spalletti

NELLA GIORNATA DEGLI ZERO A ZERO RIDE SOLO SPALLETTI FRENATONA SCUDETTO: DOPO INTER-JUVE, PARI ANCHE DI NAPOLI E ROMA - A VERONA IL CHIEVO RINGRAZIA SORRENTINO CHE PARA TUTTO E FERMA I GIALLOROSSI – IL NAPOLI NON RIESCE A SFONDARE IL MURO VIOLA- SCONCERTI AVEVA SCRITTO: "OGGI IL NAPOLI TORNERA' IN TESTA ALLA CLASSIFICA...". E INVECE LASSU' C'E' SEMPRE L'INTER

Da gazzetta.it

mertens

Non approfitta il Napoli del pareggio fra Juve e Inter e della frenata della Roma. La squadra di Sarri è fermata sollo 0-0 dalla Fiorentina, in una gara in cui ha avuto le occasioni migliori (nel secondo tempo), ma non ha mai trovati ritmo e continuità. Primo tempo spento da parte del Napoli, tanto che le migliori occasioni capitano sui piedi di Simeone. Nella ripresa la squadra di Sarri parte con un altro piglio, ma prima Zielinski poi Mertens sprecano due chiare occasioni.

 

SORRENTINO PARA TUTTO

Massimo Cecchini per gazzetta.it

Il d.s. Monchi aveva chiesto "la prova del nove" alla Roma dopo la vittoria del girone di Champions, ma stavolta i conti non tornano. Il Chievo non fa sconti e così, dopo aver fermato il Napoli sullo 0-0, impone lo stesso risultato anche ai giallorossi, che per la quarta volta in questa stagione concludono senza segnare. I giallorossi, però, possono rimpiangere le occasioni sprecate ed il fatto di aver incontrato un Sorrentino in condizione super che ha compiuto almeno quattro parate straordinarie. Se a questo uniamo che la Roma ha battuto 13 angoli a 1, ha mandato ben 12 volte in fuorigioco i rivali e ha avuto un possesso palla di quasi il 67% si capisce che la malattia al momento sembra solo una: il gol. Non a caso, con 27 reti segnate, è la squadra di vertice che fa più fatica a trovare la porta.

sorrentino

 

TURNOVER — Nella ferrea logica del turnover, rispetto all'ultimo match di Coppa Di Francesco dall'inizio lascia fuori Florenzi e Perotti (acciaccati), De Rossi squalificato, Manolas e Dzeko per dare spazio a Bruno Peres, Gerson, Gonalons, Juan Jesus e l'attesissimo Schick, all'esordio da titolare. Al solito, la manovra giallorossa pencola verso sinistra, con Kolarov ed El Shaarawy pronti ad innescare il turbo ogni volta che possono. Nel primo tempo, però, i meccanismi non paiono perfettamente oliati, perché Schick non partecipa alla manovra come Dzeko e sulla fascia destra Gerson accelera assai meno di quanto dovrebbe, così il girar palla proposto da Gonalons non risulta sempre efficace anche perché in mediana Bastien e Depaoli, aiutati sempre in seconda battuta dal centrale Radovanovic, arginano bene Nainggolan e Strootman, provando poi a lanciare Inglese, Meggiorini e Birsa dietro la linea difensiva giallorossa composta da Fazio e Juan Jesus, non sempre con esiti banali. Come sempre, dove la difesa non arriva, ci pensa Sorrentino al rattoppo.

 

L'avvio, comunque, è di marca romanista, con Nainggolan che al 3' tira alto dal limite. Sempre il belga, al 10', innesca un cross con cui Gonalons di testa impegna il portiere clivense. Occhio però che i gialloblù non dormono, e così al 12' una punizione di Birsa viene deviata da Bruno Peres, sulla palla interviene Inglese che scheggia la parte superiore della traversa, mentre lo stesso Birsa due minuti dopo conclude fuori di poco da buona posizione. La Roma si scuote. Al 22' Fazio devia di testa al lato una punizione di Kolarov, ma l'occasione vera arriva subito dopo.

 

di francesco

Su una palla respinta dalla difesa gialloblù fuori area interviene Kolarov che tira di prima intenzione, sulla palla interviene Schick che costringe Sorrentino alla deviazione, ma non è finita: sul pallone arriva Gerson che pare concludere a botta sicura, ma il portiere si supera e devia ancora. Il Chievo si scuote e Meggiorini, in una ripartenza, al 25' va al tiro al lato, così come Kolarov al 28'. L'ultima occasione della prima frazione però è sempre giallorossa, ma al 38' Schick sbuccia il cross radente di Kolarov.

