italia nazionale

AGGRAPPIAMOCI ALLA CABALA - COME NEL '82 E NEL 2006, L’ITALIA STECCA L’ULTIMA AMICHEVOLE PRE-MONDIALE: CONTRO IL LUSSEMBURGO SOLO 1-1 - GAMBE PESANTI E POCHE IDEE: PRANDELLI SPERIMENTA UN MODULO PIENO DI CENTROCAMPISTI MA SENZA CASSANO FANTASIA ZERO

1. L’ITALIA NON BATTE NEMMENO IL LUSSEMBURGO

Marco Ansaldo per ‘La Stampa’

CESARE PRANDELLI E NOVELLA BENINI CESARE PRANDELLI E NOVELLA BENINI

Una Nazionale in ritardo. Amata al punto che neppure il pareggio per 1-1 con il Lussemburgo ha scatenato i fischi che piovvero sugli azzurri per risultati meno desolanti di questo. Ma se è grave che in amichevole non siamo più capaci di battere una delle peggiori in Europa, lo è di più l’incertezza con cui gli azzurri si presentano all’appuntamento: non siamo tra quelli che vedono nelle difficoltà della vigilia il segnale delle fortune nel Mondiale.

CASSANO PRANDELLI CASSANO PRANDELLI

Qualche volta ci è andata bene ma ricordiamo molti più casi (la Corea del 2002, il flop del Sudafrica per citarne due) in cui una squadra partita con molti problemi non è riuscita a risolverli in tempo. Alla vigilia della partenza per il Brasile si è visto un altro esperimento: l’ennesimo alla ricerca di soluzioni che migliorino con la tattica una squadra che come individualità dovrà dare il massimo già per superare il girone. La lezione è quella della semifinale di Confederations Cup dell’anno scorso quando Prandelli infoltì il centrocampo e mandò genialmente in crisi la Spagna per tutto il primo tempo.

MARIO BALOTELLIMARIO BALOTELLI

L’intenzione ci sembra la stessa. Il ct vuole creare densità in una certa zona del campo per prendere il sopravvento e la zona è il centrocampo: così si spiega una formazione con una sola punta, Balotelli, con tutte le controindicazioni possibili soprattutto per il milanista che si è visto di più nella ripresa quando l’Italia ha inserito Cassano (e non tanto per i meriti del barese). Non sappiamo se questo sarà il modulo adottato contro l’Inghilterra. Prandelli dovrà apportare dei correttivi per migliorare la pericolosità perché l’Inghilterra concederà meno palle gol (con due traverse) e creerà molti pericoli.
 

Due giocatori hanno avuto benefici da questo 4-3-2-1 che in fase difensiva diventa un netto 4-1-4-1 con De Rossi sempre più arretrato degli altri: uno è Marchisio, l’altro è Verratti. Lo juventino è entrato in forma dopo una stagione tribolata e lo si era già visto a Londra contro l’Eire: con questo sistema di gioco gli è più facile fiondarsi in verticale verso la porta come nei giorni migliori, anche se l’intesa in Nazionale non è un meccanismo di orologeria svizzera: talvolta l’hanno servito con i tempi sbagliati oppure ne hanno ignorato lo smarcamento. Il suo gol, di testa, è nato dall’assist di Balotelli, con un’inversione dei ruoli interessante.

MARCHISIO IN ITALIA LUSSEMBURGOMARCHISIO IN ITALIA LUSSEMBURGO

L’altro beneficiato è Marco Verratti. Due mesi fa era lontano dai pensieri di Prandelli, adesso rischia seriamente di essere titolare. Il ragazzo del Paris Saint-Germain ha giocato per la prima volta con Pirlo, una quadratura del cerchio: nessuno dei due è stato il regista o lo è stato a turno, trovando in De Rossi l’uomo che li ha sollevati parecchio dalla copertura della difesa. Il punto è che Verratti ha l’abitudine a muoversi in questo ruolo, la vecchia mezzala di qualità, perché è il suo nel Paris Saint Germain dove è Thiago Motta a fare il centrale come De Rossi. Il suo passo breve e la sveltezza del tocco lo favoriscono.

ITALIA LUSSEMBURGOITALIA LUSSEMBURGO

Cosa che assolutamente non è nelle corde migliori di Pirlo: lo juventino è stato per lunghe fasi ai margini dell’azione, lui che è abituato a dettare i tempi e far partire l’80 per cento delle azioni, tenendosi nel mezzo e con la possibilità di piazzare il lancio con una visione di gioco più ampia. Insomma l’uno ci guadagna, l’altro ci perde e per il momento non si sa se il saldo sia positivo per la Nazionale.

2. IL FINTO TEST PER UNA SQUADRA DA PARTITA VERA

Mario Sconcerti per ‘Il Corriere della Sera’

C’è un equivoco di fondo su questa partita, che non risolve la noia ma dà almeno un senso alla serata. Non abbiamo giocato per vincere. Se poi accadeva, come di solito contro il Lussemburgo accade, meglio. Ma l’intento non era quello, o non esclusivamente quello.

ITALIA LUSSEMBURGOITALIA LUSSEMBURGO

Abbiamo giocato cercando la squadra da mettere davanti agli avversari più forti, la vecchia Italia da mondiale. Abbiamo approfittato di un avversario piccolo per sperimentare. Avessimo voluto soltanto vincere avremmo messo più attaccanti, più fantasisti, un altro ritmo. Questo è il ragionamento inverso: abbiamo provato contro avversari deboli la squadra adatta ad avversari forti. Un’Italia con cinque centrocampisti e un solo attaccante, molti giocatori fuori dalle loro posizioni di campionato. Un’Italia che dovrà fare massa contro Inghilterra e Uruguay e giocarsi le partite a eliminazione diretta. Sotto questo aspetto l’Italia della prima ora non è andata malissimo. Temo sia il meglio che abbiamo.

CASSANO IN ITALIA LUSSEMBURGOCASSANO IN ITALIA LUSSEMBURGO

Tanti centrocampisti dai piedi buoni capaci di un catenaccio in mezzo e di arrivare al tiro con il palleggio. Possiamo fare di più? È difficile. Non abbiamo grandi attaccanti, non abbiamo fantasisti che saltano l’uomo. Abbiamo molti giocatori con idee e forte senso tattico che amministrano il Lussemburgo e l’Irlanda come fosse il Brasile, senza differenze travolgenti. E a forza di gestire il pallone possono lentamente trovare un gol. Va da sé che con Cassano o Cerci, o Immobile, o Insigne possiamo essere più rapidi, ma sono soluzioni da dentro la partita o da esibire contro avversari meno forti di Inghilterra e Uruguay.

In sostanza, quella provata nella prima ora di gioco non era la squadra per il Lussemburgo, ma per tutti i più forti che troveremo al mondiale. Una squadra a trazione anteriore che contro avversari deboli non poteva che sfigurare. Questo non significa che va tutto bene. Non abbiamo grandi giocatori, del nostro livello ce ne sono dovunque nelle nazionali migliori. Significa che abbiamo una timida chance di tornare a essere la vecchia classica Italia scomoda e oscura. Capisco che sull’oscuro già adesso possiamo insegnare molto, ma o funziona la squadra del primo tempo o possiamo già rassegnarci a un mondiale a strappi. Fenomeni non ce ne sono, Prandelli sta cercando la squadra della fatica. È l’unica vera cosa che in un mondiale abbiamo sempre insegnato a tutti.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….