gabriele finaldi 1

ITALIAN JOB – MENTRE IL MAXXI DELLA MELANDRINA SCEGLIE UN DIRETTORE CINESE, LA NATIONAL GALLERY DI LONDRA PARLERÀ ITALIANO: IL NUOVO DIRETTORE È GABRIELE FINALDI, L’UOMO CHE HA REINVENTATO IL PRADO DI MADRID

Caterina Soffici per “il Fatto Quotidiano”

  

GABRIELE FINALDI GABRIELE FINALDI

Sarà un italiano il nuovo direttore della National Gallery di Londra. Lo scrive il Financial Times e c’è da crederci, perché su questi argomenti hanno fonti molto attendibili. Così Gabriele Finaldi, 49 anni, attualmente direttore aggiunto del Prado, lascerà Madrid per tornare nella “sua” Londra, dove ha iniziato la carriera come curatore d’arte ed esperto di pittura italiana e spagnola, proprio alla National Gallery.

 

GABRIELE FINALDIGABRIELE FINALDI

Sia il Prado che la National Gallery non confermano né commentano, ma pare che sia già arrivato anche l’assenso del primo ministro Cameron, avallo formale ma fondamentale, perché si parla comunque del direttore di una delle più grandi istituzionali culturali britanniche, forse la più nota nel mondo.

 

Ma chi è Finaldi? Ai più questo nome non dirà nulla, ma per gli esperti di arte è uno dei nomi più prestigiosi in circolazione. Finaldi è italiano, ma è nato a Londra nel 1965. Ha studiato al prestigioso Dulwich College di Londra ma anche a Napoli e Piacenza. Poi è tornato a Londra dove si è laureato in Storia dell’Arte presso il Courtauld Institute of Art nel 1989. Da lì una carriera senza sbavature: dottorato (con una tesi su José de Ribera), poi ha insegnato alle Università di Reading e Londra.

GABRIELE FINALDI 1GABRIELE FINALDI 1

 

Nel 1992 è stato nominato curatore della pittura italiana e spagnola, proprio alla National Gallery, dove è rimasto fino al 2002, quando è stato chiamato al Museo del Prado e dove è stato responsabile della collezioni, dei progetti di ricerca, delle esposizioni e del restauro. I media spagnoli ne hanno sempre parlato benissimo, come dell’uomo che ha “reinventato” il Prado, completando una grande opera di riordino della collezione e di ampliamento. Come storico dell’arte è autore di diverse pubblicazioni sulla pittura spagnola e italiana dei secoli XVII e XVIII e ha curato mostre su Zurbarán, sul 600 genovese e Carracci.

GABRIELE FINALDI 2GABRIELE FINALDI 2

  

La ricerca di un direttore per la National Gallery è iniziata a giugno dell’anno scorso, quando l’attuale direttore Nicholas Penny, in sella dal 2008, ha annunciato il ritiro.

  

Sempre più, quindi, il mercato dei curatori d’arte si svolge a livello internazionale. I musei e le istituzioni più prestigiose fanno a gara ad accaparrarsi i migliori, perché è il curriculum che fa la differenza. Ci stiamo arrivando anche in Italia e infatti abbiamo iniziato a fare i bandi internazionali.

 

GABRIELE FINALDI 3GABRIELE FINALDI 3

E la tendenza è senza dubbio questa, come nota anche il Ft. Basta vedere i “balletti” dell’ultimo periodo: Neil MacGregor, direttore del British Museum (esperto di storia tedesca) è stato contattato per fare il direttore del nuovo museo Humboldt Forum di Berlino. Nicholas Cullinan, angloamericano, curatore al Metropolitan di New York, è appena stato nominato capo della National Portrait Gallery. John Leighton, direttore generale della National Galleries of Scotland, è volato ad Amsterdam al Museo Van Gogh.

  

Tutti storici dell’arte di alto livello ma con un’ampia competenza manageriale. Perché la gestione dell’arte non è più solo conservazione (come si crede in Italia), ma anche valorizzazione e commercializzazione.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…