ferrero massimo mihajlovic preziosi mi

LANTERNA MAGICA - GENOA E SAMP MAI COSÌ IN ALTO INSIEME - PREZIOSI E FERRERO DEVONO FARE UN MONUMENTO AI LORO TECNICI, GASPERINI E MIHAJLOVIC

Malcom Pagani per “il Fatto Quotidiano

 

ENRICO PREZIOSIENRICO PREZIOSI

Si chiamava Pippo Spagnolo, era il più grande tifoso del Genoa dal dopoguerra e della Sampdoria, semplicemente, negava l’esistenza: “Il derby è la partita che mi interessa meno al mondo, perché io con gli altri non gioco mai. Non li riconosco. Per me l’unico derby è quello contro gli argentini del Boca”. Dall’alto, in cielo, con le dita gialle di nicotina, i capelli in tinta e la battuta pronta, oggi Spagnolo vedrebbe le cose nella giusta prospettiva e forse, finalmente, cambierebbe idea.

 

massimo ferrero 4massimo ferrero 4

Dopo essersi inseguiti con gli insulti per decenni (“Rumente”, “Buliccio”) al ritmo di un “parlar camallo” che mascherava nello striscione feroce (“Noi siamo nordici / voi sudici” o anche “Se Via Isonzo è blucerchiata / Moana Pozzi è illibata”) i poveri orizzonti pallonari cittadini, i sostenitori di Genoa e Sampdoria possono guardarsi allo specchio e aspirare a qualcosa di diverso. In città, nell’incredulità generale che lenisce altre recenti ferite, si irride ora la Scala del calcio divenuta in un amen sottoscala e si discute seriamente di Champions League.

 

A qualcuno, con gesto apotropaico incorporato (la scaramanzia pulsa da sempre tra i vicoli di un luogo magico e ad alto tasso di mistero ed esoterismo) vengono in mente paragoni con l’alba degli Anni 90. Fotografie. Rimandi. Coincidenze. Volti e voci.

 

massimo ferrero 3massimo ferrero 3

Lo scudetto vinto da quello straordinario filosofo di strada di nome Vujadin Boskov. Le rovesciate di Vialli, i calzini abbassati di Mancini, il basco di Osvaldo Bagnoli, le parate di Simone Braglia ad Anfield Road, i gol di Skuhravy, le rovesciate di Aguilera. Ai tempi in cui Gianluca Pagliuca sbagliava meno di quanto non si dedicasse a parare le mosche e il piccolo Pato d’Uruguay, anche nelle disgrazie giudiziarie, restava un figlio a cui perdonare tutto (Dentro o fuori / Pato nei nostri cuori) avventurarsi tra le ombre di Marassi non era uno scherzo.

 

GASPERINI GASPERINI

Quest’anno, un simile cammino virtuoso in campionato non l’avrebbe potuto immaginare neanche il più ottimista tra gli adepti di stanza al Ferraris. La stagione del rinnovato amore genovese per le aree di rigore era nata tra i fischi. Da un lato, quello genoano, li aveva copiosamente collezionati in estate proprio la squadra costruita da Enrico Preziosi. Il solito patchwork fitto di pezze e di scommesse ad alto rischio, accolto dalla Nord, come negli ultimi anni, da ironie e smaccato scetticismo.

 

Dall’altro, l’esordio di Massimo Ferrero, il presidente “cinematografaro” succeduto al sabaudo petroliere Garrone, non aveva suscitato entusiasmi dalla Sud. Ora, prodigio, Preziosi è tornato ad avere agibilità democratica e persino applausi in tribuna d’onore e, miracolo, Ferrero cammina dalle parti di dio perché dopo aver incautamente auspicato il ritorno in Europa, ha per ora avuto ragione su tutto, mantenendo ogni singola promessa fatta. Sulla credibilità di Ferrero e sulle sue maniere inurbane, nei giorni in Franco Scoglio, ha delimitato anche il diritto di critica.

MihajlovicMihajlovic

 

Ai primi fischi ingenerosi (piovuti dopo il pari interno con il Verona) ha zittito i contestatori e ottenuto a brutto muso il dovuto rispetto. Il suo omologo, Siniša Mihajlovic, dal canto suo ha dimostrato nuovamente la personalità già messa abbondantemente in scena da giocatore e non ha sbagliato un colpo creando un gruppo monolitico in cui gli interpreti sono intercambiabili e i giocatori rimessi a nuovo, da Okaka a Romero, sorprese inattese che hanno ora il dovere di ringraziarlo come si farebbe con un secondo padre.

 

Se il domani sarà davvero dolcui le sue parole dovevano essere ancora sottoposte all’onere della prova, i teorici del buon gusto e della noia obbligata avevano già emesso una non reversibile sentenza di condanna.” È cafone”, “Ci fa vergognare”, “Questa società ha avuto sempre uno stile”.

Okaka Okaka

 

Adesso i disfattisti non si sentono più e Ferrero, invece di uniformarsi a quello degli altri, ne ha creato uno suo. Scatenato, irrituale, vincente. Dopo le lacrime, la paura di retrocedere, le maglie fatte restituire d’imperio dalla curva e lo sciopero dei tifosi, ora la Genova del calcio ride nuovamente. Nella resurrezione di un ambiente depresso hanno avuto meriti chiari anche gli allenatori.

 

Gasperini, il tecnico del Grifone che anni fa con il suo 3-4-3 si guadagnò l’Inter (forse, magari, osservando le macerie attuali, l’addio precoce non fu neanche sua esclusiva colpa) è tornato ad avere il coraggio di giocare alla pari con chiunque, il suo marchio di fabbrica in un recente passato. Ritrovata l’autostima, proprio come faceva l’indimenticato professor ce, si vedrà. Il torneo è a un terzo e se non si possono sigillare i sogni, non si può farlo neanche con le certezze.

Sergio RomeroSergio Romero

 

Ci sarà da soffrire, da lottare, probabilmente da incazzarsi come è nello stile di due squadre che per trionfare, sono costrette a correre due volte più degli altri. Adesso il vento è a favore. Per sapere se si trasformerà in una scimmia di luce, di follia e festa collettiva, lo si saprà in primavera. Non più maledetta, ma felice. È Genova. La Genova che non sperava più di esserlo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…