banksy

COME I “MISERABILI” DI VICTOR HUGO. SONO I MIGRANTI DI CALAIS, IL NUOVO SOGGETTO DI BANKSY APPARSO A LONDRA DI FRONTE ALLA SEDE DELL’AMBASCIATA DI PARIGI E SUBITO COPERTO - DALLA POLIZIA? NO, I PROPRIETARI DELL'IMMOBILE NON SI FANNO SCAPPARE (O ROVINARE) UN POSSIBILE “BOTTINO” CHE UN DOMANI POTREBBE VALERE MILIONI

BANKSYBANKSY

 

 

Da il “Corriere della Sera”

Come i protagonisti del romanzo di Victor Hugo. Sono i migranti di Calais, quelli colpiti dagli spray al peperoncino della polizia, il nuovo soggetto del writer britannico Banksy apparso a Londra di fronte alla sede dell’ambasciata di Parigi. Il disegno però ha avuto vita breve ed è stato coperto dalla società proprietaria dell’edificio.

 

 

2. BANKSY OSCURATO DALLA POLIZIA? NO, SOLO PREDA DI SPECULATORI. COME RISCHIA MOLTA STREET ART

Alessandro Riva - http://www.italianfactory.info/portale/index.php/2016/01/banksy-oscurato-dalla-polizia-no-solo-preda-di-speculatori-come-rischia-molta-street-art/

 

Operai al lavoro per coprire il lavoro di Banksy  6Operai al lavoro per coprire il lavoro di Banksy 6

“Migranti, nuovo murale di Banksy. Ma la polizia lo fa coprire”. Così titolava in prima pagina oggi, 25 gennaio, il “Corriere della sera” (edizione on line) a proposito del murale dello street artist britannico dedicato ai profughi di Calais, subito coperto da provvidenziali pannelli di compensato fissati da operai specializzati al preciso scopo di oscurarlo. Una becera censura poliziesca contro le democratiche e libere voci che si alzano in favore dei migranti, come vien da pensare leggendo il titolo del quotidiano di via Solferino?

Operai al lavoro per coprire il lavoro di Banksy 5Operai al lavoro per coprire il lavoro di Banksy 5

 

Nient’affatto. Il Corrierone, questa volta, l’ha davvero sparata un po’ grossa. Bastava fare qualche ricerca un po’ più approfondita, dando magari un’occhiata alle testate concorrenti oltre frontiera, anziché limitarsi a prendere le foto d’agenzia e sparare titoli a caso, e sulla vicenda del nuovo murale di Banksy avremmo avuto una notizia un po’ meno sensazionale, ma assai più aderente al vero.

BANKSYBANKSY

 

 

Il fatto è che il nuovo murale di Banksy, della cui comparsa IF Magazine ha dato prontamente notizia questa mattina, non è stato affatto coperto dalla polizia, come sostiene il Corriere; e le motivazioni non sono per nulla “politiche”, come un titolo del genere fa inevitabilmente presupporre (“Nuovo murale di Banksy in polemica con la Jungle di Calais, subito oscurato”, dichiarava sempre il medesimo giornale nelle pagine interne, lasciando supporre, pur non dicendolo apertamente, una sorta di intervento censorio delle autorità). Nossignori.

Banksy copertoBanksy coperto

 

migranti raccolgo legna per invernomigranti raccolgo legna per inverno

A coprirlo, dopo aver tentato inutilmente di  rimuoverlo – per scoprirlo basta scorrere qualche fonte un po’ più informata, come ad esempio il Daily Mail – a quanto risulta sono stati proprio i dirigenti della società proprietaria del palazzo su cui è comparso il murale, la Cheval Property Management Limited, immobiliare attiva da oltre trent’anni a Londra e in tutto il sud-est dell’Inghilterra, che – si legge sul suo sito –, è “fornitore leader di lussuosi appartamenti” e possiede in tutta l’Inghilterra “edifici per abitazione e uffici, proprietà residenziali e industriali”. Insomma, per intenderci: un colosso dell’immobiliarismo di lusso.

