BUIO A SAN SIRO - RAIOLA ATTACCA: “I NOSTRI CLUB NEL CALCIO ERANO COME GLI ARABI MA NON HANNO PENSATO AD INVESTIRE: COM’È POSSIBILE CHE NÈ IL CAV NÈ MORATTI HANNO PENSATO A COSTRUIRE UNO STADIO NUOVO?’’

Stefano Sacchi e Andrea Sorrentino per “la Repubblica”

 

Mino RaiolaMino Raiola

Una volta i milanesi ammazzavano al sabato (copyright Giorgio Scerbanenco) poi vincevano il giorno dopo allo stadio, in quelle belle domeniche nebbiose che facevano tanto Milano. Ora invece non vincono più, anzi perdono pure di sabato e alla luce di un sole abbagliante, come in questo mese di gennaio è accaduto in Inter-Torino, o in Milan-Atalanta e in Milan-Sassuolo, perché neppure la nebbia esiste più e a San Siro (o Meazza che dir si voglia) le piccole possono venire a fare i loro comodi. Milano sprofonda.

 

Ogni crisi parte da lontano ma il punto di non ritorno, dopo gli scudetti del 2010 (Inter di Mourinho, con tanto di Triplete) e 2011 (Milan di Ibrahimovic e Allegri), può essere situato circa tre anni fa, 25 febbraio 2012: Muntari segna il famoso gol fantasma in Milan-Juve, Tagliavento e gli assistenti non convalidano, la partita finisce 1-1 e la Juve si incammina verso lo scudetto, cui seguiranno altri due, mentre Milan e Inter scivolano sempre più, come se in città ci fosse il bradisismo. Il Milan chiude quel campionato al secondo posto, l’Inter al sesto.

MASSIMO E ANGELOMARIO MORATTIMASSIMO E ANGELOMARIO MORATTI

 

Nel torneo successivo Milan terzo e Inter nona (rossoneri in Champions, nerazzurri fuori dalle coppe), lo scorso anno Inter quinta (e in Europa League) e Milan ottavo (senza coppe), e a distanze assurde dalla Juventus: — 42 e — 45. Ora a 18 giornate dalla fine sono entrambe a — 23 dal primo posto (ma lo scorso anno, allo stesso punto, l’Inter era a — 24 e il Milan a — 31), con scarse possibilità di arpionare un posto in Champions League, proprio nell’edizione che si concluderà a Milano. Brutto affare.

 

PIERLUIGI PARDO E ALDO SERENAPIERLUIGI PARDO E ALDO SERENA

Mino Raiola è il re del mercato, ha fatto spesso affari da capogiro con le milanesi, conosce il mondo e ha il suo punto di vista ben preciso: «Milano, come l’Italia, non ha pensato al futuro quando viveva gli anni dell’opulenza. Quando nel calcio i nostri club erano come gli arabi di adesso, non hanno investito nelle due cose fondamentali: infrastrutture, ossia stadi ma anche centri di allenamento, e giovani. Non hanno pensato alla base. Non hanno pensato a formare gli allenatori dei giovani, come fanno in Germania o in Olanda. Invece in Italia si pensava solo a comprare giocatori stranieri, col risultato che ora danno la colpa di tutto proprio ai giocatori stranieri... È surreale.

 

Ora l’Italia, e i club di Milano, non hanno più né identità né strutture per svilupparsi. È tutto fermo. Ma com’è possibile che negli anni in cui Berlusconi era il padrone dell’Italia e la famiglia Moratti aveva il sindaco di Milano, nessuno di loro ha pensato a costruire uno stadio nuovo? Me lo spiega lei?».

SILVIO BERLUSCONI, 16 ANNI, PROVINO MILANSILVIO BERLUSCONI, 16 ANNI, PROVINO MILAN

 

Aldo Serena, che ha segnato e vinto con Milan e Inter, osserva: «Tutto è cominciato quando Berlusconi ha ceduto Ibrahimovic e Thiago Silva e Moratti ha venduto a Thohir: iniziava un’era nuova con un profilo più basso. È una crisi che riflette le difficoltà dell’economia italiana. In questo momento bisogna inventarsi qualcosa, come ha fatto la Juventus con lo stadio. È stata una spinta che ha riacceso l’ambiente.

 

Inter e Milan invece cercano di reagire in un altro modo, con politiche di respiro più corto. Invece a questo punto, visto che sul mercato non si possono spendere milioni, sarebbe più saggio puntare tutto sul settore giovanile, lanciando ragazzi per la prima squadra. Ma bisognerebbe avere il coraggio di farlo davvero, dicendo che per 3-4 anni questa è la politica e sarà difficile vincere qualcosa».

BERLUSCONI NEL CLUB FORZA SILVIO DI MILANOBERLUSCONI NEL CLUB FORZA SILVIO DI MILANO

 

E’ dunque arrivata a conclusione la parabola del mecenatismo di Berlusconi e Moratti, simile come concetto (rovesciare denaro sui due club: in due hanno speso oltre 3 miliardi di euro) ma diverso nelle sue declinazioni: più vicino al potere, anzi incarnandolo in tutto e per tutto e infine rappresentandolo, quello di Berlusconi, più discosto dal Palazzo quello di Moratti, anzi spesso in funzione di contropotere, anche se un contropotere in cachemire. In ogni caso, due modelli troppo dipendenti dal sistema italiano di accaparramento delle risorse, grottescamente legato ai denari delle televisioni.

 

E’ ormai necessaria una discontinuità, che in effetti all’Inter è in atto da un anno e mezzo con l’avvento di Thohir, mentre anche al Milan arriveranno novità epocali, perché nonostante le smentite Berlusconi sta pensando eccome alla cessione della sua creatura.

 

THOHIR THOHIR

Nel frattempo ieri Thohir ha pranzato con Moratti, ha ribadito la fiducia nel progetto-Mancini, ha detto che se quest’anno non si arriverà in Champions non sarà un problema (ci saranno cessioni illustri a giugno) e perfeziona il progetto dei bond attraverso cui l’Inter si rifinanzierà: saranno bond per un mercato di investitori istituzionali e non per il grande pubblico, l’operazione dovrebbe partire ad aprile. Insomma per ora si vive e si sopravvive coi prestiti, poi si vedrà. Infine Thohir ha chiuso la sua giornata alla Scala, dove non aveva mai messo piede, invitato dal maestro Daniel Harding: da ieri è un po’ più milanese anche lui. Quindi in bocca al lupo.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?