MESSI IN RIGA - IER L’ARGENTINA HA CAPITO CHE LEO MESSI NON SARÀ MAI GRANDE COME MARADONA - DA QUANDO È MORTO TITO VILANOVA, IL SUO MENTORE, IL CAMPIONE DEL BARÇA È SMARRITO, SOFFRE, HA PERSO IL SUO TOCCO

Emanuela Audisio per “La Repubblica

 

MESSIMESSI

Adios, pulce. Non gratti più, non irriti, non mangi corpi avversari. Vomiti in campo, piegato in due: hai conati, sputi mentre cammini, ti fermi, le mani sulle ginocchia, poi sul naso, spremi le narici per far uscire i liquidi, ti rimetti in piedi e ti asciughi la bava con la maglietta. Sei bianco come un cencio, anche il tuo sinistro è più fantasma di te. Cry for him, Argentina. Il male di vivere ti è piombato addosso e non se ne va. Sbagli gol facili, e spari al cielo anche l’ultima punizione.

 

Quella che una svolta squarciava le difese, e diventava arte. Eri una vertigine che ammaliava, un bambino che aveva voluto crescere, ora sei un uomo tramortito, e nessuno riesce a capire la tua malattia. Il Messi-Messia non c’è più. Il suo verbo sparisce. E’ il crepuscolo dell’ultimo dio rimasto in questo mondiale. Leo vomita in campo da più di un mese. Tensione, stanchezza, dolori? Per la prima volta quest’anno ad aprile ha visto la morte in faccia e sentito il respiro che si affievoliva, non era un libro, non era un film.

MESSI ARGENTINAMESSI ARGENTINA

 

Era il suo padre sportivo che se ne andava, Tito Vilanova, l’uomo che l’aveva visto arrivare ragazzo a Barcellona e che l’aveva cresciuto nelle giovanili. L’allenatore che gli aveva dato forze e fiducia, che l’aveva convinto a restare. Tito aveva un terribile cancro alla ghiandola parotide e non c’era più nulla da fare. A 46 anni sembrava un vecchio. Gracile e smagrito.

 

E Tito due giorni prima di morire aveva chiesto di voler parlare con un solo suo giocatore. Leo. Messi era andato a trovarlo per una cerimonia dell’addio privata e segreta. Non aveva pianto, perché a lui non riesce. Ma il giorno dei funerali, rannicchiato da una parte, era stato un fiume senza vergogna. Ora che era diventato papà di Thiago, perdeva il suo papà spagnolo. Quello che lo aveva protetto e che l’aveva fatto sentire a casa, lui così lontano dalla sua Argentina.
 

MESSI OLANDA ARGENTINAMESSI OLANDA ARGENTINA

Qualcosa in quel momento si è messo di traverso nella testa e nel cuore di Messi. Non è più stato lui, il sorriso birichino è scomparso, la gioia di dribblare pure. E come se avesse capito che la vita è carogna: ti regala amore, amicizie, abbracci e poi ti strappa tutto, quando vuole, decide lei supplementari e rigori. E allora non vale la pena di inventare,
inventare un futuro da profeta.

 

maradona dopo la sconfitta del brasilemaradona dopo la sconfitta del brasile

Dove fare la differenza a detta di tutti, di Maradona, di Kempes, dell’Argentina, di chi crede nella religione del calcio. Invece non ha mai messo paura. Non nella finale più importante, in quello che aveva predetto come il giorno più grande della sua vita. Se al generale Peron, da morto, avevano tagliato le mani, a Messi nella notte del Maracanà pareva avessero tagliato i piedi. Quando Schweinsteiger va ad abbracciarlo, non sembra nemmeno tanto disperato. Sta lì impalato, beve, si mette da una parte. Come se manco gli fregasse che in questa notte tedesca lui viene messo da una parte come oggetto smarrito e inutile.
 

Tito VillanovaTito Villanova

Era la sua ultima occasione per prendersi il mondo, per urlare a Maradona che la storia la fa il presente e non il passato obeso. Invece Leo è fermo lì, rimpicciolito da una malattia che non ha nome, da una ferita che continua a scavare dentro di lui e che gli toglie grandezza. C’era felicità nel suo essere un piccolo grande numero 10, con i piedi delicati, ma che sapevano tenere in equilibrio il mondo. La finale brasiliana toglie questa certezza.

 

Messi è da un’altra parte del campo, del calcio, in suo fuorigioco esistenziale. Ha 27 anni questa era la sua ultima possibilità per trovare un posto nel mondo e non solo nel grande Barcellona. Ne esce sconfitto. E’ stato premiato con il Pallone d’oro mondiale. Ne ha già quattro da mettere nelle stanza del figlio. Bravo fino a quando non arriva al mondiale, fino a quando il confronto diventa più ampio e più spietato. Poi molto polvere di stelle. Ora deve scendere dalla giostra. Questo era l’ultimo giro.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…