Banksy al sicuro, nella cassaforte del cantiere della della Cheval Property Management Limited 60Banksy al sicuro, nella cassaforte del cantiere della della Cheval Property Management Limited 60

 

calcio balillacalcio balilla

E perché, vi chiederete voi, coprire un’opera come questa da parte di un grosso immobiliarista? Semplice: per non farsi scappare (o rovinare) un possibile “bottino” che un domani, se venduto a un’asta, potrebbe valere centinaia di migliaia di euro, se non addirittura milioni (il murale, ci informano sempre i quotidiani inglesi, del resto aveva già rischiato di essere illegalmente asportato da un anonimo “ladro” nella sera tra domenica e lunedì, ma il “tentato furto” è stato sventato nientemeno che da Scotland Yard, che ora stra “indagando sul caso”: ma da quando, ci chiediamo noi, rubare un graffito è un furto?

corrente elettrica e wi fi gratiscorrente elettrica e wi fi gratis

 

Banksy Banksy

Forse che Bansky l’ha realizzato perché la Cheval Property Management Limited lo copra e se lo tenga ben stretto nei suoi caveau, e chiunque tenta di asportarlo, ad eccezione dell’immobiliare, è invece automaticamente bollato come “ladro”?).

 

Quel che sappiamo è che Mike Sadler, direttore della Cheval Property Management Limited, prontamente interpellato da alcuni quotidiani britannici (quelli che ancora vanno a verificare le fonti, non quelli italioti che lavorano sui lanci di agenzia), ha dichiarato che la sua azienda intende “preservare il murale” e che i suoi dirigenti stanno ora discutendo “i progetti futuri per l’opera d’arte”.

 

negozio nella junglenegozio nella jungle

Chiaro, no? Non ci sono intenti censori, non c’è alcuna sensazione di fastidio, di indignazione o di scontento per un’opera che critica i mezzi della polizia contro i migranti: c’è solo un lungo, sonoro tintinnar di monete, quello stesso che Zio Paperone vede affacciarsi nelle proprie pupille quando gli capita di fiutare un ottimo affare.

 

migranti cercano di attraversare la manicamigranti cercano di attraversare la manica

E la Cheval Property Management Limited, che di business se ne intende, l’affare, non c’è che dire, l’ha fiutato; ed è subito corsa ai ripari, “preservando” il murale, e rendendolo così inaccessibile, invisibile e inasportabile a chiunque. Business is business: con buona pace di Banksy, dei suoi fans, dei romantici che credono ancora all’arte come “fenomeno sociale”, oltre che dei migranti che nel frattempo muoiono di freddo, di fame e di lacrimogeni nel campo profughi di Calais.

 

Del resto, come dimenticarsi della vicenda, relativamente recente, di un altro murale di Banksy, intitolato “Slave Labour”, del 2012, raffigurante un bambino che cuce una bandiera inglese con una macchina da cucire, chiara denuncia del lavoro minorile nel Quarto Mondo, riferito in particolare all’uso di laboratori clandestini per la fabbricazione di gadget per il “Giubileo di diamante” della Regina Elisabetta, e per le Olimpiadi di Londra del 2012?

calais clandestini in transito  40calais clandestini in transito 40

 

Quel graffito, eseguito da Banksy sulla parete laterale di un negozio londinese, fu difatti asportato pochi mesi dopo, per ricomparire prima ad un’asta negli Stati Uniti, e successivamente, dopo proteste da parte degli inglesi, a Londra, ma sempre per essere venduto all’asta, al prezzo di 1,2 milioni di dollari.

