argentina colombia

ANCHE LORO MESSI BENISSIMO - COME L'ITALIA, ARGENTINA IN FINALE DI COPPA AMERICA DOPO AVER VINTO AI RIGORI: CONTRO LA COLOMBIA DECISIVO IL PORTIERE MARTINEZ DAGLI 11 METRI, DOPO CHE I TEMPI REGOLAMENTARI SI ERANO CHIUSI SULL'1-1 FIRMATO DALLE RETI DELL'INTERISTA LAUTARO E DI DIAZ - ORA LA PULCE, CHE HA GIÀ PERSO LE FINALI DEL 2007, 2015 E 2016, SFIDERÀ IL BRASILE PER IL TITOLO

Adriano Seu per www.gazzetta.it

 

argentina colombia 5

La finale più attesa ma anche la più suggestiva, quella che vedrà di fronte Messi e Neymar. La 47esima Coppa America avrà il suo epilogo più degno grazie al successo dell’Argentina, che raggiunge in finale il Brasile superando la Colombia dopo 90' tiratissimi decisi solo dal dischetto. Apre le danze Lautaro, al terzo centro consecutivo, poi la risposta di Diaz nella ripresa e tre legni (due per la Colombia) prima degli inevitabili calci di rigore.

 

Lì risultano decisive le parate (e le provocazioni) di Martinez, che blocca tre tiri proiettando la Seleccion in finale per la terza volta nelle ultime quattro edizioni. La Pulce ci riproverà dopo le finali perse nel 2007, 2015 e 2016.

 

argentina colombia 4

L’Albiceleste si giocherà il titolo contro il Brasile per la terza volta da quando il torneo ha cambiato denominazione nel 1975, sperando di prendersi la rivincita dopo i bocconi amari ingoiati nel 2004 e nel 2007.

 

GRAFFIO LAMPO

Al Mané Garrincha di Brasilia fioccano le emozioni grazie a un’Argentina subito aggressiva e a una Colombia per nulla disposta a prestare il fianco. Da una parte la fame e il feeling della premiata ditta Messi-Lautaro, protagonista di un primo quarto d’ora travolgente, dall’altro la tenacia e la lucidità di Cuadrado e Diaz, armi in più di una Colombia capace di ribattere colpo su colpo grazie all’efficace spinta sulle corsie laterali.

 

argentina colombia 6

Ne viene fuori una sfida divertente e a ritmi sostenuti, accesa già al 4’ dal primo pallone toccato da Messi: dribbling fra tre avversari e centro per Lautaro, che spedisce a lato di un soffio. Per l’Argentina è in realtà il preludio al gol che arriva al tentativo successivo, sempre sull’asse Messi-Lautaro, ma con la decisiva partecipazione di Lo Celso in avvio di azione.

 

Preciso scarico della Pulce per il Toro e girata vincente sul palo più lontano a suggellare il solito bruciante avvio Albiceleste (quinto gol nei primi 15’ nelle ultime sei uscite).

 

LEGNI E FALLI

Comunque brava la Colombia a reagire immediatamente con un sinistro di Cuadrado a botta sicura, che però Martinez neutralizza con freddezza. La risposta cafetera va ben oltre, merito del palleggio efficace in mezzo al campo e della capacità di attaccare gli spazi di Zapata e Borré, ma a frenare la Colombia sono i legni.

 

argentina colombia 3

Due per l’esattezza nel giro di un minuto, prima su una botta di Barrios dalla distanza (palo), poi su un colpo di testa di Mina a centro area (traversa). La truppa di Rueda riscuote comunque il credito con la fortuna al 61’, quando Diaz coglie di sorpresa la difesa argentina su un rapido calcio di punizione e, spuntando alle spalle di Pezzella, beffa Martinez con la punta del piede.

 

A mezzora dalla fine, tutto da rifare quindi per l’Argentina, a cui Ospina aveva negato il raddoppio al 44’ di puro istinto su un colpo di testa ravvicinato di Gonzalez. Col passare dei minuti sale la tensione e la sfida si incattivisce dopo due brutte entrate su Messi, costretto a giocare l’ultima mezzora con la caviglia sanguinante. Il finale è un tripudio di entrate al limite, calcioni, proteste e cartellini gialli (l’arbitro Valenzuela ne distribuirà in tutto dieci).

 

RIFLESSI E PROVOCAZIONI

argentina colombia 2

L’Argentina ha due sussulti proprio allo scadere, ma Lautaro spreca un’occasione gigantesca a porta sguarnita sparando addosso a Barrios, mentre all’81’ Messi centra in pieno il palo alla destra di Ospina con un potente sinistro ravvicinato.

 

Inevitabili dunque i calci di rigore, che il portiere argentino trasforma in un autentico show. Martinez provoca ogni avversario gli si ponga davanti (“Ti conosco fratello, adesso ti mangio”), si becca i richiami di Valenzuela e rischia di scatenare la furia di Borja, ma alla fine riesce nell’intento ipnotizzando Sanchez, Mina e Cardona.

 

Per l’Argentina sbaglia invece De Paul, ma Messi, Paredes e Lautaro mantengono i nervi saldi regalandosi la sfida decisiva contro la Seleçao. “Siamo felici e fiduciosi”, ha esultato Messi a fine partita, “ma col Brasile di Neymar sarà durissima”.

argentina colombia 1

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?