bacon

INCANTI DEL MADE IN ITALY - A LONDRA TRIONFA L’ARTE ITALIANA: SCHEGGI FA IL COLPO DA CHRISTIE’S: IN SOLI DUE ANNI HA GIÀ SUPERATO IL MILIONE - PER RICHTER DA SOTHEBY’S PAGATI 41 MLN DI EURO!

Paolo Manazza per “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”

 

Tra alti e bassi nelle singole quotazioni, nuovi record e capolavori invenduti, una cosa è certa. Il mercato dell’arte è più selettivo, ma il denaro in circolazione è ancora un fiume in piena. Con le vendite dedicate ai moderni, impressionisti e surrealisti, Londra ha incassato 382,9 milioni di sterline. Pari a 434 milioni di euro, contro i 465 milioni del 2014. Il lieve calo è dovuto al catalogo dell’asta serale Christie’s che ha venduto per 80,4 milioni, rispetto ai 170,3 di Sotheby’s. 
 

PAOLO SCHEGGI INTERSUPERFICIE CURVA BIANCAPAOLO SCHEGGI INTERSUPERFICIE CURVA BIANCA

La Contemporanea da Sotheby’s ha incassato 123,5 milioni di sterline con la Evening . Super top price un dipinto del tedesco Gerhard Richter (classe 1932), che ha strappato gli applausi della sala. Partito da 13 milioni sterline, ha fermato la sua corsa al rialzo a 30.389.000 sterline. Ossia 41 milioni di euro. O, se preferite, 46,3 milioni di dollari. 
 

Rivalutazioni
Secondo classificato Francis Bacon con Two Studies for a Self-Portrait battuto a 14.709.000, poco oltre la riserva di 13 milioni. Il fatto è che vent’anni or sono era stato acquistato a 353.500 sterline! Terzo posto ai 23 tagli su bianco di Lucio Fontana, un pezzo rarissimo, che è salito a 8,381 milioni di sterline. In totale 10 lotti sono rimasti al palo (su 77 offerti, con 2 ritirati), 23 opere sono state vendute a oltre un milione di sterline, 10 oltre tre milioni, 4 oltre cinque milioni e 2 oltre dieci milioni. 
 

Tra le aggiudicazioni molto al di sopra delle stime l’opera del giovane Jonas Wood nato nel 1977 a Boston, che vive e lavora a Los Angeles. Il grande Studio Hallway , un esempio dei dipinti dell’artista che celebrano la vita quotidiana americana, era offerto a 70 mila sterline ma è passato di mano per 365 mila sterline, stabilendo il suo record. 
 

FAUSTO MELOTTI SCULTURA NOFAUSTO MELOTTI SCULTURA NO

La vendita serale di Christie’s ha incassato 117,1 milioni di sterline archiviando un prezzo stellare per il grande Cy Twombly del 1970 battuto a 16,7 milioni di sterline (circa 30 milioni di dollari). E soprattutto l’inatteso e incredibile nuovo record per l’italiano Paolo Scheggi che con la «Intersuperficie curva bianca», del 1967, partito da 200 mila pounds è schizzato a 1.178.500 sterline. 
 

Il Fontana 5 tagli bicolore ( Concetto spaziale il sole ) stimato 1 milione ha fatto 2.378.500 sterline. Invenduto il Domenico Gnoli del 1969 ( Inside of Lady’s Shoe ) stimato 1,5-2 milioni. 
 

Secondo Mariolina Bassetti, chairman di Christie’s Italia e a capo del dipartimento arte contemporanea per il Sud Europa, «l’andamento del mercato è più che mai solido. Il 25% dei compratori erano europei, il 22% asiatici e il 20% americani. È innegabile che i buyer dei Paesi emergenti stiano diventando protagonisti nel mondo internazionale dell’arte. Abbiamo archiviato il 95% di venduto. E l’arte italiana ha trionfato. Scheggi, in due anni, ossia da quando è apparso nel mondo delle aste, a Londra ha superato il milione». 
 

LUCIO FONTANALUCIO FONTANA

Made in Italy

Tra Evening e Day Sale le opere di artisti italiani presentate sono state 43. Nelle sole aste serali su 19 opere offerte le 17 vendute hanno raccolto 25 milioni di sterline. Ottimo Michelangelo Pistoletto che, con la Donna nuda che avvita una lampadina, partito da 750 mila è arrivato a 1.538.500 sterline. Nella Day di Sotheby’s i 10 lavori di italiani offerti hanno totalizzato 658.250 sterline. Top price una scultura di Fausto Melotti del 1968, stimata 30 mila ma aggiudicata a 197 mila sterline. Mentre un’altra scultura di un giovane milanese classe 1969, Matteo Pugliese, è stata venduta a 18.750 sterline. 
 

Nella Day Christie’s le 13 opere italiane hanno totalizzato 1,3 milioni di sterline. Invenduto un Volume di Dadamaino e Turisti di Maurizio Cattelan. Di rilievo i risultati di una Combustione di Alberto Burri stimata 40 mila ma battuta a 116.500 sterline. Un Teatrino giallo di Fontana da 90 mila è arrivato a 385.500 sterline. Un grande Eden Blu , del 2009, di Marcello Lo Giudice, stimato 11 mila, è schizzato a 63.700 pounds (nuovo record) . Mentre una fotografia del 2009 di Paola Pivi quotata 8 mila sterline è salita a fino a quota 20 mila. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…