 

SORRENTINO SUPER — Nella ripresa la Roma parte forte, ma non inquadra mai la porta con El Shaarawy, Kolarov, Gonalons e Nainggolan. Tutto questo in 8 minuti. Il Chievo fa fatica a ripartire e solo con Radovanovic riesce ad arrivare al tiro. Ma fino a metà ripresa è quasi un monologo giallorosso, che al 15' sfiorano il vantaggio con Gonalons che, servito da Schick, costringe alla deviazione Sorrentino, che al 20' si ripete su Kolarov. Il serbo, incontenibile, al 22' mette in area un tiro cross su cui il subentrato Dzeko arriva con un ritmo di ritardo.

 

Di Francesco tenta il tutto per tutto, tant'è che metterà anche Under per arrivata ad un 4-2-4 di pura potenza. La trazione anteriore giallorossa, però, lascia campo al Chievo, che comincia a ripartire con pericolosità. Al 23', infatti, Inglese trova Cacciatore che al volo conclude fuori di poco e lo stesso attaccante, al 28' libera Birsa da buona posizione ma lo sloveno tira alto. Segnalato un controllo Var sempre al 28' per un mani di Tomovic in area su cross di Dzeko (la palla era già uscita), al. 30' è Meggiorini a impegnare Alisson. La Roma però fa un ultimo sforzo, però al 34' Dzeko sciupa da due passi su cross di Nainggolan, mentre al 37' tocca a Sorrentino fare l'ultimo miracolo di piede su tiro di Schick deviato in modo spiazzante da Tomovic. L'ultimo vero brivido però è per Alisson, perché al 38' Cacciatori trova Birsa sul dischetto, però ancora una volta lo sloveno conclude alto. Gli ultimi fuochi giallorossi - con Dzeko e Perotti - finiscono innocui fra le braccia di Sorrentino. Morale: la Roma è la vincitrice morale del match, ma nel calcio questo significa nulla. Se il Chievo è da applaudire per ordine e convinzione, i giallorossi devono ritrovare vena in attacco se vogliono assaltare il cielo.

juve inter

 

UNA GARA BRUTTA

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

È un risultato importante, complesso, per entrambe le squadre.

Non ha segnato nessuno, cosa particolarissima, era successo solo una volta su trenta partite complessive (Napoli-Inter 0-0). Una partita brutta che solo la Juve ha cercato di vincere e senza nemmeno troppa insistenza. L' Inter non ha tirato mai in porta, non so quale fosse la strategia, sul campo, in area, non c' è mai arrivata.

 

Abbiamo fatto tanta confusione per poco. Non c' è stato calcio di livello da nessuna delle due parti. Il primo tempo è passato dietro una traversa di Mandzukic quasi a tradimento. Il resto ha dato più insistenza alla Juve ma senza teorie particolari. È come se Allegri avesse voluto mostrare ai suoi che l' Inter non faceva così paura e solo dopo abbia cercato di batterla. Ma non ne ha avuto la forza. Almeno in difesa l' Inter è stata all' altezza del suo campionato. Non credo ci siano da trovare troppe spiegazioni tattiche. Erano due squadre solide, che si temevano molto e pensavano alla stessa maniera. È mancato l' episodio che doveva cambiare la strada, tutto è rimasto discretamente pallido. Il futuro non c' entra, ognuna farà il suo cammino, la partita stavolta è stata solo una parentesi. Non ci sono morali. Si voleva soprattutto non perdere, entrambe le squadre alla fine ci sono riuscite. Il campionato resta in mano di altre partite, ma nell' epoca dei più forti un pareggio assomiglia anche a una mezza sconfitta comune. Oggi il Napoli tornerà in testa alla classifica, cioè, probabilmente, tornerà a nuova vita proprio nel suo momento peggiore . Non c' è stato Icardi, mai raggiunto da una giocata possibile.

 

Quasi la stessa cosa per Higuain. Il migliore è stato Pjanic di cui ho contato cinque errori consecutivi nei passaggi nel secondo tempo.

Era solo il più evidente nel tran tran. Il resto è stata una buona lentezza complessiva e molti errori tecnici. Forse chiedevamo troppo. Forse il risultato giova più all' Inter, ma non ne esce benissimo nessuno. Tranne Napoli e Roma se oggi fanno quello che di solito fanno contro le squadre normali (Fiorentina e Chievo).

 

spalletti 5juve inter 33

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....