fognini bolelli

L'ITALTENNIS BATTE GLI USA 2-1 E VOLA IN SEMIFINALE DI COPPA DAVIS DOPO 8 ANNI – LA SQUADRA DI VOLANDRI RIBALTA IL PRONOSTICO E CON BOLELLI E FOGNINI SUPERA IL DUO INEDITO MA MOLTO INSIDIOSO COMPOSTO DA TOMMY PAUL E JACK SOCK – ORA GLI AZZURRI ASPETTANO LA VINCENTE TRA CANADA E GERMANIA...

Federica Cocchi per gazzetta.it

 

fognini bolelli

Lo chiameremo il Miracolo del Ringraziamento. L'Italia batte gli Stati Uniti 2-1 in una sfida in cui partiva senza i favori del pronostico e consente agli uomini di Mardy Fish di festeggiare il Thanksgiving in santa pace. Apre Lorenzo Sonego, chiudono Simone Bolelli e Fabio Fognini, ancora una volta capaci di mettere in campo tutta la loro esperienza contro un duo completamente inedito ma molto insidioso come quello di Tommy Paul e Jack Sock . Una follia, a posteriori, se si pensa che il capitano Usa ha scelto di lasciare a casa Ram, fresco campione del Masters in doppio con Salisbury per far giocare Paul che non ha esperienza in coppia. Ma a noi, francamente, poco importa. C'è da festeggiare, riposare, preparare una semifinale che manca ai colori azzurri dal 2014, quando l'Italia venne sconfitta dalla Svizzera di Federer e Wawrinka a Ginevra.

 

LA RINASCITA DI SONNY

volandri

Lo aveva detto: "Mi aspetta una battaglia da cuore Toro", e così è stato. La partita della vita di Lorenzo Sonego aveva portato il primo punto per l'Italia. Sonny, richiamato in Nazionale in extremis dopo il forfeit delle due punte azzurre ha lottato e battuto Frances Tiafoe nel match di apertura e al terzo match point in due set 6-3 7-6 con una prestazione berrettiniana al servizio e 17 ace con l'84% dei punti con la prima. Un desiderio di rivalsa e la spinta della gente hanno fatto la differenza: "Sembrava di essere in Italia, un po' come accade quando giochiamo a Roma. Ma del resto siamo a Malaga, non è un viaggio lungo da fare per i nostri tifosi.

 

sonego

Anche per il pubblico, mi sono goduto ogni momento e mi sono divertito. Giocare in Nazionale è orgoglio e responsabilità, difendere i colori del proprio Paese è molto diverso rispetto a giocare i tornei del Tour". Il peso di partire come Underdog, sfavorito alla vigilia non “L'obiettivo era evitare di caricarmi troppo di pressione, come invece era accaduto in passato. Le esperienze di Torino e di Bratislava mi hanno insegnato tanto. Sono entrato in campo convinto e sono felice".Lorenzo Musetti invece aveva dovuto arrendersi poco dopo a Taylor Fritz in due set 7-6 6-3.

 

MUSETTI A METÀ—   Alla vigilia sembrava favorito su un Taylor Fritz che arrivava da una tirata faticosa con la semifinale alle Fiansl di Torino. E invece lo statunitense numero 9 del ranking e campione di Indian Wells non ha ceduto di un millimetro, soprattutto al servizio con cui si è spesso tolto dai problemi. Lorenzo, sceso in campo con il taping sui polpacci al contrario è sembrato più stanco rispetto agli ultimi giorni in cui, almeno in allenamento, era apparso particolarmente in palla e motivato. La tensione dell'azzurro, forse, si è fatta sentire in un match in cui comunque almeno per un set ha giocato alla pari con un top 10. "Nel primo set ho avuto le mie occasioni e non le ho sfruttate - ha analizzato il 20enne dopo la sconfitta -. Ho provato a essere aggressivo, forse ho avuto troppa fretta, ma lui ha meritato di vincere. Al momento è più forte di me". Ma ora c'è da voltare pagina. La semifinale aspetta.

sonego

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?