marquez rossi sachsenring

UN MARQZIANO SOLO AL COMANDO - IN GERMANIA LO SPAGNOLO MARC MARQUEZ TRIONFA E IPOTECA IL MONDIALE - PASTICCIACCIO ROSSI CHE SBAGLIA STRATEGIA E FINISCE OTTAVO: "DOVEVO RIENTRARE PRIMA AI BOX? SAREBBE CAMBIATO POCO”

MARQUEZ 1MARQUEZ 1

Alessandro Pasini per il Corriere della Sera

 

Più bravo, più furbo, più coraggioso, più tutto: così continua la famosa storia, cominciata nel 2010, di Marc Marquez che trionfa al Sachsenring. Ma le vere notizie sono altre.

 

La prima: a metà campionato il gatto a motore sale a più 48 su Lorenzo e più 59 su Rossi, molto più di un' ipoteca sul terzo titolo in quattro anni di MotoGp. La seconda: ancora una volta Valentino paga un suo errore e arriva solo ottavo ma, se ad Assen era stata una questione di guida, stavolta si tratta di un grave sbaglio tattico e tecnico. E per capirlo occorre tornare agli ultimi 12 giri dell' ennesima corsa folle.
 

A quel punto sta comandando Dovizioso davanti a Rossi, con Marquez 9° (Lorenzo è 11° e finirà 15°, vittima di una devastante crisi). La pista, bagnata al via, si sta asciugando e ai garage preparano le moto per il cambio gomme. Qui Marquez e la Honda giocano il jolly doppio. MM infatti, che qualche giro prima aveva rischiato di cadere, non solo rientra al volo, ma ignora le gomme intermedie e al posto delle rain monta le slick, da asciutto totale.

VALENTINO ROSSIVALENTINO ROSSI

 

L' azzardo paga. Presto infatti è una fionda, da 14° risale a palla guadagnando 6" al giro. Dovi e Rossi però tergiversano. I box indicano loro di rientrare, ma il ducatista non vede il cartello e lo yamahista è perplesso. Si decidono a 7 giri dalla fine ma è troppo tardi: Marquez è andato. E se Dovizioso almeno acchiapperà un bel terzo posto dietro Crutchlow, Rossi finirà mestamente ottavo.
 

Dopo, la pagella dei buoni e cattivi è facile da scrivere. «Appena ho visto la minima possibilità sono rientrato al box. Ho preso tanti rischi però…», racconta Marquez. Come dire: roulette sì, ma poi ci vuole un polso tanto per danzare con le slick sulla pista ancora umida. Rossi invece fallisce due volte: tardando il rientro e arrancando col nuovo assetto. Lui spiega: «Forse sarei potuto rientrare 2-3 giri prima, ma al massimo avrei fatto sesto. L' indicazione del box? Vista, ma non me la sentivo subito e chi è in moto decide.

MARQUEZ SACHSENRING 1MARQUEZ SACHSENRING 1

 

Però, più che la strategia, il problema è stata la seconda parte di gara. In fondo, Crutchlow e Dovizioso sono rientrati con me e hanno fatto secondo e terzo…». Loro avevano le slick e lui le intermedie, ma per Vale «non c' entra. È solo che andavo piano». Perché? «Io non sono molto bravo al rientro dopo il cambio gomme (cfr. Misano 2015 o Argentina 2016, ndr ) e la Yamaha fatica a metterle in temperatura». Mancanze gravi: 15" persi in 7 giri sono inaccettabili anche se a darteli è uno bravo come Dovizioso.
 

ROSSI SACHSENRINGROSSI SACHSENRING

Rossi dice «peccato, perché su tutto asciutto o tutto bagnato potevo lottare per vincere, invece...». Invece adesso è durissima. «Finora ho meno punti di quanto meritassi», si difende, ma intanto nelle ultime 4 gare ne ha persi da Marquez 52 (Lorenzo 53): la tendenza insomma pare segnata, anche perché MM, benché più giovane, sembra ormai il più saggio di tutti, insieme pokerista, ragioniere e cannibale. «Non sono il più veloce, ma il più costante», se la ride Marc. Se poi continuano a fargli certi regali, come potrà evitare di prendersi questo Mondiale?

MARQUEZ ROSSIMARQUEZ ROSSI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…