verdi

BASTA FERIE, TUTTI A LAVORARE PER LO SCUDETTO – IL NAPOLI INCASSA IL NO DI VERDI, VIRA SU DEULOFEU E PUNTA L’INCUBO ATALANTA – OCCHIO ALLA JUVE: A GENNAIO VOLA - INTER-ROMA SFIDA ANTI-CRISI, PER LA LAZIO 11 PARTITE IN 40 GIORNI

verdi

Guido De Carolis per il Corriere della Sera

 

Tutti la temono, soprattutto gli allenatori, e tutti la vivono tra tensione e ossessione, e con un solo obiettivo: tornare prima possibile e rimettere in riga i giocatori. La sosta, la quarta di questa stagione, la prima senza impegni per i nazionali, è sempre un' incognita, questa anche di più perché tra i calciatori c' è stata una diaspora e le vacanze, spese per la maggioranza tra Dubai e Maldive, rischiano di aver lasciato scorie pesantissime.

sarri

 

Il Napoli era disposto a dare un premio per farli rientrare prima, l' Inter di Spalletti ha ricominciato domenica con l' abituale martellamento del tecnico per ripartire dopo un dicembre in caduta libera, la Roma di Di Francesco non sta meglio, se l' è presa comoda soltanto la Juventus di Allegri che ha beneficiato di un giorno in più di riposo e si ritroverà soltanto oggi, ma i bianconeri saranno anche gli ultimi a ricominciare a giocare, lunedì sera con il Genoa.

 

La ripartenza del campionato non è solo ricca di insidie per le cinque di testa (molte si sono già schiantate nelle precedenti riprese), rende nervosissimi i tecnici che sanno quel che lasciano e non quel che ritrovano.

 

Prima dello stop di gennaio stavano benissimo Napoli e Juventus, che hanno staccato il resto del gruppone e a braccetto hanno deciso che lo scudetto era solo affar loro. Spalletti si tormentava nel pre-sosta per il mercato dell' Inter che sembrava un insondabile buco nero, invece qualcosa s' è mosso: preso Lisandro Lopez in difesa, ora attende Rafinha e magari Ramires per completare il centrocampo, acquisti che dovrebbero tranquillizzarlo. Il tecnico sa trasformare la ripresa delle ostilità in un' occasione: non sbaglia un colpo e quest' anno ha vinto sempre alla ripresa.

 

allegri

Sarri il mercato di gennaio lo abolirebbe e pure le partite alle 12.30, mai digerite: «Mi fa schifo giocare a mezzogiorno», sentenziò. Ora aspetta l' incerto Verdi dal Bologna per provare a dare un po' di fiato al trio Callejon-Mertens-Insigne, ma soprattutto smaniava di tornare al lavoro e così è stato il primo a ripresentarsi in campo sabato scorso. Basta ferie, a lavorare per lo scudetto. Il rientro però sarà da incubo, perché la trasferta a Bergamo è da bollino nero come un giorno d' agosto in autostrada e, guarda il caso, si gioca all' ora di pranzo. Vedi l' Atalanta e poi (spesso) muori. Il toccaferro del Napoli è più che giustificato: a dicembre l' ha fatto fuori dalla Coppa Italia e l' anno scorso gli ha sfilato 6 punti su 6 (unica in tutta la serie A). E se c' è un tecnico che sa incartare Sarri è Gasperini, sconfitto dal tecnico dei partenopei solo due volte.

di francesco

 

Il Napoli teme di perdere la testa, la Juventus la testa la deve riattaccare oggi quando Allegri riavrà tutti a disposizione, meno che Dybala. L' argentino nell' ultimo periodo tra infortuni e scelte tecniche il campo l' ha visto proprio poco e non lo rivedrà fino a metà febbraio, giorno più giorno meno. Allegri a gennaio s' è sempre divertito a prendersi il campionato, rivoltando la Juventus e cambiando modulo, per infilare serie mostruose di vittorie, costruire lo scudetto e gettare le basi per due finali di Champions. Niente mercato per i bianconeri, già forti così, però il peccato di superbia è costato caro dopo le altre due soste: doppio schianto con Lazio e Samp. Il rientro stavolta è morbido contro il Genoa del «re del catenaccio» Ballardini, per aprirlo servirà il miglior Higuain che per una volta nelle foto delle vacanze sfoggiava un fisico perfetto.

 

Tutto bene a Torino, è crisi per la Roma. Il mercato non c' è, i gol neanche, il calendario è nemico, i tifosi contestano la società e per Di Francesco la luna di miele è un ricordo. La Lazio di Inzaghi è una macchina lanciata, il calendario però scoppia e rischia di farla andare fuori giri con 11 partite in 40 giorni. Per tutti una ripartenza in salita: è il paradosso delle vacanze, niente relax e nervi tesissimi.

spalletti

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…