente). E’ il caso dei lavori di Renate Bertlmann alla galleria Richard Saltoun. Dove invece si cercano disperatamente delle giustificazioni “culturali” l’offerta si fa debole e, artisticamente, talvolta pure imbarazzante.

FRIEZE LONDRA 38

 

Anche le sculture in Regent’s Park (Frieze Sculpture) quest’anno sembrano selezionate meglio del solito. Una bellissima installazione realizzata su una preesistente fontana da Urs Fisher e’ la piu’ riuscita, ma ci sono diverse altre opere di una certa importanza: per esempio quelle di Anthony Caro, Edoardo Paolozzi, Ugo Rondinone e KAWS.

FRIEZE LONDRA 2017

 

Attraversando il parco si arriva, con dieci minuti di cammino, a Frieze Masters, il padiglione che ospita gallerie che si occupano di antiquariato e opere del passato. Ma anche di Arte Contemporanea in ogni caso. Alcune gallerie sono presenti con un doppio stand in entrambi i padiglioni. E’ un luogo da visitare con il dovuto tempo a disposizione, dove i ritmi sono abbastanza calmi e gli affollamenti non esistono. Un altro mondo. Bisogna esser pazienti per scoprire.

 

FRIEZE 2017 -14

Notevole e compatto lo stand di Blain & Southern interamente dedicato a Bernard Venet. La galleria Waddington Custot ricrea lo studio di Peter Blake con ossessiva e magistrale precisione e diventa, in questo caso, il luogo che assolutamente non-si-puo’-non-visitare. Poi tra sculture di chiesa, quadri e disegni antichi, reperti archeologici, rari vasi in ceramica, armature giapponesi da Samurai e sculture africane ci si puo’ anche perdere. Anche qua gli italiani bravi non mancano: le Galleria Continua, la Galleria Cardi e la Galleria Tornabuoni sono presenze che danno lustro e sostanza all’orgoglio italico. Tante opere di Fontana e Castellani: funzionano assai bene in asta….e qui si viene anche per fare affari.

 

JEFF KOONS frieze

In sintesi: bello ed elegante, dopo un po’ pero’ fa un effetto “terza eta’” (qui dicono “silver” e suona addirittura quasi bene….). Preferisco quest’anno il casino caotico che c’e’ dall’altra parte. E’ piu’ rassicurante.

Londra, Regent’s Park

FRIEZE LONDRA 2017-9rielloFRIEZE LONDRA 37

FRIEZE LONDRA 2017FRIEZE 2017 - 11

Renate Bertlmann Renate Bertlmann _newRenate Bertlmann (2)opera di renate bertlmannRenate Bertlmann Renate Bertlmann renate bertlmann Renate Bertlmann

Dal 5 al 8 Ottobre 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…