gian piero gasperini fiorentina atalanta coppa italia

GASP, CHE CROLLO! L'ATALANTA IN CADUTA LIBERA: RISCHIA DI RESTARE FUORI DA TUTTE LE COMPETIZIONI EUROPEE IL PROSSIMO ANNO – DOPO 6 ANNI DA FAVOLA, IL TECNICO GASPERINI NON ESCLUDE L’ADDIO: “SIAMO IN UNA CADUTA MORALE, A FINE STAGIONE TIREREMO LE SOMME” - LA SOCIETÀ LO RITIENE “INTOCCABILE” ANCHE ADESSO CHE L'AZIONISTA DI MAGGIORANZA È IL BUSINESSMAN AMERICANO STEPHEN PAGLIUCA. LE VOCI DI MERCATO IPOTIZZANO GIÀ I PROBABILI SUCCESSORI (JURIC IN TESTA)….

ANTONIO GIULIANO per Avvenire

 

Gasp, che crollo. Le favole cominciano e finiscono anche nel calcio, e il lieto fine non è affatto scontato, come sanno pure i bambini. Però così è davvero brutto.

gian piero gasperini foto mezzelani gmt 021

L'ultimo tonfo casalingo dell'Atalanta in campionato contro il Verona sta suscitando scenari inimmaginabili fino solo a tre mesi fa. La squadra che ha incantato il calcio italiano e non solo arranca all'ottavo posto in classifica (con una gara da recuperare) e rischia seriamente di non partecipare a nessuna competizione europea il prossimo anno.

 

La delusione per il mancato raggiungimento delle semifinali di Europa League e il nuovo assetto societario con l'ingresso di azionisti statunitensi fanno aumentare gli interrogativi sul futuro. Mai come adesso è in discussione anche la panchina: da quando è iniziata la sua epopea, nel lontano 2016, perfino il vero artefice del miracolo bergamasco, il tecnico Gian Piero Gasperini non è più sicuro di restare.

 

gian piero gasperini foto mezzelani gmt 022

«A fine stagione tireremo le somme » ha tagliato corto il mister dopo l'ultima sconfitta, la terza consecutiva in Serie A, un record negativo mai raggiunto durante la sua gestione. Le statistiche sono impietose e certificano il momento più difficile per l'allenatore piemontese da quando guida i nerazzurri. E dire che fino a fine dicembre la squadra era ancora accreditata per la conquista dello scudetto, mai così vicina alla vetta (a soli 4 punti) dopo 16 giornate. Il girone di ritorno però si è rivelato infernale: tant' è che da gennaio l'Atalanta è al 14° posto.

 

Nel 2022 una media da retrocessione, appena due punti in più della Salernitana (ultima con due gare da recuperare). Era dalla stagione 2015/2016, quando in panca c'era Edy Reja, che la "Dea" non rimediava sei sconfitte in un girone di ritorno in Serie A. Numeri sconcertanti soprattutto in casa, dove sono maturate più sconfitte (6) che vittorie (4). Ce n'è abbastanza per far suonare il campanello d'allarme: «Siamo in una caduta morale - ammette Gasperini - dobbiamo pensare a chiudere nel modo più dignitoso possibile la stagione. Lo dobbiamo alla nostra gente».

 

gian piero gasperini

Un'annata storta ci può stare, tanto più che gli infortuni soprattutto in attacco hanno pesato non poco. Però se pur si tratta della fine di un ciclo, non si possono chiudere sei anni forse inimitabili in questo modo. Non lo meritano i tifosi che che hanno continuato a incitare la squadra anche al termine della partita persa contro il Lipsia, costata l'eliminazione dall'Europa. "Gasp" lo sa e vuole essere riconoscente fino in fondo anche a chi ha creduto in lui, la famiglia Percassi, l'altro pilastro del modello atalantino. «A Bergamo sono riuscito a riscattare la brutta esperienza con l'Inter. Lì mi ero un po' bruciato ad alti livelli».

 

Un ambiente che gli ha permesso di ritrovare anche la sua vocazione dopo le prime esperienze (Crotone e Genoa) e i tanti anni alle giovanili della Juventus: «All'inizio non pensavo di fare l'allenatore. Volevo continuare a fare calcio ma ero felice di allenare le giovanili per trasmettere la mia esperienza. Non era mia intenzione però quello di aver a che fare con i professionisti. È un qualcosa che è maturato con gli anni. La mia ambizione era educativa, legata alla mia passione per il calcio, ma era anche un modo per mettere alla prova me stesso.

gian piero gasperini

 

Era il piacere di stare con dei ragazzi, di stare in campo». A Bergamo è riuscito finalmente a concretizzare il suo credo calcistico "olandese" svelando la sua fonte d'ispirazione: «Sacchi è stato un vero rivoluzionario. Tanti poi lo hanno imitato, anche nel modo peggiore. Molte squadre hanno vinto molto ma non hanno lasciato niente, non ti ricordi una sola partita. Invece di quel Milan ricordi delle prestazioni e delle emozioni fantastiche».

 

Cultore di un gioco armonico ma anche molto atletico: «Durante l'allenamento, i miei giocatori devono lottare e sudare; quelli che non sono abituati a lavorare sodo mi spaventano. Ma dal sacrificio nascono le vittorie. Se non corri in allenamento, non corri durante le partite. Poi, ovviamente, è importante divertirsi anche in allenamento perché da ciò deriva lo stile di gioco e la qualità». Una filosofia in cui viene prima il gruppo. Non per nulla, come ha confessato al Guardian, nello spogliatoio ha messo la foto di un branco di lupi, dove l'ultimo è il capo, pronto a proteggere l'intero gruppo. «Il messaggio è che un leader non si limita a rimanere in prima linea; si prende cura della squadra e questo è quello che voglio dai miei giocatori».

gian piero gasperini 4

 

Così sono nati i successi strepitosi della sua Atalanta: dal 2019 al 2021 tre volte di fila ha chiuso al terzo posto in Serie A (piazzamento mai raggiunto dagli orobici) per tre storiche qualificazioni consecutive alla Champions League. In mezzo tante vittorie incredibili (ad Anfield contro il Liverpool 2-0 due anni fa) a suon di gol (addirittura 98 al termine del campionato 2019-2020). Senza contare le decine di calciatori lanciati dal vivaio molti dei quali hanno espresso il loro maggior potenziale solo in nerazzurro. Un'orchestra perfetta o quasi che oggi sembra aver smarrito il suo spartito. E con l'Europa che si allontana per la prima volta Gasperini sembra rassegnato: «Non abbiamo più l'esigenza di dover vincere a tutti i costi».

 

gasperini percassi

La società lo ritiene «intoccabile» anche adesso che l'azionista di maggioranza è il businessman americano Stephen Pagliuca. Comproprietario dei Boston Celtics in Nba, ha messo nel mirino anche il Chelsea, ma assicura che non snobberà i bergamaschi. Nel clima di incertezza il primo nodo da sciogliere sarà proprio la panchina. Le voci di mercato ipotizzano già i probabili successori (Juric in testa). Oggi però appare davvero impensabile un'Atalanta senza Gasp. Lui però glissa sul futuro, segno che forse qualcosa è cambiato.

gasperini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…