INCANTI SULLE RIVE DEL TAMIGI - LONDRA INSEGUE GLI INCASSI RECORD DI NEW YORK CON MONET, MANET E KLIMT - DA CHRISTIE’S E SOTHEBY’S STIMATE VENDITE PER 200 MILIONI DI STERLINE

Paolo Manazza per “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”

 

MONETMONET

D opo la pioggia miliardaria di blue chip nelle vendite newyorchesi, ora tocca a Londra.

Sulle rive del Tamigi, il 23 giugno, Christie’s offrirà 52 opere in una Evening sale con un incasso atteso tra 60 e 87 milioni di sterline. In linea con il 2014 (85,8 milioni) e in crescita rispetto ai 64 milioni del 2013. Proviene da una collezione privata europea Iris mauves (1914-17) di Claude Monet. 
 

Negli ultimi due decenni della sua vita, Monet dipinge quasi esclusivamente il giardino nella sua casa a Giverny. Circa duecento tele raffigurano ninfee, le altre rappresentano il ponte giapponese che attraversava lo stagno, il salice piangente o gli iris del giardino. Il culmine di questa serie è l’impresa più ambiziosa nella carriera dell’artista:

 

ventidue tele di grandi dimensioni che Monet completa pochi mesi prima di morire e che dona allo Stato francese, al Musée de l’Orangerie di Parigi. Gli iris in catalogo (200x100,3 cm.), fanno parte dei lavori dipinti in quegli anni. Nel 1997 questo quadro fu venduto per 3.852.500 dollari. Ora stima 6-9 milioni di sterline. 
 

KLIMT BILDNIS GERTRUD LOEWKLIMT BILDNIS GERTRUD LOEW

Danzatrice Bohémienne 
Un altro capolavoro, sfacciatamente sensuale, è il ritratto di Anita - nota come la Bohémienne - realizzato da Kees van Dongen nel 1908. La giovane donna, danzatrice del ventre e conosciuta dall’artista in un locale in Place Pigalle, è stata la musa di van Dongen tra il 1905 e il 1908, insieme a Nini, una ballerina al Folies-Bergère. Presentato tra i top lot del catalogo, stima tra 4 e 7 milioni di sterline. 
 

Anche Sotheby’s, mercoledì 24 giugno, ha in serbo occasioni irripetibili. Forte dei 122 milioni della Evening sale 2014 e dei 106 milioni del 2013, per il 2015 la maison si aspetta un totale tra 130 e 190 milioni. Le Bar aux Folies-Bergère di Edouard Manet è tra le opere più attese.

 

Si tratta di una prima versione datata 1881 dell’iconico dipinto dallo stesso titolo esposto al Salon del 1882 e oggi conservato alla Courtauld Gallery di Londra. La versione che va all’incanto, un esemplare di dimensioni più piccole (47x56cm), è rimasta nella collezione personale di Manet fino alla sua morte. L’ultimo passaggio in asta risale al 1994, quando il dipinto fu aggiudicato per 4,4 milioni. Ora è valutato 15-20 milioni.

 

ANITA EN ALMEE KEES VAN DONGENANITA EN ALMEE KEES VAN DONGEN

Tra gli altri highlight un magnifico Gustav Klimt: Bildnis Gertrude Loew del 1902 (presentato a 12-18 milioni). L’opera ritrae la giovane figlia dai lineamenti delicati di Anton Loew, noto medico viennese titolare di una clinica privata (il Sanitorium Loew) in cui fu curato lo stesso Klimt. Insieme alle vendite delle due major , sempre a Londra, va in scena Bonhams il 24 giugno 
 

Il catalogo ( www.bonhams.com ) offre 56 lotti ed è particolarmente interessante per la presenza di diversi quadri di artisti italiani. India Phillips, direttrice dipartimento arte impressionista e moderna, spiega d’essere felice per aver raccolto «una ricca selezione di opere moderne, colorate e vibranti.

 

Molti dei nostri collezionisti tradizionali si interessano sempre più ai vari movimenti come il Cubismo, il Surrealismo e i Fauve. Anche l’arte italiana del Novecento riscuote sempre più successo (come è giusto sia) e per questo siamo fortunati di poter offrire in quest’asta lavori importanti di de Chirico, Campigli, Magnelli e de Pisis» . 
 

MASSIMO CAMPIGLI BONHAMSMASSIMO CAMPIGLI BONHAMS

Attenzione italiana
Un grande Massimo Campigli del 1957 (210x170 cm.) quota 200-300 mila sterline, mentre un suo mosaico del 1947 stima 18-22 mila. Da seguire anche un pannello con cinque dipinti di de Pisis (40-60 mila), un Alberto Magnelli del 1962 (20-30 mila), un Fillia del 1931 (28-38 mila), un Atanasio Soldati del 1951 (10-15 mila), un de Chirico del 1945 ( Torneo a 35-55 mila) e una Bagnante del 1953 (25-35 mila), due Paesaggi del 1903 di Gino Severini (stimati tra 8 e 15 mila) e un Renato Guttuso del 1949 ( Scogli a Scilla a 8-12 mila).

 

Vedremo se Londra riconfermerà la febbre internazionale dell’arte scoppiata nella Big Apple. Nel frattempo in Italia Wannenes (a Genova) presenta le ultime 3 giornate di aste (16/18 giugno). Dai moderni e contemporanei, con italiani e stranieri del XX secolo (Sironi, de Chirico, Warhol) affiancati da artisti contemporanei (Dynys, Lodola, Dessì) e il design con nomi internazionali e made in Italy. Cataloghi su www.wannenesgroup.com. 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....