verstappen

RED BULL AL MAX (VERSTAPPEN) - NIENTE MERCEDES PER IL PILOTA OLANDESE CHE RINNOVA FINO AL 2023, HAMILTON SI ALLONTANA DALLA FERRARI - LA MERCEDES, INFATTI, RESTEREBBE SENZA ALTERNATIVE IN CASO DI ADDIO DEL CAMPIONE INGLESE – L’OBIETTIVO DI VERSTAPPEN E’ IL MONDIALE. LUI È CONVINTO DI AVERE GROSSE CHANCE CON IL CAMBIO DI REGOLAMENTI DEL 2021. “IO VOGLIO VINCERLO CON LA RED BULL”

Daniele Sparisci per corriere.it

 

VERSTAPPEN

Il campionato di Formula 1 2020 è ufficialmente aperto. La prima mossa l’ha fatta la Red Bull annunciando il prolungamento del contratto di Max Verstappen fino al 2023. È una doppia risposta: al maxi accordo fra la Ferrari e Charles Leclerc e alle manovre della Mercedes che aveva messo nel mirino (e approcciato) il giovane olandese.

 

La Honda sta spendendo tanti soldi per tornare ai livelli di vertice, la stagione 2019 chiusa con tre vittorie (tutte del numero 33) confermano che la strada è quella giusta. Ma per fare il salto e vincere il Mondiale serve altro tempo: scongiurato il rischio di perdere Max (nel precedente contratto c’erano una serie di clausole a favore del pilota che lo liberavano in caso di scarsa competitività della macchina), il futuro ruota attorno a lui che a soli ventidue anni si prepara ad affrontare la sua sesta stagione in Formula 1. La quinta con la Red Bull che nel 2016 lo aveva promosso a campionato in corso dalla Toro Rosso: al primo Gp sulla monoposto di Milton Keynes (a Barcellona, quando Hamilton e Rosberg si fecero fuori al primo giro) ha ripagato la fiducia di Helmut Marko vincendo.

hamilton verstappen

 

Adesso vuole molto di più, l’obiettivo è il Mondiale. È convinto di avere grosse chance con il cambio di regolamenti del 2021. «L’arrivo della Honda e i progressi che abbiamo fatto negli ultimi 12 mesi mi danno ancora più motivazione e la convinzione di poter vincere insieme», ha detto Verstappen. Voglio vincere con Red Bull e il nostro obiettivo è ovviamente quello di lottare per un campionato del mondo insieme».

 

 

VERSTAPPEN 3

Oltre agli argomenti tecnici a convincere Max è stato anche un super adeguamento dello stipendio, adesso il figlio di Jos viaggia ai livelli top anche sul fronte economico. L’inserimento della Mercedes è servito ad aumentare la posta, ma il no secco dell’a.d. della Ferrari Louis Camilleri a un suo possibile ingaggio in futuro ha controbilanciato la capacità contrattuale riducendo il perimetro d’azione. Del resto anche senza le pesanti accuse rivolte dall’olandese al Cavallino, lo spazio nel box rosso era inesistente. Sarebbe stata dinamite pura una coppia formata da lui e da Leclerc, protagonisti di ruvidi duelli sin dai tempi dei kart.

 

VERSTAPPEN 4

L’opzione Mercedes invece era solida, ma Max deve aver pensato che la fine del ciclo argentato sia vicina dopo 6 anni ininterrotti di dominio. Se si sbagli o no è da vedere, ma con il suo rinnovo si avvicina anche quello di Lewis Hamilton. Il sei volte iridato non ha molte alternative: fare la spalla di Leclerc? Suvvia. È probabile che strappi l’ennesimo ingaggio record e provi a battere i record di Schumacher (7 titoli e 91 vittorie) per poi dedicarsi a moda e cinema.

vettel raikkonen verstappenverstappen verstappen 7hamilton verstappen vettelVERSTAPPEN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…