alessandro mendini

IL MONDO DEL METALLO NELLE OPERE DI MENDINI – A MILANO APRE LA MOSTRA PROMOSSA DALLE FIGLIE FULVIA E ELISA: DIPINTI A SCACCHI, MOBILI ANTROPOMORFI, L’ALESSOFONO, IL SASSOFONO CREATO CON ALESSI, E L’OMAGGIO AI FUTURISTI ITALIANI CON 6 MASCHERE IN ARGENTO E SMALTO - IL FILO CONDUTTORE CHE UNISCE TUTTI I PEZZI ESPOSTI È IL METALLO - “RIFLETTERE SULLA “PELLE” DEGLI OGGETTI NON È UN LAVORO SULLA SUPERFICIE, AL CONTRARIO RIMANDA ALLA PROFONDITÀ”

Estratto dell'articolo di Silvia Nani per il “Corriere della Sera”

MOSTRA A MILANO ALESSANDRO MENDINI

 

Pareti gialle e nere. Che diventano lo sfondo di quadri e oggetti dai bagliori metallici. C’è tutto (o quasi) Alessandro Mendini già nel primo ambiente che accoglierà il visitatore della mostra L’età dei metalli , in corso dal prossimo 4 aprile (fino al 20/5) a Milano presso la Galleria M77. Designer, architetto, artista, intellettuale (quasi più prolifico nello scrivere testi, dalla critica alle poesie, che nel progettare), Mendini viene riletto qui dal curatore Stephan Hamel nella sua poliedrica complessità. Dalla quale traeva linfa che lui stesso poi instillava in tutte le sue opere, a qualsiasi tipologia appartenessero.

 

Questa volta c’è un filo conduttore che unisce tutti i pezzi esposti, ed è il metallo.

«L’età dei metalli è il periodo storico che porta dalla preistoria alla storia. Le tre età, del rame, del bronzo e del ferro, ci hanno condotti dall’alchimia delle fusioni alle prime forme di produzione. Ed è grazie alla nascita degli utensili che l’uomo si è evoluto fino ad arrivare, in tempi moderni, a esprimersi con l’arte applicata e il disegno industriale.

 

ALESSANDRO MENDINI MINIATURE SHORT STORIES

Una visione totale che Alessandro Mendini ha sempre perseguito, unendo al lato spirituale persino la riflessione sulle modalità commerciali del prodotto»: Stephan Hamel sintetizza il senso di questa mostra, circa 60 oggetti d’arte in serie limitata che coprono 25 anni (dal 1992 al 2017) del percorso di Mendini. « Travalica ogni cronologia, per raccontare una parte della sua anima: un approccio che è sempre stato molto sentimentale».

 

MENDINI MASCHERA MOSTRA MILANO

Lo ribadisce anche Francesca Alfano Miglietti, critica d’arte, amica di Stephan e legata a Mendini da una frequentazione che si è espressa nell’intervista alle figlie Fulvia e Elisa Mendini contenuta nel catalogo: «Questa mostra assomiglia moltissimo al modus operandi di Alessandro: da una parte c’è la necessità di chiarire e studiare, che lui esprimeva scrivendo moltissimo. Dall’altra un lavoro poetico con cui raccontava la sua visione del mondo: riflettere sulla “pelle” degli oggetti non è un lavoro sulla superficie, al contrario per lui rimanda alla profondità».

 

(...)

Come le 6 maschere futuriste in argento e smalto, di cui due inedite, appese alla parete nera. In dialogo con 3 dipinti a scacchi che si confondono ipnoticamente sulla carta da parati gialla e nera, citazione dello stesso motivo quadrettato: «Un tema, questo, molto caro a nostro padre. Per lui era un segno enigmistico e anche enigmatico», dicono Fulvia e Elisa Mendini, entrambe motore della mostra alla quale hanno preso parte in prima persona facendo anche editare alcuni pezzi.

ALESSANDRO MENDINI CON LE FIGLIE FULVIA (SINISTRA) ED ELISA

 

Al piano superiore ecco l’Alessofono, il sassofono creato con Alessi, i tre Mobili da Uomo, madie ieratiche ornate da una testa, una stella e una mano rivestite in mosaico d’oro. Ma anche una poltrona Proust in scala normale e in due versioni-scultura in miniatura. Tanti vasi. E poi i pendenti in oro, e in argento e smalto creati con le figlie, e molti quadri, proprietà dell’archivio Alessandro Mendini, tra i pezzi non in vendita.

 

(...)

ALESSANDRO MENDINIALESSANDRO MENDINI - MOSTRA A MILANOAlessandro MendiniAlessandro MendiniMendini mondo mendiniAlessandro MendiniVASO VENINI MENDINI ALESSIalessandro mendini cavatappi parrotalessandro mendiniPOLTRONA PROUST MENDINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…