HORROR ART - IL TACCUINO DI MENGELE PROTAGONISTA DEL FILM DI LUCIA PUENZO "WAKOLDA- THE GERMAN DOCTOR". AUTORE: IL DISEGNATORE ARGENTINO ANDY RIVA CHE E' ENTRATO NELLA TESTA DEL DOTTOR MORTE PER RICOSTRUIRNE A MATITA TUTTE LE OSSESSIONI. SPERIAMO NE SIA USCITO.

Alessandra Mammì per Dagospia
Finora aveva illustrato libri e dischi, disegnato storyboard e poster, partecipato alla realizzazione di corti, ma il taccuino del dottor Mengele che l'illustratore argentino Andy Riva ha ricostruito per il film di Lucia Puenzo "Wakolda" è un'opera a sé. Degna del "Palazzo enciclopedico" della Biennale di Gioni.

Il giovane Riva - nato a Buenos Aires nel 1980, spedito dai suoi alla scuola tedesca, poi approdato in Accademia di Belle Arti - qui non si è risparmiato. Anche grazie ai suoi studi germanici è velocemente entrato nella testa di Mengele (speriamo ne sia uscito presto) e pagina dopo pagina ne ha ripreso la scrittura fitta, minuta e ossessiva; il tratto meticoloso con cui disegna organi, corpi e fisiognomiche perversioni a punta di matita e china; il delirio di onnipotenza di poter governare la natura in nome dell'eugenetica; la tenuta e la geometrica armonia del lay-out delle pagine.

Qualcosa di più di un documento. L'opera originale fu venduta nel 2011 in un'asta in Connecticut per 245mila dollari.Era composta da 31 libretti e taccuini compilati da Mengele (ma in terza persona come Giulio Cesare) tutti tra il 1959 e 1975 quando era già fuggito in Sud America e viaggiava tra Brasile e Argentina . Ben 34oo pagine tutte scritte a mano, acquistate da un ignoto collezionista di memorabilia dell'Olocausto e oggetto di proteste da parte dei centri di studi sul tema israeliani e tedeschi a cui non fu offerto il diritto di prelazione.

Stupefacente e onnipresente, il taccuino nel film è una storia nella storia. Quella che la regista argentina racconta per indagare sulle complicità tra il governo di Peron e i criminali nazisti in fuga. Uno fu Mengele, il dottor Morte, che in viaggio sotto falsa identità e con taccuino perennemente in mano fa la conoscenza di una famiglia argentina nelle desolate terre della Patagonia. Da lì ha inizio il film apprezzato a Cannes  2013 dove fu selezionato per  " Un Certain Régard" e dal prossimo 8 maggio anche nelle sale italiane.  Buona visione e occhio al taccuino. 

Andrès Riva il taccuino di MengeleAndrés Riva: il taccuino di Mengele Andrés Riva :il taccuino di MengeleAndrès Riva il taccuino di MengeleAndrés Riva: il taccuino di MengeleLE SS MENGELE HOESS E KRAMER

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…