I DUELLANTI DI MILANELLO: GALLIANI E LADY BARBARA VERSO LA RESA DEI CONTI – LA ROTTURA NELL’ULTIMO CDA SULLO SPONSOR - L’AD AGLI AMICI: “LA PAZIENZA HA UN LIMITE” – IL MILAN RIPARTE DA MALDINI-ALBERTINI?

Enrico Currò e Andrea Sorrentino per "la Repubblica"

Lui, stizzito e deluso, non parla di addio, ma agli amici dice che la pazienza ha un limite. Lei, imperturbabile e determinata, ha deciso che è arrivato il momento di cambiare i metodi, perché il calcio si è evoluto e la concorrenza non aspetta. L'immagine di Galliani e Barbara Berlusconi seduti accanto in tribuna al Camp Nou, a guardare il Milan che barcollava sotto i colpi di Messi restando orgogliosamente in piedi, non inganna nessuno: è stata la perfetta rappresentazione della provvisoria tregua in atto. La convivenza forzata può durare tutt'al più lo spazio di una partita.

Anche nei tempi un po' più dilatati dei conflitti di una grande azienda, il concetto è chiarissimo: è questione di settimane, al massimo di fine stagione, e poi le strade dell'amministratore delegato storico e della giovane dirigente che vuole ammodernare il club si separeranno. La decisione dovrà tuttavia essere ratificata da Berlusconi: è chiamato a chiudere un'era, per affidare quella nuova alla figlia, in nome del cambio di gestione e di generazioni.

Per ora non sono previsti appuntamenti ad Arcore, dove la politica continua a scrivere l'agenda. Però l'attesa non potrà essere troppo lunga: urge il confronto. La frattura è diventata insanabile nell'ultimo Cda, in cui Barbara ha contestato la scelta di prolungare il contratto con Adidas fino al 2024, senza ulteriori sondaggi di mercato. La reazione irosa di Galliani ha scavato tra i due un solco che nei giorni successivi si è fatto via via sempre più incolmabile.

L'ingresso nella nuova sede, proprio in queste ore, assume secondo la famiglia un valore simbolico: significa che esiste ancora l'intenzione di investire e di programmare. Ma tocca a Berlusconi ringiovanire la società, sotto la supervisione della non ancora trentenne Barbara.

Lo slogan non è nuovo - il Milan ai milanisti - però cambierebbero gli interpreti: arrivano i quarantenni. Se sarà così, restano da stabilire i tempi: è probabile che il divorzio si consumi a fine stagione. Galliani ha molte alternative, dal Psg alla presidenza della Lega di serie A, ma resisterà il più a lungo possibile nel suo ruolo operativo. Il primo a entrare, verosimilmente come direttore sportivo, sarà Paolo Maldini, col quale proseguono gli incontri.

Albertini, vicepresidente della Figc, è l'obiettivo non nascosto per un ruolo dirigenziale di vertice. Filippo Galli, attuale responsabile del settore giovanile, potrebbe essere confermato. Sono invece da definire la riforma della rete degli osservatori, vero tallone d'Achille, e soprattutto l'identikit di chi dovrà fare quadrare i conti.

Si analizzano i candidati potenziali, a cominciare dall'ad della Roma Fenucci. Intanto, però, c'è una stagione da salvare. E c'è un allenatore che vuole portarla a termine il più in alto possibile, prima di cedere il testimone a Seedorf. Per il momento Allegri sa di dovere vivere alla giornata: domenica deve battere il Chievo. Altrimenti, viste le 3 sconfitte nelle ultime 4 partite, l'ombra di Inzaghi, di Mangia o del vice Tassotti si allungherebbe sulla sua panchina.

A Verona avrà il tridente Kakà-Matri-Robinho, non lo squalificato (e corteggiato da Mourinho) Balotelli, il cui iniziale accantonamento, prima del discreto ingresso in campo nella ripresa a Barcellona, ha stupito assai i media spagnoli. Lo staff lo ha invece promosso con riserva. È eccellente nell'assolo, ma partecipa poco al gioco di una squadra che con lui si è un po' risvegliata, dopo un inizio rassegnato: 71 a 29 per il Barça la percentuale del possesso palla nei primi 12'.

La rassegnazione è emersa in occasione dei primi due gol, viziati da decisioni contestabili - rigore troppo severo, punizione per un fallo su Neymar simile a quello ignorato su Kakà e fuorigioco di Busquets - eppure accettati quasi senza fiatare da Montolivo & C. Il Milan si è lamentato con l'Uefa del carneade serbo Mazic: già la sua designazione aveva fatto storcere il naso.

Ha dato fastidio anche l'episodio del "cinque" dato dall'arbitro a Iniesta, dopo un tiro parato da Abbiati. «Era solo un modo per chiedere scusa: aveva involontariamente ostacolato Iniesta». Ma il Milan è convinto che la potenza del Barça crei sudditanza psicologica. Ai bei tempi, probabilmente, sarebbe successo il contrario.

 

 

 

Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan FOTO GALLIANI BARBARA BERLUSCONIpaolo MALDINI AJAX MILAN BALOTELLI Demetrio Albertini

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….