yonghong li

MI-JENA GABANELLI E MARIO GEREVINI TORNANO A BATTERE DOVE IL DENTE MILANISTA DUOLE: LE FINANZE D’ARGILLA DI MISTER LI - I SUOI AFFARI SI SONO INCROCIATI CON QUELLI DI UN GRANDE AZIONISTA DEL GRUPPO PIRELLI E QUELLI DELLA CONTROVERSA (E SULL'ORLO DEL COLLASSO) CONGLOMERATA CINESE HNA, MAGGIOR AZIONISTA DI DEUTSCHE BANK E DEGLI HOTEL HILTON

Milena Gabanelli e Mario Gerevini per ‘L’Economia - Corriere della Sera

 

 

Una suggestione? Un' ipotesi?

 

yonghong li

Una coincidenza? Diciamo una pista. Percorriamola fino in fondo per capire dove porti. E per pesare quanta consistenza abbia un' indiscrezione di fonte cinese che dice più o meno così: gli affari del misterioso Mister Li, padrone del Milan, si sono incrociati, «nell' operazione sul grattacielo New China Building», con quelli di un grande azionista del gruppo Pirelli e quelli della controversa (e sull' orlo del collasso) conglomerata cinese Hna, maggior azionista di Deutsche Bank e degli hotel Hilton.

 

Due nomi mai emersi finora dalla nebbiosa carriera imprenditoriale del quarantottenne cinese che un anno fa si è caricato sulle spalle super-indebitate la storia e il futuro del Milan, esibendo un tesoro personale fatto di miniere, immobili e società quotate.

Come sappiamo, però, trattandosi di Yonghong Li certe verità e certi tesori vanno presi con le molle, per quanto asseverati da legali e consulenti super qualificati e altrettanto pagati. Lo dimostra la storia della sua holding Jie Ande, già sull' orlo del crac (poi fallita davvero poche settimane fa) quando il finanziere cinese nell' aprile 2017 chiudeva l' acquisto da 740 milioni del Milan.

 

E così è meglio mettere subito a verbale che anche sul grattacielo non c' è la garanzia che si tratti di una sua proprietà. Anzi. Eppure anche questo grande immobile (o meglio: una quota del 35%) che ospita uffici, negozi e un centro commerciale, è ufficialmente annoverato tra i gioielli della corona del presidente milanista. Proprio qui è avvenuto l' incrocio d' affari con i due soggetti indicati prima: il colosso dai piedi d' argilla Hna e China Cinda Asset Management, società d' investimenti internazionali controllata dal ministero delle finanze di Pechino e socia al 38% di Prometeon Tyre, l' azienda del gruppo Pirelli (il cui maggior azionista è la cinese ChemChina) che produce pneumatici per camion, bus e trattori. Cerchiamo di capire meglio.

fassone esce dallo studio legale gattai minoli agostinelli

 

Il New China Building, cioè il grattacielo di 48 piani a Canton, metropoli da quasi 15 milioni di abitanti nel sud della Cina, è di proprietà di due azionisti. Il 35% (stimato tra 150 e 200 milioni di euro) è di una società del presidente del Milan, secondo quanto lui stesso ha ufficialmente dichiarato. In base a una ricostruzione documentale, tuttavia, il vero proprietario risulta Xu Renshuo. Ma non si va troppo lontano: Xu, 26 anni, «laureato in economia a Leicester nel 2015» - recita il suo curriculum - è il «ragazzo» del consiglio di amministrazione del Milan. Fa parte cioè del contingente cinese nominato in cda al momento dell' acquisto del club. Giovanissimo, aveva preso in mano da direttore esecutivo, poco più che ventenne e studente, la holding immobiliare Guangzhou Ren Baijie, quella, appunto, cui fa capo il 35% del palazzone di Canton.

 

E il restante 65% del New China Building? È sotto l' ombrello di un' indecifrabile matrioska di finanziarie cinesi e di Hong Kong. Ma nel sistema delle garanzie, dei finanziamenti e dei pegni sulle azioni, compaiono contratti con la China Cinda e, con un ruolo assai più centrale, con la società Bohai International Trust.

LI YONGHONG

 

Cioè uno dei tanti bracci operativi del gruppo Hna, gigantesca piovra con assetto azionario oscuro e partecipazioni ovunque, anche di grande rilievo come Deutsche Bank (8,8%), la catena alberghiera Hilton (maggiore azionista) e numerose compagnie aeree. È una delle grandi conglomerate finite l' anno scorso nel mirino del governo cinese per presunte irregolarità nelle operazioni all' estero. E oggi è in grave crisi di liquidità.

 

Proprio quello che, in piccolo, è successo a mister Li, presentatosi bello tonico alla firma del contratto nell' aprile 2017 per poi rallentare progressivamente in un crescente affanno, mentre a due passi da Hong Kong, dove vive, i giudici della città di Shenzhen decretavano il fallimento della sua cassaforte.

 

GABANELLI

Potrebbe dunque essere stato il polmone oggi esausto di Hna ad aver finanziato parte della scalata al Milan? O è soltanto un' intestazione fiduciaria (il contratto avrebbe scadenza 10 luglio 2018)? Yonghong Li ha sempre evitato di entrare nel merito dei suoi affari, quasi fosse un argomento scabroso, limitandosi a rassicurazioni generiche, auguri di Natale e ad esprimere ai tifosi l' emozione per «il nostro primo anno insieme».

 

Dunque da qui a dire che il presidente del Milan sia un alleato o una pedina, come prestanome, di Hna ce ne passa. E, a maggior ragione, che abbia relazioni con il gruppo pubblico China Cinda (la Pirelli, tra l' altro, è da anni partner e sponsor dell' Inter), considerato che Yonghong non gode di grande popolarità e reputazione in Cina.

 

berlusconi li yonghong

Ma indubbiamente le strade si sono incrociate sul business del grattacielo. La questione di fondo è sempre la stessa e condiziona la gestione del Milan sia sul fronte del rifinanziamento (diffidenza del mercato), sia nella trattativa con l' Uefa sul fair play finanziario: l' origine dei soldi e la reale consistenza ed esistenza delle proprietà del cinese.

 

Quando si «gratta» e si va a fondo, si sgretolano i mattoni del patrimonio o ci si imbatte in prestanome che potrebbero rappresentare chiunque. L' unica certezza è il fondo Elliott: ha prestato 300 milioni e garantisce eventuali inadempienze di mister Li. Ma non può durare a lungo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…