 

BANKSYBANKSY

Ecco allora che la vicenda di Londra si salda alla perfezione con quella che ha luogo da oltre un anno in quel di Bologna, dove operai specializzati, mandati da una misteriosa e altisonante organizzazione intitolata Genus Bononiae, e capitanata da Fabio Roversi Monaco, ex Magnifico Rettore dell’Università di Bologna, stanno battendo le periferie, i palazzi e i luoghi della città dove nel corso degli anni sono comparsi i graffiti degli artisti più rappresentativi d’Italia e non solo, per asportarli con diligenza (ma dov’è Scotland Yard?, verrebbe da chiedersi), e in questo modo “salvarli dall’inevitabile distruzione a cui sono destinati nei cantieri che demoliscono le ex zone industriali, terreno prediletto di azione degli street artist”, e per “renderli, soprattutto, fruibili potenzialmente a tutti” (così giustificava la discutibilissima operazione il “Corriere di Bologna” qualche tempo fa).

 

chiesa st michael   calais 1chiesa st michael calais 1chiesa st michael   calais 2chiesa st michael calais 2

“Il team che da mesi lavora al progetto ha come obiettivo la condivisione delle opere in questione, non la loro commercializzazione”, continuava, con acritica solerzia, il quotidiano bolognese; “Operazione squisitamente culturale e artistica, dunque, non business”, chiosava infine lo zelante quotidiano (ma perché mai, ci chiediamo noi, se uno tenta di asportare un graffito nel centro di Londra è un ladro e Scotland Yard indaga, e se invece lo fa a Bologna e alla luce del sole, è un galantuomo che ha a cuore la cultura e la fruibilità dell’arte da parte di tutti?).

 

Sta di fatto che sia l’operazione londinese, sia quella bolognese, rivelano una contraddizione cui certa street art, divenuta in questi ultimi dieci anni molto “à la page” e perfettamente integrata nelle logiche economiche del sistema finanziario-lobbistico del grande mercato dell’arte internazionale, si trova giocoforza a sottostare: entrata nelle grandi collezioni private, entrata nei musei e nei “giri” delle grandi commesse pubbliche e dello show-business internazionale, ha un bel cercare di sforzarsi di vivere ancora sul mito dell’illegalità, della ribellione e della lotta al sistema.

mohammed abed un bambino palestinese davanti a un opera di banksy a gazamohammed abed un bambino palestinese davanti a un opera di banksy a gaza

 

I suoi giochi linguistici, ma ancora di più gli ahinoi spesso velleitari propositi di impegno politico-sociale, di cui Banksy sembra essere sempre di più il maggiore sponsor e sostenitore, non fanno in realtà fare un passo in più alla sensibilità della “gente comune” su temi scottanti quali la politica verso i migranti, la politica monetaria dei governi o il terrore di chi è diverso da noi (l’islam, il sessualmente diverso, etc).

maria elena boschi versione banksymaria elena boschi versione banksy

 

L’unico sentimento che scatenano, regolarmente quanto spudoratamente, è una grande, mastodontica, spasmodica cupidigia. Cupidigia, da parte dei tanti street shark – gli squali dell’arte di strada sparsi un po’ ovunque per il mondo –, di appropriarsi di un frammento della fortuna che i loro autori stanno riscuotendo nello star system internazionale, e dunque, di conseguenza, del denaro che, riuscendo a mettere le mani su una loro opera, un domani questa potrebbe fruttar loro.

 

BANKSYBANKSY

Gli intenti culturali, la salvaguardia del lavoro artistico, la fruizione pubblica delle opere e le altre baggianate con cui queste operazioni vengono di volta in volta condite, lasciamole a chi vuol credere ancora alle favole.

 

A noi non resta che questo: un’opera in più nelle mani di qualche speculatore, per condire il proprio ego, la propria ipocrisia e il proprio portafoglio. Mentre i migranti, laggiù a Calais come in mare o ai confini d’Europa, continuano a morire di fame, di freddo e spesso e volentieri anche di bastonate e di lacrimogeni.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…