federica pellegrini filippo magnini luca marin

"MI VOLEVA SOTTOMESSA..." - NEL SUO LIBRO FEDERICA PELLEGRINI RACCONTA PERCHÉ È NAUFRAGATA LA STORIA D'AMORE CON IL COLLEGA LUCA MARIN: "ERA GELOSO E POSSESSIVO MA AVEVA ANCHE UN PROBLEMA DI RUOLO. LUI ERA OSSESSIONATO DAL DOVER DIMOSTRARE CHE NELLA NOSTRA COPPIA LUI ERA IL MASCHIO. IN PUBBLICO SI COMPORTAVA IN MANIERA SPREZZANTE, MALEDUCATA” – LA SBANDATA PER FILIPPO MAGNINI

Estratto dell’articolo di Novella Toloni per ilgiornale.it

federica pellegrini luca marin 4

 

Da Luca Marin a Filippo Magnini fino a Matteo Giunta. Nella sua biografia "Oro", Federica Pellegrini ha dedicato ampio spazio agli amori vissuti fuori e dentro la piscina. Relazioni chiacchierate, sofferte e soprattutto finite sulle copertine delle maggiori riviste di gossip.

 

Ma dei suoi ex la Divina non ha parlato sempre bene e il primo a pagarne le spese è Luca Marin, che nel libro viene descritto come un uomo "geloso, possessivo" e con un serio "problema di ruolo".

 

(...)

 

L'ossessione di Luca Marin

Luca Marini e la Pellegrini si frequentavano di nascosto. Il loro allenatore, Alberto, non tollerava che i suoi atleti avessero storie tra loro, ma i due nuotatori andavano controcorrente. La passione e l'idillio, però, durano poco. "Io ero più conosciuta e lui era ossessionato dal dover dimostrare che questo nella nostra coppia non significava niente. Che comunque lui era il maschio. In pubblico si comportava in maniera sprezzante, maleducata, perché fosse chiaro a tutti che non era affatto sottomesso a me, semmai il contrario", scrive nel libro la campionessa.

 

federica pellegrini luca marin 3

"Era una questione di competizione"

Nella biografia Federica Pellegrini parla di sé come di una donna debole, che non riusciva a frenare il compagno quando in pubblico diceva cose inopportune: "Ma non volevo ferirlo. Ero innamorata e trovavo per lui mille scuse". La campionessa ha spiegato che il problema era la competizione che Marin sentiva forte tra loro. E quando Federica Pellegrini ha vissuto un momento difficile, sopraffatta dagli attacchi di panico che la costringevano a lasciare allenamenti e gare, qualcosa con Luca si è rotto: "Luca Marin non ce la faceva ad aiutarmi. L'ho già detto, è una persona buona ma ha un carattere difficile".

 

La sbandata per Magnini

luca marin e federica pellegrini 5

L'epilogo della storia d'amore con Marin coincide con il colpo di fulmine per Filippo Magnini. Era il 2011. "Le cose con Luca andavano male da un po'. Negli anni avevo accumulato, accumulato, accumulato. Le magagne della relazione, i difetti. Dunque, da una parte non ne potevo più dei suoi comportamenti, dall’altra ero cotta, cottissima di un altro", rivela la Pellegrini, parlando dei sotterfugi messi in atto per incontrarsi di nascosto con Magnini ai mondiali di nuoto di Shanghai: "Luca era sospettoso, inquieto. E non aveva torto. Io in quelle due settimane vedevo effettivamente di nascosto un altro. E quell'altro era Filippo". Un episodio, che ha segnato la definitiva rottura con Luca Marin.

federica pellegrini luca marin 2luca marin e federica pellegrini 2luca marin e federica pellegrini 3luca marin e federica pellegriniluca marin e federica pellegrini 4PELLEGRINI CON LEX MARIN

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…