moma emoji

SE L’EMOJI DIVENTA ARTE - IL "MOMA" DI NEW YORK HA FATTO ENTRARE NELLA PROPRIA COLLEZIONE 176 SIMBOLI DELLA COMUNICAZIONE SOCIAL - IL CRITICO BONAMI: “MENTRE DAVANTI AD UN PICASSO MOLTI ANCORA SI CHIEDONO COSA AVRÀ VOLUTO DIRE, RICEVENDO UN EMOJI TUTTI SAPPIAMO DI COSA L’ALTRO STA PARLANDO, ANCHE SE MAGARI A VOLTE PREFERIREMMO NON SAPERLO”

EMOJI 1EMOJI 1

Francesco Bonami per la Stampa

Poco tempo fa visitando l' eccezionale biblioteca Malatestiana di Cesena ammiravo un codice miniato diligentemente trascritto dall' amanuense Francesco di Bartolomeo da Figline primo custode della biblioteca alla metà del quindicesimo secolo.

 

Mi chiedo oggi cosa direbbe il povero frate nel sapere che il Museum of Modern Art di New York ha recentemente fatto entrare nella propria collezione, accanto ai Picasso, Magritte, Mirò e tutto il resto, i 176 «emoji» originali ideati dal giapponese Shigetaka Kurita nel 1999 per l' azienda di telefonia mobile nipponica DoCoMo.

 

E' davvero affascinate immaginare cosa avrebbe potuto dire un uomo medioevale o rinascimentale che passava la vita a creare un libro dalla preparazione delle pagine di pergamena alla diligente trascrizione dei singoli caratteri accompagnandoli con bellissimi disegni, di un simbolo come l' emoji che esprime nel modo più semplice possibile un emozione, un pensiero, una cosa.

 

Francesco da Figline potrebbe consolarsi pensando che grandi civiltà come quella cinese o quella egiziana già utilizzavano i loro emoji nella forma degli ideogrammi o in quella dei geroglifici. Tutto torna si potrebbe dire. Anche se molti considereranno scandaloso paragonare un emoji ad un geroflico o ad un ideogramma.

 

Invece dovremmo essere felici di sapere che l' emoji non fu tanto inventato per banalizzare il linguaggio, ma per facilitare la comunicazione fra individui. I primi emoji, come quelli che oggi si possono vedere esposti all' entrata del Moma, erano in bianco e nero, larghi 12 pixel e lunghi altri 12. Paragonati a quelli di oggi erano veramente rudimentali. Occhi quadrati e bocca rettangolare.

EMOJIEMOJI

 

Adesso ce ne sono quasi 2000 di tutti tipi e per tutti i gusti, dalla faccina che ride, più famosa della Gioconda, alla Caaba della Mecca. Il signor Shigetaka Kurita venne fuori con questa sua idea dei simboli per facilitare la comunicazione fra i suoi connazionali per i quali spesso è difficile esprimere le proprie emozioni con le parole.

 

bonami downloadbonami download

Se «dillo con un fiore» è il nostro modo occidentale e romantico di comunicare l' amore senza tanti fronzoli così l' emoji fu per i giapponesi il modo di superare la propria timidezza. Il simbolo del cuore non a caso fu ed è il più utilizzato. Prima dei cellulari, se vi ricordate, usavano quegli aggeggi chiamati «pagers». I giovani in Giappone li utilizzavano compulsivamente come oggi tutti usiamo i cellulari.

 

Quando però la DoCoMo mise sul mercato una nuova versione del Pocket Bell togliendo il simbolo del cuoricino l' uso e le vendite crollarono drammaticamente. Fu allora che Kurita si rese conto che i simboli erano diventati parte essenziale della comunicazione fra le persone. Oggi gli emoji sono il linguaggio usato dal 92% di chi comunica online o con i cellulari.

 

E' il linguaggio che più velocemente di ogni altro si trasforma. Scrittura fonetica e simboli sono intrecciati sempre di più. Francesco da Figline, ma anche il filosofo Ivan Illich inorridirebbero davanti a queste notizie.

 

Eppure l' emoji ha rivoluzionato il nostro modo di parlarci tanto che addirittura l' Oxford Dictionary l' ha premiato nel 2015 come parola dell' anno. Il Moma anziché inorridire cavalca giustamente, dando l' esempio, la trasformazione della società, dell' arte e dei suoi simboli. Già nel 2010 aveva acquisito nella collezione di design la chiocciolina @. Ma la questione fondamentale alla fine rimane una sola. Meglio capirsi o non capirsi fra individui? Direi capirsi e sono sicuro che anche il monaco Francesco da Figline sarebbe d' accordo.

EMOJI DI WHATSAPPEMOJI DI WHATSAPP

 

Il suo meticoloso e lungo lavoro di trascrizione non aveva altro scopo che raggiungere più persone possibile per diffondere la comprensione del sapere umano. Così, anche se per alcuni di noi può essere deprimente ammetterlo, mentre davanti ad un Picasso molti ancora si chiedono cosa avrà volute dire, ricevendo un emoji tutti sappiamo di cosa d' altro sta parlando, anche se magari a volte preferiremmo non saperlo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…