dubai art

SE EUROPA E USA HANNO LE TASCHE VUOTE, IL MERCATO DELL’ARTE SI SPOSTA A DUBAI - C’È IL JET SET INTERNAZIONALE E ASIATICO, GIOVANI SCEICCHI, NUOVI RICCONI IRANIANI E LIBANESI CHE HANNO VOGLIA DI INVESTIRE IN OPERE CHE FANNO STATUS

art dubaiart dubai

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

Non sarà magari la fiera d' arte più esclusiva del mondo, nel senso che chi cerca quei valori sicuri del sistema internazionale storce ancora un po' il naso. Se si vuole fare i conti con un nuovo mercato, non solo emergente ma addirittura frenetico, è impensabile non passare per Dubai a visitare la fiera che dura fino a sabato 19 marzo in Medinat Jumeirah.

 

La decima edizione di quella che gli esperti definiscono come la fiera leader del mondo asiatico - al netto di Hong Kong Basel che partirà la prossima settimana - è stata festeggiata con classe e stile. Il pubblico che ha partecipato alla apertura vip appartiene davvero al jet-set globale, un mix di compratori europei, americani e poi sceicchi, libanesi, iraniani.

 

art dubai art dubai

La sontuosità dei banchetti, lo champagne continuamente rabboccato, le rose offerte alle signore dallo sponsor Piaget, la sicurezza all' ingresso, severa ma gentile, sono cose che da noi per una mostra mercato d' arte sarebbero del tutto impensabili. Il direttore Pablo Del Val, ex di Zona Maco a Città del Messico, ha perfezionato una formula che vede una buona scelta di presenze europee e americane accanto alle numerose gallerie di Dubai, se ne contano più di 40 nell'International Financial Center, che infatti apriranno nei prossimi giorni una Gallery Night come è abitudine per ogni fiera che si rispetti.

 

art dubai  art dubai

Il segno che anche qui si sta andando verso un processo di internazionalizzazione è dato dai sempre più numerosi eventi collaterali, a cominciare dal Design Days Dubai, oppure dal premio promosso da The Albraaj Group Art dal titolo Syntax and Society dedicato a un numero ristretto di artisti del mondo arabo, scelti con un attento criterio curatoriale.

 

Tre le gallerie italiane che espongono: la romana Marie-Laura Fleisch con i disegni a biro di Giuseppe Stampone, il torinese Franco Noero nel cui stand spunta Francesco Vezzoli, la Continua che ha quattro sedi e non rinuncia a presentare big come Kapoor e Pistoletto. Mario Cristiani, uno dei titolari di quella che oggi viene considerata tra le realtà italiane più importanti, conferma di essere stato presente a Dubai fin dalla prima edizione, di aver assistito alla crescita esponenziale di una fiera sempre più ricca e di essere entrato in contatto con collezionisti di tutto il mondo.

art dubai   7art dubai 7

 

Noero invece è alla sua terza partecipazione; la prima volta è andata benissimo - dice - e in generale si capisce che il pubblico della vip opening non è composto, come in Italia, dei soliti noti che girano più per farsi notare che per veri affari, ma da gente armata di un portafoglio impressionante che considera l' arte un ottimo indicatore di successo e prestigio sociale. Si sono viste scene gustose: lo sceicco che tratta con il gallerista mentre la moglie si consiglia con le amiche.

 

art dubai   5art dubai 5

In linea di massima il pubblico è più giovane di quello che succede da noi, segno che sono soprattutto le nuove generazioni di ricchi e potenti a interessarsi all' arte, e anche questo è un fattore molto positivo destinato a incrementare le contrattazioni. Da Blain Southern e Victoria Miro, Londra, a Daniel Templon, Parigi; da Marianne Boesky, New York, a Carlier Gebauer, Berlino: sono questi alcuni dei big che hanno accettato di esporre a Dubai.

 

Ma sono realtà che si conoscono, mentre lo spaccato davvero interessante è quello delle gallerie del sud est asiatico e del mondo arabo che provengono, oltre che da Dubai stessa, da Teheran, Beirut, Mumbai, Istanbul. Sembra proprio che l' arte contemporanea stia diventando il più affidabile referente quando si parla di globalizzazione, perché ormai un po' ovunque sulla terra c'è gente che compra quadri, sculture e fotografie, mentre fino a un quarto di secolo fa il mercato era prevalentemente occidentale.

 

art dubai   4art dubai 4

C'è da chiedersi che cosa distingua ancora Art Dubai da Basilea e dai suoi spin off a Miami e Hong Kong, perché a livello di proposte la scelta non sia ancora così esclusiva vista l' immensa disponibilità di denaro.

 

Siamo piuttosto in un ambito di mercato parallelo, dai valori ancora tutti da scrivere: più che i direttori di musei e fondazioni pare siano soprattutto i privati ad acquistare, per piacere personale e spinti da un gusto non così raffinato. Ecco dunque spuntare un discreto numero di cloni, cioè artisti non di primaria importanza il cui stile riecheggia cose già viste in qualche luogo e qualche tempo.

 

art dubai   3art dubai 3

Ci sono gli astratti e i figurativi, gli scultori e quelli che lavorano con gli oggetti. Qualcosa si fa notare, come l' installazione di tappi di Sharmila Sharmant, le foto ritoccate di Yousef Nabil, ma sarebbe sbagliato applicare il criterio tutto nostro del name dropping, anche se certo non mancano presenze come Marina Abramovivc, Sean Scully e Kusama: a Dubai si vende e si compra davvero di tutto e la memoria rimanda al clima festoso delle nostre fiere negli anni '80, con in più l'internazionalità di oggi.

 

Qui però si parla di realtà molto potenti dal punto di vista economico, che non soffriranno crisi ne' recessioni, destinate a dominare la scena economica dei prossimi decenni. A Dubai sembrano già essersi accorti di quanto l'arte sia un indicatore di benessere, quando ne capiranno il potenziale speculativo questo nuovo mercato diventerà probabilmente il principale al mondo.

art dubai   art dubai

 

art dubai  6art dubai 6OPERA DI BENJAMIN TAVAKOLOPERA DI BENJAMIN TAVAKOLPANOS TSAGARIS - SEPTEMBER 7THPANOS TSAGARIS - SEPTEMBER 7TH

Fa bene dunque chi investe su questa fiera, nonostante le inevitabili ingenuità: una scommessa che altri nostri connazionali dovrebbero provare a giocare, visto che le opportunità e gli spazi ci sono e sono ancora in gran parte da scoprire. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....