messi luis enrique valverde

MESSI MALISSIMO: IL BARCELLONA A PEZZI - DOPO IL DISASTRO DI PARIGI LA SQUADRA SCARICA LUIS ENRIQUE CHE LITIGA ANCHE CON UN CRONISTA - VALVERDE IL FAVORITO PER LA SUCCESSIONE - E MESSI NON HA ANCORA RINNOVATO IL CONTRATTO CHE SCADE NEL 2018

PSG BARCELLONA SPORTPSG BARCELLONA SPORT

Francesco Saverio Intorcia per la Repubblica

 

IL fragore della caduta è direttamente proporzionale all’altezza dei giganti. Il risveglio del Barcellona ha il retrogusto malinconico di un altro ciclo esaurito, negli occhi la polvere che si solleva dalle macerie. Persino la parolina magica, remuntada, manifesto programmatico delle passate resurrezioni di coppa, stavolta suona come una chimera: ribaltare i quattro gol presi al Parco dei Principi contro il Psg è quasi impossibile, non c’è riuscito nessuno fin qui, non può sperarci una squadra esaurita e sotto processo.

 

Alla Ciutat Esportiva, ieri mattina, dopo l’abituale riunione di analisi postgara, i senatori dello spogliatoio sono rimasti da soli con Luis Enrique per un chiarimento tattico giudicato urgente e indispensabile.

 

MESSIMESSI

È la prova di quello che si mormora da tempo nell’ambiente blaugrana: l’insofferenza delle stelle per il tipo di gioco proposto dall’allenatore. Dissapori che avevano caratterizzato anche l’inizio della sua avventura sulla panca dei catalani.

 

Soltanto due anni fa il Barcellona centrava il triplete nel primo anno di Luis Enrique, che proprio dopo la vittoria a Berlino contro la Juventus prolungò il suo contratto fino al 2017 con uno stipendio di sei milioni. Ora il tempo di Lucho sembra scaduto, insieme al suo contratto che terminerà a giugno. E i tentennamenti che lui e il club hanno avuto fra dicembre e gennaio sul rinnovo hanno un significato diverso, se letti dopo il crollo di Parigi, così come le parole dell’asturiano al canale ufficiale del club:

 

PSG BARCELLONA PSG BARCELLONA

«Questo lavoro è pesante, anche se alleno i migliori del mondo. Se il mio futuro non sarà qui non sarà da nessun’altra parte». Chiarissima la tentazione di prendersi un anno sabbatico, prima che i nervi saltino del tutto: spia del disagio, la lite con un cronista che lo incalzava dopo la sconfitta, di cui poi Lucho si è preso tutta la responsabilità, mescolandola a nostalgia: «È colpa mia ma ricordo che questi giocatori ci hanno dato grandi soddisfazioni».

 

La successione è già aperta: Ernesto Valverde, tecnico dell’Athletic Bilbao, che ha vinto, oltre a tre scudetti greci con l’Olympiacos, la supercoppa di Spagna proprio contro il Barcellona (4-0 nel match di andata) e che da attaccante ha vestito la maglia blaugrana per due stagioni. È favorito su un altro ex, Ronald Koeman, ora all’Everton.

LUIS ENRIQUELUIS ENRIQUE

 

Raccontano che la crepa si sia aperta in autunno, quando il Barça ha cominciato a brillare poco e a perdere terreno in campionato: si è presentato al Clásico già con l’acqua alla gola, e il gol preso allo scadere su inzuccata del solito Ramos ha inciso, più che sulla classifica, sulla reale convinzione di rianimare una squadra logora, distrutta a centrocampo nonostante abbia avuto pure col Psg il predominio nel possesso palla, con un beffardo 53%.

 

L’involuzione di Busquets, i ripetuti malanni di Iniesta, la crisi di rigetto dell’ambiente per André Gomes, l’uomo preso dal Valencia e soffiato a Juventus e Napoli per la modifica cifra di 55 milioni più bonus: in campionato ha giocato titolare solo 10 volte, in coppa è stato rischiato con ostinazione ma non ha convinto, e quando ieri si è presentato agli allenamenti i tifosi lo hanno accolto gridandogli “paquete”. Pacco, bidone.

 

VALVERDEVALVERDE

Le prodezze della ditta MSN, Messi Suarez Neymar, hanno spesso mascherato le lacune e ingrassato la classifica. Ma a Parigi Leo non ha mai tirato in porta, e il suo malessere in campo si abbina al gelo sul rinnovo: nel 2018 potrebbe svincolarsi gratis e solo a pensarlo si coglie l’eccezionalità dell’evento. Eccezionali anche le cifre: Messi vorrebbe 50 milioni lordi. Tutti hanno rinnovato, la Pulce ancora no.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…