macro

MACRO CAOS - MA CHE MAI AVRA' DA RIDERE L'ASSESSORE MARINELLI? IL MACRO E' ANCORA SENZA SOLDI , SENZA DIRETTORE, SENZA MISSION. E SI RINNOVA PER LA SESTA VOLTA UN INTERIM AL NULLA

Big-Bambù-al-Macro-RomaBig-Bambù-al-Macro-Roma

 

REDAZIONE DI ARTRIBUNE

 

Eravate, come eravamo noi, tra quelli che nutrivano qualche speranza nell’avvicendamento alla tolda dell’assessorato alla cultura di Roma Capitale tra Flavia Barca e Giovanna Marinelli?

 

Ebbene, arrivati a questo punto sareste, come siamo noi, decisamente delusi. Perché, per lo meno per quel che concerne l’arte contemporanea, le cose non sono cambiate affatto. E naturalmente non sono cambiate dunque le sorti dello spazio municipale dedicato all’arte contemporanea: il Macro.?

 

Il 1 ottobre 2014 scade il quinto (il quinto!) interim della signora Campitelli, la valida funzionaria pubblica che si è prestata – con la consapevolezza e la lucidità di essere fuori ruolo – a ricoprire il ruolo di responsabile del museo disegnato da Odile Decq. Scade il quinto mandato e inizia il sesto.

 

Macro Macro

Così, come se niente fosse. O, peggio, come se fosse una cosa normale lasciare un museo d’arte contemporanea per mesi e mesi senza guida, senza direzione, senza visione, senza progetto. Ormai si è instaurato una sorta di automatismo per il quale l’incarico non va neppure rinnovato: è automatico. Chissà dunque di cosa avrà parlato una recente riunione di Giunta (26 settembre) sulla quale si riponeva qualche speranza.

 

 

Così, mentre si sfalda – senza aver mai funzionato neppure un giorno – la Consulta dell’Arte Contemporanea improvvidamente resuscitata dalla ex assessora Flavia Barca, si continua a parlare vagamente di una fusione Macro-Palazzo delle Esposizioni che è il progetto perfetto per chi non vuole, non può o non sa decidere.

 

 

macro macro

Il progetto perfetto per rimandare sine die. E poi perché il Palazzo delle Esposizioni dovrebbe essere allettato ad annettersi un peso morto come il Macro sta diventando? Un mammozzone che sta perdendo prestigio, posizionamento e ruolo a livello nazionale e internazionale? Nel frattempo il Macro finisce in maniera sempre più profonda – e insensata – nelle grinfie di una Soprintendenza comunale lenta, burocratica, completamente inadatta a dare delle risposte ai tempi che il comparto dell’arte contemporanea necessita. Risposte rapide, invece, vengono date a chi porta in dote al museo mostre sponsorizzate, pagate, a costo zero per l’amministrazione: se siete in grado di proporre una rassegna di questo tipo potrete esporre anche i quadri che vostro nonno faceva alla domenica, via libera! Con conseguenze inenarrabili sull’autorevolezza e l’appeal dell’istituzione.?

 

E i soldi? Ovviamente non ci sono. E forse è meglio così. Perché se magari dovessero arrivare – chissà, come contentino in risarcimento di una situazione indifendibile – sarebbero impiegati in un contesto che non ha direzione e mission. Meglio investire su creatività, giovani artisti internazionali e residenze (questa è la spina dorsale che il Macro ha impostato negli ultimi anni) oppure, magari, su una mostra di qualche grande nome della pittura romana del secolo scorso (più adatta alla Gnam o proprio al Palaexpo?). Chi decide le strategie?

 

Macro installazione di Toshiko Horiuchi MacAdamMacro installazione di Toshiko Horiuchi MacAdam

Chi ha la lungimiranza per tenere il timone? In questo momento nessuno, in futuro chissà se è vero come è vero (ma siamo ancora lontani dall’ufficialità) che una figura di gran qualità come quella di Emiliano Paoletti – già direttore a Roma di ZoneAttive e oggi a capo della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo – potrebbe approdare nello staff dell’assessore Giovanna Marinelli. Al contempo una buona scelta e l’ultima disperata spiaggia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…