CACCIA AL TESORETTO CHAMPIONS - IL NAPOLI RISCHIA DI RITROVARSI SENZA I SOLDI DELLA COPPA REGINA E QUESTO SPIEGA LA LITE HIGUAIN-MIRANTE - BENITEZ PUNITO DAL GIUDICE PER AVER DETTO "CALCIO ITALIANO DI MERDA"

NERVI TESI IN PARMA NAPOLINERVI TESI IN PARMA NAPOLI

1. EL PIPITA E IL BUCO NERO DEI SOLDI

Oliviero Beha per il “Fatto Quotidiano”

 

Se il Napoli avesse voluto comprare la partita con il Parma, magari senza necessariamente scommetterci sopra perché la quota era scadente, l’avrebbe fatto per tempo, in qualche modo. La storia del calcio non solo italiano è piena di queste pagine nere, o grigio fumo.

 

Ma il Napoli non ha evidentemente fatto nulla di questo, o perché è un club di galantuomini oppure perché pensava che non ce ne fosse bisogno. Nel secondo caso, ecco spiegato urbi et orbi il diverbio alla fine di Parma-Napoli: immaginate che come una scritta talmudica non sulla fronte ma sulla maglia, il portiere di casa, Mirante, avesse impresso “è vero, siamo un club e una squadra falliti, e pure retrocessi, ma intanto con noi non avete vinto”.

 

HIGUAIN IN PARMA NAPOLIHIGUAIN IN PARMA NAPOLI

E invece il superbo purosangue del pallone, Gonzalo Higuain, detto giustamente “el pipita”, avesse sul petto la frase “Sce mo, ma lo sai quanti soldi vale la partecipazione alla Champions? Hai presente il danno che ci avete fatto?”.

 

Tra i due, il buco nero del denaro, appunto. Si è evocata ormai decine di volte il vocabolo “dignità” per il comportamento del Parma, del suo staff tecnico, dei suoi giocatori, che hanno rinunciato a una quota-parte delle loro spettanze per favorire un compratore e correttamente l’agonia formale del loro campionato, in attesa di sapere se qualcuno si farà carico del glorioso club ducale in Serie B.

 

Di qui la comprensibile reazione un po’ di tutti nei confronti delle previsioni deluse del Napoli, a partire dall’allenatore, Donadoni, che ha parlato di “schifezza” in relazione alla eventuale volontà degli avversari di aver partita vinta senza il coltello tra i denti dei parmensi.

 

HIGUAIN AL RISTORANTEHIGUAIN AL RISTORANTE

“Faccia i nomi”, si sono scandalizzati i napoletani, dal loro maggiore in grado a “schiovere”. Ma qui casca una mandria di asini: i nomi da fare sono quelli della dirigenza internazionale, dei padroni del vapore della Champions che continuano a rabboccare il montepremi per la partecipazione.

 

Pensate che nel triennio 2015-2018 la sola partecipazione alla fase a gironi (con qualche spicciolo da subito anche per chi fa i preliminari) vale 12 milioni di euro a club, più il gettone per vittorie e pareggi. Quasi una volta e mezzo il triennio precedente. In ballo c’era questo, domenica al Tardini, con tanto di eclatante sperequazione che il calcio ricopia da tutto il resto.

 

È il capitalismo dal volto calcistico, bellezza, verrebbe da dire. E conta assai meno che anche la cosiddetta “solidarietà tra colleghi” in calzoncini in questa occasione sia andata a farsi fottere. A caldo, che volete che gliene importi? Per di più mai come nella stagione in corso, giudicando gli ultimi anni, c’è stata bagarre fino in fondo per questi soldi “europei”, che dipingono la vera differenza nel piazzamento alla fine del torneo.

HIGUAIN FIORENTINA NAPOLIHIGUAIN FIORENTINA NAPOLI

 

Per il tifoso conta soprattutto vincere, per il club soprattutto finire in Champions meglio se secondo e non terzo per evitare il rischio dei preliminari. Ad oggi, a tre partite dalla fine, ci sono in ballo due posti per tre squadre, una delle quali è appunto quel Napoli fermato a Parma inopinatamente.

 

Non solo: c’è ressa anche per tre/quattro squadre per i due posti di Europa League, la Coppa cadetta anche dal punto di vista economico. Solo per lo scudetto e la retrocessione i giochi si sono chiusi, da tempo o praticamente da domenica scorsa con la vittoria- salvezza dell’Atalanta.

 

Lo confesso: la vecchia militanza del cronista era tentata di cogliere nei risultati, nelle modalità e nel numero dei gol dell’ultima giornata qualche segno di un destino pilotato, dai bookmaker più che dagli dei. Segnavano a ripetizione, e io ci leggevo in sovrimpressione la dicitura “over”, equivalente a una certa quantità di reti. Fantasie di logografo, che il passato confermerebbe nella realtà possibile, fino alla prossima inchiesta.

 

higuainhiguain

Ma poi c’è stato l’episodio di Parma, al termine del match , e in un certo senso tutto si è rimesso a posto, come su un palcoscenico teatrale: il cattivo pretendeva, il buono si era immolato, tutti gli addetti s’erano dedicati al conteggio dei punti e la pantomima si era svolta “a maggior gloria del calcio”. Amen. www.olivierobeha.it

 

 

2. BENITEZ: "CALCIO ITALIANO DI M...". E IL GIUDICE LO FERMA UN TURNO

Da “gazzetta.it”

 

"Questo è il calcio italiano di m...". La frase pronunciata alla fine di Parma-Napoli e rilevata dagli ispettori della Procura Figc, è costata al tecnico partenopeo Rafa Benitez un turno di squalifica decretato dal giudice sportivo.

benitez 5 4e05 961c 8f368a9960a5benitez 5 4e05 961c 8f368a9960a5

 

Per i fatti del Tardini, Tosel ha anche comminato una multa di 10mila euro a Gonzalo Higuain "per avere - si legge nella nota - al termine della gara, sul terreno di giuoco, rivolto un pesante insulto al portiere della squadra avversaria; infrazione rilevata dai collaboratori della Procura federale". Il Napoli presenterà ricorso d'urgenza contro la squalifica di Benitez, già allertato il legale del club Mattia Grassani.

 

Nel frattempo Mirante è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss e Mediaset: "Higuain mi ha mandato un sms, è tutto chiarito. Se ci hanno chiesto di perdere? No, non è andata così. Ma quello che è successo per me resta sul campo. Dicono io abbia saltato con i tifosi mentre cantavano cori contro il Napoli: in realtà io ero solo felice della mia prestazione e del risultato, nemmeno li sentivo i cori...".

rafa benitezrafa benitez

 

CAPITOLO LAZIO — Più corposa invece la sanzione nei confronti di Igli Tare. Per il dirigente della Lazio , colpevole di aver rivolto "espressioni ingiuriose" nei confronti dell'arbitro al termine della partita Lazio-Inter di domenica scorsa, il giudice sportivo ha deciso la "inibizione a svolgere ogni attività in seno alla Figc, a ricoprire cariche federali e a rappresentare la società nell'ambito federale" fino a tutto il 25 maggio prossimo, e in più ha condannato l'ex giocatore biancoceleste a pagare un'ammenda di 5mila euro. Per lo stesso motivo, il giudice sportivo ha inibito fino al 18 maggio prossimo anche un altro dirigente laziale, Armando Calveri.

HIGUAIN E BENITEZ HIGUAIN E BENITEZ

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…